RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z8


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z8
  6. » Risposte e commenti, pagina 5



4602172
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z8

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Agosto 2023; 193 risposte, 19008 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:42

Ho già risposto ed evito di alimentare degli evidenti flame che costui vuole alimentare
Quindi fine OT

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:04

Hai detto giusto:
"...evidenti flame che costui vuole alimentare"
Chiusa la questione anche x me anche perché è inutile continuare a disquisire di ciò se chi ha buttato la pietra, come al suo solito, fugge dal confronto.
Quando gli argomenti scarseggiano, in effetti, lasciare il contraddittorio resta l'unica strada percorribile ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:16

Mettera' in serie difficoltà sony anche perchè in mano non si ha un giocattolo ma un corpo ben fatto e performante e soprattutto con un menù degno di una macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:17

Il mirino è ottimo (lo stesso della Z9 su cui sono state dibattute decine di discussioni...)

Le ho aperte tutte ioMrGreen.

Non c'è bisogno di ringraziarmi, Juza MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:20

@Fiore Nino
In effetti anche il menù della mia vetusta d70s è fatto meglioMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:26

Anche senza l'enorme batteria della Z9, abbiamo quindi un'ottima autonomia, e in molti casi non sarà neppure necessario portare con sè una batteria di riserva.

L'avevo notato anche io.
Diciamo che anche se la batteria della Z9 è pressoché immortale, quella della Z8 è davvero duratura.
Chapeau a Nikon, perché con tutti ciò che offre la Z8, il fatto che sia in grado di garantire una tale autonomia è una cosa straordinaria.
Quasi tutti erano scettici a riguardo.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:26

Già comprata con Z 400.4,5 e ne ho ordinata un altra.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:32

Che dire.. Macchina fantastica, chi dice il contrario è oggettivamente solo un pover'uomo che, a ragione o torto, ha in antipatia il marchio. L'accoppiata poi con quell'altra fantastica cosa che è il 400/4.5 è la morte sua, e il manico di Juza completa l'opera. Ammirazione ed un pizzico di invidia per chi avrà modo di togliersi soddisfazioni con questo gioiello.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:34

“ Mettera' in serie difficoltà sony anche perchè in mano non si ha un giocattolo ma un corpo ben fatto e performante e soprattutto con un menù degno di una macchina fotografica.”



Basta con questi confronti con Sony!
Fatela finita, siete soddisfatti delle vs Z8/9?
Se si allora non serve altro, io sono ultra soddisfatto, stop.
Sti confronti lasciateli a chi parla per sentito dire i a chi a fatto due scatti ai tordi fuori dal negozio.
Usiamo il 3D per confrontarci da utilizzatori e con Juza che almeno ne fa una recensione onesta, il cherry peaking non ci interessa. Gia detto, ben nota tecnica giornalistica, si prende una affermazione è si distorce per i propri fini che possono essere ego o altri forse più oscuri. Juza non ha detto che l'AF è carente ma che su un 400 duplicato a F9 non è reattivo come sul 400 liscio….ma poi comunque di foto col 2X ne ha fatte tante. Se magari poi ci ribadisce che l'AF della Z8, se non portato a limiti difficili da gestire anche con altre macchine, se la cava benone ed è affidabile, spegniamo questo flame che già rimbalza su 3D “elitari”

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:35

TheltN hai ragione su tutto.
Purtroppo su qs forum ci sono tanti utenti invidiosi e rancorosi che o intervengono con un solo post, mettono zizzania e poi vanno via ed altri che invece di scrivere nel 3d indicato preferiscono intervenire laddove non è possibile un vero contraddittorio...insomma...dei veri Braveheart MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:44

Come emerge dalla recensione, ma si era già intuito da tempo, leggendo le recensioni basate sull'utilizzo sul campo fatte da esperti avifaunusti esteri, questa macchina se usata principalmente per fotografia d'azione veloce come avifauna in volo, nonostante monta un sensore veloce staked, continua ad avere alcuni limiti come la z9 che, per alcuni, potrebbero essere importanti, quindi da tenere in considerazione: non ha il pre scatto raw; per quanto riguarda l'af non "entusiasma con focali lunghe"; ha una raffica limitata a max 20fps in full raw a 14bit; piu altre differenze e mancanze descritte da juza rispetto alla z9 come ad esempio i differenti slot sd/cf, pro capture etc.

Juza:

L'autofocus non mi ha entusiasmato altrettanto, perlomeno con le focali lunghe. Con grandangoli e obiettivi standard l'AF Nikon è impeccabile - anche la piccola Z30 abbinata al 12-28mm non ha mai sbagliato una messa a fuoco, e in passato scattando col Nikon 24-70 e 24-105 ero stato colpito positivamente dalla velocità e precisione dell'autofocus. Viceversa, col 400mm direi che l'AF è buono con l'ottica nativa, discreto col TC 1.4X e infine col 2X si nota una marcata perdita di velocità. Ovviamente, parlo di situazioni impegnative: luce non abbondante, obiettivo buio (f/9) e magari soggetti con poco contrasto. Tuttavia, le aspettative verso un'ammiraglia sono sempre molto alte, e tutto sommato penso che qui Nikon abbia ancora margine di miglioramento, non tanto per l'hardware (che è ottimo) ma per il software, che in alcuni casi mi è sembrato poco reattivo."

