F2 o f3? di ValeVeritas il 24 Marzo 2022, 58 risposte, 4583 visitePagina: 1 2 3 4 Ultimo Messaggio di Gsabbio il 04 Aprile 2022 ore 10:42 leggi »Buonasera a tutti! Da un po' di tempo stavo pensando di liberarmi delle mie macchine di fascia bassa (anzi moolto bassa, tipo zenit 122 o mamiya ze 2) e concedermi un investimento in una reflex iconica, da tenere con... |
Non solo la Fotografia Stenopeica è nobile e pura Arte di Noctilux il 16 Marzo 2022, 2 risposte, 802 visite Ultimo Messaggio di Juza il 01 Aprile 2022 ore 7:42 leggi »...già, anche Nikon è Arte nobile e produce pure Arte pura e nobile. Nikon è il miglior sistema fotografico al mondo...le migliori fotocamere - gli obbiettivi eccellenti preAI AIS AFD ottiche da Medi... |
Pellicola b/n fomapan di ValeVeritas il 18 Marzo 2022, 29 risposte, 4094 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Schyter il 24 Marzo 2022 ore 20:52 leggi »Buongiorno a tutti! Ho deciso, dopo aver scattato quasi sempre a colori, tranne i primi due rullini, di dedicarmi per un periodo solo al bianco e nero... ho provato ilford hp5 plus 400 iso e ne sono rimasta soddisfatta, ... |
Kodak: Factory Tour e produzione della pellicola di Valekhr il 20 Marzo 2022, 2 risposte, 438 visite Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 21 Marzo 2022 ore 19:01 leggi »Ciao a tutti, segnalo il video girato da Destin di Smarter Every Day all'interno dello stabilimento Kodak di Rochester (New York). L'argomento trattato è la produzione delle pellicole che tutti in un modo ... |
Doppie esposizioni di ValeVeritas il 17 Marzo 2022, 8 risposte, 580 visite Ultimo Messaggio di Diebu il 17 Marzo 2022 ore 23:00 leggi »Buonasera a tutti! Con il mio ultimo rullino ho deciso di cimentarmi in un ambito che mi affascina moltissimo, ma che richiede molta precisione e creatività, cioè le doppie esposizioni. Le mie macchine non ... |
I miei primi scatti in analogico (ripropongo) di ValeVeritas il 27 Febbraio 2022, 158 risposte, 8937 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Ultimo Messaggio di Cristopher il 16 Marzo 2022 ore 7:43 leggi »Buongiorno a tutti! A causa di un errore da novizia del forum purtroppo la discussione del mio primo post è stata chiusa, perciò la ripropongo di seguito, senza caricare le foto: Mi chiamo Valentina e sono ... |
Rullino non montato bene ? di Gianlucalarizza il 13 Febbraio 2022, 14 risposte, 3017 visite Ultimo Messaggio di Il Naif il 15 Marzo 2022 ore 8:56 leggi »Ciao a tutti. Ho caricato il mio primo rullino sulla olympus om2 n recentemente presa. A posteriori mi sa che ho fatto uno sbaglio da principiante quale sono. Invece di inserirlo nell'apposita fessurina, l'ho fat... |
Un canale YouTube....analogico di Pescod il 02 Marzo 2022, 3 risposte, 587 visite Ultimo Messaggio di Wittgenstein il 07 Marzo 2022 ore 8:35 leggi »Un po' per gioco e per passione da qualche tempo ho aperto un canale YouTube, parlo principalmente di fotografia analogica senza pretese solo quello che so e spero possa essere utile senza alcuna pretesa, se vi va da... |
|
Sviluppo negativi a colori (processo c41) in formato 110 di Diebu il 28 Febbraio 2022, 7 risposte, 904 visite Ultimo Messaggio di Diebu il 02 Marzo 2022 ore 13:21 leggi »Salve a tutti, Ieri mio cugino svuotando la casa dopo che il papà è deceduto ha trovato due macchine fotografiche e me le ha regalate: - una Voightkander Vito C (con otturatore e autoscatto da revisionare);... |
|
La mia Rollei 35 S e un rullo di Ilford FP4 Plus di Viator il 18 Febbraio 2022, 16 risposte, 1700 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Diebu il 20 Febbraio 2022 ore 16:21 leggi »Tra il 14 e 16 u.s. ho scattato un rullo di Ilford FP4 Plus con la mia Rollei 35 S, sperimentando due climi completamente diversi: il 14 soleggiato e sereno, il 16 nuvoloso e nevoso. Rimango sempre stupito dalla Rollei 3... |
Kodak Portra in Freezer di Durden il 05 Febbraio 2022, 15 risposte, 892 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Diebu il 13 Febbraio 2022 ore 10:37 leggi »Ho preso tempo fa un pacco di Portra formato 120, dei 5 rulli ne ho fatto solo 1, ora la scadenza è a fine anno... Li ho sempre tenuti in confezione originale e in frigo. Mi chiedevo se ha senso spostarli in freez... |
Leicaflex Standard (1965-1968) di Viator il 03 Gennaio 2022, 4 risposte, 893 visite Ultimo Messaggio di Viator il 10 Febbraio 2022 ore 23:32 leggi »Buonasera a tutti, oggi vorrei mostrarvi alcune fotografie fatte con la mia Leicaflex Standard del 1966 corredata dal suo obbiettivo Summicron 50mm Ho dedicato questa serie di scatti agli alberi. