RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z9


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z9
  6. » Risposte e commenti, pagina 10



4172707
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z9

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Febbraio 2022; 261 risposte, 25081 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 14:07

Abbiamo la recensione di Juza,quella di Ghizzi Panizza,la mia molto più modesta arriverà appena possibile

In realtà no perchè nessuno dei due ha fatto una recensione sull'uso "naturalistico" del mezzo.. Per quei generi di foto molto probabilmente sarebbe andata anche meglio la Z7II..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 14:22

Abbiamo la recensione di Juza,quella di Ghizzi Panizza,la mia molto più modesta arriverà appena possibile:credo che ognuno abbia gli strumenti per farsi un'idea circa la Z9.

Condivido Pinscher.
Grazie a Juza abbiamo un riscontro di una certa autorevolezza, che si unisce a quello di altri sul web, andando nella medesima direzione.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 14:27

Simicic di recensioni sull'uso naturalistico ne trovi alcune sul web, anche dì persone molto ben referenziate, arriveranno anche qui.
Io ci ho giocato mezz'ora e per il tiro al volo mi sembra andare molto bene, offre sicuramente delle performance che la distinguono rispetto agli altri modelli Z attualmente disponibili.
Poi perché “sarebbe andata meglio la Z7II” mi sembra che Juza abbia sottolineato che lato GD e qualità dì immagine le differenze sono assai modeste da essere considerate trascurabili.
Una ammiraglia che fa bene il paesaggio quanto una macchina pensata per quello, sicuramente una novità in casa Nikon

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 14:43

Si si sono d'accordo con te. E' impagabile avere una macchina che copra tutti gli utilizzi.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 14:48

Ora pensare che la Z9 di Nikon vada peggio della Z7 di Nikon è un po' strano.
Non fosse altro per un processore 10/12 volte più potente, indispensabile per gli algoritmi di tracking 3D

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 15:31

Se ti riferisci al mio messaggio provabilmente non hai letto il post per intero oppure non ne hai compreso il significato..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 16:16

Poi perché “sarebbe andata meglio la Z7II” mi sembra che Juza abbia sottolineato che lato GD e qualità dì immagine le differenze sono assai modeste da essere considerate trascurabili.


La qualità dei file è quella, nulla di nuovo, la differenza è nel lato af e derivati. Se non fai tracking 3d è pressoché inutile, come le varie a1, r3 e Co.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:12

Credo che la Z9,al di là del tracking abbia parecchie caratteristiche che la rendano appetibile e giustificata,per molti altri impieghi,uno fra tutti il comparto video…
In fondo mi sembra di capire che neanche Juza abbia utilizzato il tracking,ma nella sua recensione tutto l'ha giudicata,meno che inutile.Poi che ad alcuni possa servire e magari altri la prendano per un puro e semplice capriccio personale,credo sia ampiamente discrezionale.
Intanto,per esempio,non si surriscalda dopo mezz'ora...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 20:44

In realtà in un test ho visto che il limite della registrazione video 8k 30p è di 2 ore e 48 minuti...ma giusto perché si è scaricata la batteria. Oltre non hanno testato

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:40

Io sono andato avanti fino a un'ora e quaranta,ma ho interrotto io,nessun intervento di alcun software...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 23:11

Quali sono le situazioni in cui si fanno video così lunghi? Non è polemica, solo curiosità

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 23:18

Per i remakes della Corazzata Potemkin, Ben Hur, Via Col Vento ad esempio, le riprese del grande fratello.
Per il porno Rocco Siffredi usa Sony li max arrivi a 1/2 ora MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 23:24

Una conferenza in occasione della giornata nazionale del linfedema…Ci sono altre domande argute?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 23:25

Se Rocco oggi fosse un ventenne userebbe sicuramente la z9MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 23:26

Mi fate morire siete troppo forti





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me