"Con scene molto dinamiche, devo dire che i 20 FPS sono stati apprezzatissimi, e anzi anche 30, 40 o 50 FPS non sarebbero stati di troppo (peccato che la modalità 120FPS della Z8 sia solo in JPEG a risoluzione ridotta). Se utilizzata nel giusto contesto e senza abusarne, la raffica velocissima è uno strumento eccezionalmente utile."

"Una cosa che personalmente non ho apprezzato è la doppia presa USB-C, una esclusivamente per la ricarica e una esclusivamente per il trasferimento dati: il bello dell'USB-C è che normalmente permette di fare entrambe queste cose sulla stessa porta, andare a separarle mi sembra una complicazione inutile"

"Parlando dello schermo, quello della Z8 è nitido e luminoso, ma ha un complicato sistema di snodo che ho trovato abbastanza scomodo; da questo punto di vista lo schermo totalmente snodato di Nikon Z30 e Z Fc è per i miei gusti nettamente migliore e molto più intuitivo, e mi auguro che in futuro Nikon lo porti anche sulle ammiraglie."

"La Z8 - così come tutte le attuali Nikon - non ha funzionalità computazionali (focus stacking in-camera, pixel shift, ND in-camera, startrail mode). In questo viaggio non ne ho sentito la mancanza, perchè nessuna di queste può essere utilizzata in ambito animali e azione; le avrei però rimpiante se avessi fatto paesaggio o altri generi fotografici e, dato che si tratta di semplici aggiornamenti software, mi auguro che Nikon prima o poi si decida a implementarle - è come dare i superpoteri alla fotocamera, e lo si può fare a costo zero."

Tenuto conto di questi aspetti, in generale la nuova macchina Nikon sembra essere una buona offerta principalmente per chi ha già corredi Nikon. Spero tuttavia che Nikon riesca a migliorare gli aspetti sottolineati dal recensore. Un caro saluto a tutti


Sono perfettamente d'accordo e grazie per aver dato voce a questo che ritengo quasi un assioma, in questo forum è difficile perchè gli z-boys non ti lasciano scampo :-P
La questione AF è stata ampimente discussa dalle varie tifoserie, ma soprattuto da chi le ha provate le macchine, per esempio la discussione di ieri di Leone dove prova la A1 di mimmox e dove viene dichiarato, e ripeto, per l'ennesima volta da chi le ha provate le macchine e non ha conflitti di interesse, che l'AF della z8 è buono, buonissimo, ma non pazzesco come quello di Sony A1 o Canon. E forse nemmeno come quello di Z9 sebbene si creda che sia sua sorella. Anche l'EVF nel dinamico è migliore quello della concorrenza
INsomma vedo questa z8 un best buy, la miglior all-around di fascia alta per via delle doti di velocità e densità del sensore, ma non potrebbe impensierire minimamente chi ha una R5 (macchina che ha 4 anni alle spalle ricordiamocelo) o A7r5 che dalla sua ha il difetto, se cosi vogliamo chiamarlo, dei "soli" 10 fps, ma anche qui come juza ha sottolineato a volte 10 fps bastano e avanzano nella maggior parte dei casi anche in avifauna altrimenti ci si trova ad avere migliaia di scatti tutti uguali in pochi minuti. Di sicuro ci sono ambiti specifici dove 20 o più fps servono e fanno la differenza ma mediamente in una macchina non specialistica qunate volte vengono usati? <ecco perchè la a7r5 dovrebbe essere inserita nelle all-aronund di fascia alta assieme alla z8 e alla r5

avataradmin
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:46

state booooni :-) cerchiamo di limitare i commenti alla recensione senza bisticciare con gli altri, ciascuno può dire al sua senza per forza dover convincere gli altri del suo punto di vista ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:52

Meli, hai fatto bene, la macchina come ho già detto, sembra una buona opzione (al netto dei problemi diciamo così...di gioventù). Se mi è permesso però, mi aggancio giusto per contribuire a un minimo di contraddittorio e per fornire l'opinione anche di altre persone non fanboy del marchio. Bene, posto l'opinione di qualche tempo fa espressa da un ottimo esperto avifaunanista estero (credo australiano) il quale a domanda diretta, tra quale fosse la sua opinione in merito al miglior af/traking AI tra canon R6II e nikon z8, la risposta è stata secca e senza interpretazioni: R6II! Ora, se è veramente così, non metto in dubbio la sua sua opinione avendole lui provate sul campo in modo approfondito e, potendo compararle con sony a1, nikon z9, nikon z8 (sia con 400f4.5 che con 180 600), canon R3 etc, secondo me sarebbe meglio ascoltare anche chi, dopo averle provate sul campo, ha una opinione differente. Magari si evitano certe figuracce e commenti pindarici ;-) ovviamente potete cercare i vari video delle prove come sono state condotte e farvi una vostra opinione.




avataradmin
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:58

Ho rimosso gli ultimi due post e vi avverto per l'ultima volta, i prossimi che continueranno con i bisticci saranno esclusi dalla discussione.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:00

Vito,
Pensa come sei fortunato puoi scrivere il tuo pensiero a differenza di altri pseudo recensori che bloccano tutti i Nikonisti quando sparlano di Nikon
Addirittura ti puoi permettere di nominare un tizio , forse australiano, mentre se si nomina S.Perry che è universalmente riconosciuto come persona capace ed equilibrata si cerca di sminuirlo.
Mala tempora currunt





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me