Anno fabbricazione reflex Asahi Pentax di Tcanossa il 24 Luglio 2019, 6 risposte, 1161 visite Ultimo Messaggio di Tcanossa il 28 Luglio 2019 ore 23:56 leggi »Buonasera a tutti gli appassionati di reflex a pellicola. Ho da poco aggiunto al mio "arsenale" una splendida Pentax KM praticamente nuova (importata dal Giappone in sole due settimane!). Qualcuno riuscirebbe a... |
Rullini e ISO di Elraw il 13 Luglio 2019, 25 risposte, 1095 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Catodico il 26 Luglio 2019 ore 20:55 leggi »Ciao a tutti, Io solitamente imposto gli iso come indicato sulla confezione e non li tocco più. Vario tempi e diaframma per esporre correttamente. Ma per esempio cosa succede se una pellicola da 50 iso la porto a ... |
Dati Risolvenza Pellicole 2 ?!?! di Pamtom il 02 Aprile 2019, 158 risposte, 5068 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Ultimo Messaggio di Zone il 22 Luglio 2019 ore 9:21 leggi »non sapevo come chiamare il post. siccome ero interessato alle discussioni in merito, cerco di rianimare la discussione. Riguardo alla qualità delle diapositive/negativo. Secondo me per confrontare al digitale com... |
foto analogica formato 135, scanner e grana a go go di Tonyrigo il 09 Settembre 2018, 212 risposte, 9371 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Ultimo Messaggio di Diebu il 20 Luglio 2019 ore 23:36 leggi »Dopo aver letto questo post: pensavo che grazie alla decisamente migliore risoluzione della pellicola, il risultato allo scanner anche con il formato 135 fosse ottimo. Almeno paragonabile alle mie fotocamere migliori da ... |
Fotocamera analogica e flash da studio di Ele0704 il 14 Luglio 2019, 2 risposte, 436 visite Ultimo Messaggio di Ele0704 il 15 Luglio 2019 ore 9:53 leggi »Salve, vi scrivo perché mi sono interessata da poco alla fotografia analogica. Scatto molto in studio in digitale con delle torce flash e mi chiedevo come impostare correttamente una fotocamera analogica con l uti... |
Videomaker 4.0 di Rossanobf il 05 Luglio 2019, 2 risposte, 453 visite Ultimo Messaggio di RobBot il 05 Luglio 2019 ore 21:44 leggi » Era il 1985 avevo quindici anni , cominciavo ad andare con mio padre ai matrimoni , il mio compito reggere il secondo flasch. Erano anni davvero diversi , pellicola scattavamo 120 foto per usarne 90/100 , negli anni avv... |
Come facevano le vecchie sonde spaziali a fare foto e inviarle? di Sanpic il 28 Giugno 2019, 14 risposte, 2358 visite Ultimo Messaggio di Remember il 30 Giugno 2019 ore 18:51 leggi »Da qualche tempo mi sto facendo questa domanda. Le vecchie sonde spaziali come le Voyager sono state spedite verso l'esterno del sistema solare quasi 42 anni fa, ancora oggi i loro scatti ci meravigliano. Ma che tipo... |
Quale ingranditore? di Tiber il 08 Ottobre 2018, 30 risposte, 3028 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Fastgiaco il 29 Giugno 2019 ore 13:28 leggi »Ciao a tutti. Vorrei cimentarmi per la prima volta nella stampa in casa di pellicole. Non mi interessa lo sviluppo del negativo, quanto controllare il risultato della stampa, visto che incide in maniera sostanziale sul r... |
Rullini sconosciuti.... di Leo45 il 19 Giugno 2019, 8 risposte, 685 visite Ultimo Messaggio di Leo45 il 23 Giugno 2019 ore 19:18 leggi »Ho scansionato dei negativi a colori di cui non conosco la marca tutto quello che c'é scritto nelle strisce dei negativi e solo la sigla G-100, qualcuno mi sà dire di che negativi si tratta? ... |
Olympus trip 35, e il mio primo rullino sviluppato a casa. di Viator il 02 Maggio 2019, 17 risposte, 3035 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Viator il 12 Giugno 2019 ore 17:48 leggi »Buongiorno, vorrei in questo thread riportare la mia prima esperienza di fotografia analogica e di sviluppo del rullino a casa, sperando che sia di interesse e forse aiuto per qualcuno. Dunque, un mese fa circa ho trovat... |
Quanto si conserva un rullino sigillato, in frigo? di Andreagrandi il 01 Maggio 2019, 16 risposte, 892 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Bergat il 04 Maggio 2019 ore 1:09 leggi »Salve a tutti, ho 2 o 3 rullini che sono sempree stati conservati in frigo, ma potrebbero essere li da qualche anno. Sapete per quanto tempo si conservano di solito? Fa fede la data di scadenza o possono durare anche di ... |
Analogica presa, ora rullini! di Alessio Lagreca il 14 Giugno 2016, 38 risposte, 3423 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 01 Maggio 2019 ore 14:20 leggi »Salve a tutti! Dopo un po' sono arrivato alla scelta finale e ho acquistato una canon ae1 con 50mm 1.8 praticamente immacolati. Vorrei ora acquistare qualche rullino, preferibilmente a colori (il bianco e nero lo pro... |
Un sowtware per scrivere gli exif delle foto scansionate di Leo45 il 16 Aprile 2019, 55 risposte, 2185 visitePagina: 1 2 3 4 Ultimo Messaggio di Leo45 il 17 Aprile 2019 ore 16:02 leggi »Informazione per gli interessati Ho trovato questo piccolo SW gratuito ideale (é fatto apposta) per riempire i campi exif delle foto scansionate c'é tutto marca e modello della fotocamera, tipo di pelli... |
Pentax ME Super di Giordano Valentini il 08 Febbraio 2019, 13 risposte, 2372 visite Ultimo Messaggio di Ettore Perazzetta il 08 Aprile 2019 ore 22:17 leggi »Ieri ho coprato il mio primo rullino, kodak colorchrome 200 ISO, per utilizzarlo con la macchina Pentax ME Super. Purtroppo non aveva le batterie e non sono riuscito a testare l'esposimetro. Avete consigli ed esperie... |
Reportage in analogico di Trackmaster il 29 Gennaio 2019, 93 risposte, 4120 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 03 Aprile 2019 ore 14:25 leggi »Ciao a tutti. Mi è stato chiesto da un gruppo di amici appassionati di treni storici di effettuare un reportage su un viaggio che stanno organizzando in treno. Non so ancora tutti i dettagli ma penso che si svolge... |
|
Stampa a contatto di Kotatsu il 19 Febbraio 2019, 3 risposte, 612 visite Ultimo Messaggio di Kotatsu il 06 Marzo 2019 ore 7:28 leggi »Salve a tutti! Vorrei provare a stampare a contatto alcune pellicole 35 e 120mm bianco e nero . Cercando su internet un provinatore, mi sono accorto che si può costruire tranquillamente in casa. Il problema &egrav... |
|
In guerra con l'analogica di Prexure69 il 17 Ottobre 2018, 32 risposte, 2578 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Mirko Fambrini il 19 Febbraio 2019 ore 11:54 leggi »Stavo lì in quella fiera a cercare uno scatto, a cercare, cercare invano.. Partivo da casa fiducioso, non pretendevo nulla solo qualche scatto con i miei 50/28 mm, niente di impegnativo insomma. Purtroppo per&ogra... |
Negativi colore economico e dalla resa satura e vivace di Durden il 20 Luglio 2018, 39 risposte, 1821 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 05 Gennaio 2019 ore 15:25 leggi »Sto cercando un rullomo a colore per il fotmato 6x6. Fini ad oggi ho usato il 6x6 solo con bianco e nero e delle ilford hp5, e rollei rpx. Sul formato 35mm ho usato fuji superia, e kodak color plus. Sto cercando qualcosa... |
Dati Risolvenza Pellicole (Test effettuati da Zeiss) di Diebu il 02 Gennaio 2018, 221 risposte, 17063 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 11 Dicembre 2018 ore 14:17 leggi »Salve a tutti, tempo fa, in una discussione relativa ai vari tipi di pellicole fotografiche era emerso l'argomento "risolvenza" e c'erano differenti opinioni su quale tipo di Fuji Velvia avesse il maggi... |
Camera a telemetro di Kotatsu il 10 Dicembre 2018, 0 risposte, 309 visiteSalve a tutti. Per natale vorrei regalarmi una telemetro a pellicola ad ottica fissa. Cercando su internet ho trovato laVivtar 35es che pare essere una copia della Minolta Hi-Matic 7sII. Ha una lente da 6 elementi ed ape... |
consiglio per approdare nel mondo dell'analogico di Re-Giova il 27 Novembre 2018, 51 risposte, 2475 visitePagina: 1 2 3 4 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 05 Dicembre 2018 ore 8:59 leggi »Buonasera, premetto che sono abbastanza giovane farò 19 anni tra non molto e sono alle prime esprerienze con il digistale. Ho scartato per molti anni con delle macchine instantanee che ancora oggi uso solo in picc... |
