RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte III


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte III
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



1661038
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte III

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 15 Gennaio 2016; 122 risposte, 37808 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 22:29

Cosa sarebbe la vita senza un pò di rischio? Il rischio è il sale della vita ;-)
Complimenti Juza gran bella avventura

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 23:29

Perdona la mia domanda che magari a molti può risultare stupida, ma a mio avviso non lo è.
Che tipo di abbigliamento usate?
Se ne hai già parlato in precedenza non rispondere....buon proseguimento.......;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 0:07

Spero che juza non si offenda,non è mia intenzione , però piu che bravi e coraggiosi mi sembrano imprudenti e irresponsabili.

Gian78, ma tu veramente dici?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 9:52

Su dai...non mi sembra si possa parlare di irresponsabilità e coraggio. Basta girare per le nostre strade e per le nostre montagne e vedere chi è veramente irresponsabile....Credo si possa parlare di un buon spirito di avventura. Grazie invece di quello che trasmettete a noi che, solo per il momento, non possiamo vivere le vostre emozioni..ma non si sa mai!

avataradmin
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:51

Islanda, 16 Gennaio 2016

Questa mattina il viaggio diventa un pò solitario. Verso le dieci ho accompagnato Niky alla stazione di Hofn, dove prenderà il bus per tornare alla capitale e quindi in Italia; gli altri due ragazzi resteranno un altro giorno a Hofn, mentre io mi sono rimesso in viaggio lungo la costa. Il cielo è molto coperto e cade una pioggia leggera. Senza le allegre chiacchiere degli amici, oggi più che mai percepisco il senso di isolamento dell'Islanda; le immense distese selvagge e disabitate scorrono davanti ai miei occhi mentre solo il V8 mi accompagna lungo la strada deserta. Mi immergo nella musica di De Andrè e lascio viaggiare la fantasia mentre guido con calma sul ghiaccio; un "trip" meraviglioso...


...e visto che oggi non ho nuove foto, ho elaborato un altro scatto della grotta di ghiaccio :-)

Arrivo a Vik a metà pomeriggio; la temperatura è notevolmente aumenta e piove a dirotto. Il resto della giornata trascorre in ostello, è l'occasione per riposarsi un pò.


Islanda, 17 Gennaio 2016

Nell'arco di poche ore il meteo è cambiato completamente: le nubi sono sparite e l'acquazzone ha lasciato il posto a un vento fortissimo. La prima meta della giornata è il relitto di un aereo precipitato su una spiaggia a una ventina di km da Vik; per raggiungerlo si prende uno sterrato di circa 4km in mezzo a un paesaggio lunare. Un cartello mette in guardia sulla necessità di avere un fuoristrada per affrontare il percorso, ma tento comunque di proseguire con la S5... meno difficile di quanto pensassi: si va a passo d'uomo, ma riesco a procedere. Dopo circa un chilometro vedo due figure che camminano faticosamente lungo il percorso: sono due francesi (madre e figlia) che hanno lasciato il loro piccolo SUV all'inizio della strada e ora guardano un pò stupite la bassissima auto nera che procede zigzagando tra i sassi. Gli offro un passaggio e raggiungiamo assieme l'aereo, povero relitto nel mezzo di una sconfinata distesa di sabbia nera e rocce, sferzato da trent'anni di vento e intemperie. La luce non è delle migliori, ma colgo comunque l'occasione per qualche foto ricordo.



Dopo circa un'ora ci salutiamo e io proseguo per Seljalandsfoss, una cascata che non sono ancora riuscito a fotografare come vorrei... e non ci riesco neanche questa volta: il sole è nascosto da un monte e la cascata è completamente in ombra. Niente foto, ma in compenso riesco a spaccare una lastra di ghiaccio e a finire con un piede in acqua. Dopo essermi un pò asciugato, ritorno verso un'altra famosa cascata, Skogafoss: qui la fortuna volge dalla mia parte e fotografo il paesaggio in una bella luce dorata, con tanto di arcobaleno!



Verso il tramonto il cielo si copre di nuovo e il vento diventa veramente insostenibile, così dopo aver atteso un poco al faro di Vik torno all'ostello. Domani è l'ultimo giorno di viaggio vero e proprio: il 19 inizierà il lungo trasferimento per arrivare, cinque giorni dopo, in Italia.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 20:20

Ma l'hai lavata? dopo quasi 2 settimane di viaggio è pulitissimaEeeek!!!

avataradmin
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 20:21

ci ha pensato la pioggia di ieri :-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 21:04

Il relitto è piuttosto inquietante Confuso
Immagino che sapevi esattamente dove trovarlo ;-) ... o no?

PS: per chi fosse interessato, ecco qui una panoramica "navigabile" del DC3 Dakota da Google.

avataradmin
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 21:09

C'ero già stato nel 2014, avevo fatto parecchia fatica per trovarlo perchè avevo sbagliato strada ;-) questa volta mi ero segnato le coordinate quindi sono andato sul sicuro.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 21:30

Juza, stasera ero in laguna veneta a fotografare il tramonto, con la mia Audi A4 Cabrio 2.0 TFSI multitronic, rigorosamente nera....e un po' mi immaginavo di essere un piccolo Juza!
...;-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 23:03

la foto della grotta e incedibile complimenti

avataradmin
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 23:56

con una pioggia torrenziale ;-) però vista dal vivo non è così pulita come sembra in foto ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 0:17

ci ha pensato la pioggia di ieri

ma se piove vuol dire che la temperatura non è molto bassa? in molte zone d'Italia oggi ha nevicato!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 7:32

Che avventura, penso sia il massimo . Mi ricorda i racconti letti su quattroruote di Nino Cirani e la sua Aziza . (Ho il modellino ) . Buon viaggio e racconto . Maurizio.

avataradmin
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 9:47

ma se piove vuol dire che la temperatura non è molto bassa?


Ieri la temperatura era salita addirittura a 5 gradi (nella zona di Vik, sulla costa sud), ma da domani dovrebbe tornare sotto lo zero.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me