Temperatura luce su pellicola b&w di Toto1921 il 28 Novembre 2018, 2 risposte, 343 visite Ultimo Messaggio di Toto1921 il 30 Novembre 2018 ore 16:46 leggi »Ciao, su pellicola bianco e nero è importante la qualità della luce? Mi riferisco alla temperatura, quindi luce più o meno calda o fredda Grazie ... |
Conservazione fotografie di Elraw il 25 Novembre 2018, 2 risposte, 392 visite Ultimo Messaggio di Colo500 il 27 Novembre 2018 ore 13:16 leggi »Ciao a tutti, volevo sapere voi come conservate le fotografie stampate. Io per ora le tengo nelle classiche buste in cui te le consegnano. Volevo sapere se ci sono metodi migliori, anche per la loro conservazione. Stavo ... |
|
Toy camera di Kotatsu il 23 Ottobre 2018, 0 risposte, 309 visiteSalve a tutti, scrivo per cercare consiglio. Ho recentemente comprato una vecchia macchina polaroid, ma dato il costo allucinante delle cartucce e la morte inspiegabile di parte della macchina (non funziona più l&... |
flash moderno su medio formato di Toto1921 il 02 Ottobre 2018, 2 risposte, 432 visite Ultimo Messaggio di Frank_pb il 04 Ottobre 2018 ore 0:22 leggi »ciao, che voi sappiate, è possibile usare flash moderni su fotocamere analogiche antiche? mi riferisco a macchine come yashica mat, rolleiflex, kodak medalist. in particolare un godox 860II se si come le collego? ... |
Grana negativi 400 ISO e scansione digitale di Ric67 il 07 Settembre 2015, 41 risposte, 5526 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Tonyrigo il 10 Settembre 2018 ore 7:32 leggi »Ciao a tutti, da un paio di mesi ho "ripreso in mano" le pellicole e, anche per acquisire alcuni negativi vecchi di anni a cui tenevo, ho preso un Reflecta ProScan 7200. Al momento come software utilizzo Vuesca... |
Macchine fotografiche usa e getta. Un dubbio di Elraw il 27 Agosto 2018, 3 risposte, 454 visite Ultimo Messaggio di Elraw il 27 Agosto 2018 ore 20:37 leggi »Ciao a tutti, un consiglio. Questa estate ho scattato con due macchine fotografiche usa e getta. Una a colori e una in bianco e nero. Sono indeciso se aprirle e portare solo i rullini o portare le macchine intere. Che vo... |
Canon FTb specchio bloccato di Balto il 07 Agosto 2018, 7 risposte, 1500 visite Ultimo Messaggio di Claudio Santoro il 20 Agosto 2018 ore 19:49 leggi »Ciao a tutti questa mattina mi è arrivato la mia seconda macchina fotografica analogica: canon FTb. La macchina è in ottimo stato, tutto le vari funzioni e l'esposimetro vanno bene. Unico problema, un e... |
mio primo rullino.. di Prexure69 il 24 Maggio 2018, 141 risposte, 6395 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Ultimo Messaggio di Prexure69 il 24 Luglio 2018 ore 16:03 leggi »ciao ragazzi. Ho portato a sviluppar eil mio primo rullino. Sono un ragazzo giovane quindi di analogico ho pochissima esperienza.. se non quasi nulla. Purtroppo le foto non sono uscite come me le aspettavo . Ma qui si ap... |
Standards tempi di agitazione sviluppo di Luca7766 il 05 Giugno 2018, 18 risposte, 1650 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Elettrico81 il 22 Luglio 2018 ore 9:45 leggi »Ciao a tutti come da titolo volevo sapere se esistono tempi e procedure standard per le agitazioni della tank. Sto attualmente usando una kodak trix 400 ma ancora devo decidere il rivelatore. ... |
Pellicola sbagliata, capire il problema di Wallyrun il 09 Giugno 2018, 28 risposte, 2447 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Regolus il 22 Giugno 2018 ore 17:33 leggi »Salve a tutti, ho sviluppato una pellicola, e... sorpresa, è completamente trasparente. Nessuna immagine. Vorrei capire la causa più probabile del problema. Da notare: 1. non è la prima pellicola che... |
Stampatori "vecchio stile" di Bfcleojr il 30 Maggio 2018, 5 risposte, 564 visite Ultimo Messaggio di Diebu il 31 Maggio 2018 ore 14:07 leggi »Ciao a tutti So che sarebbe molto meglio stamparsi i propri rullini a casa da soli. Ma supponendo di non poterlo fare per ora, esistono ancora laboratori che stampano con i vecchi metodi (e non praticamente digitalizzand... |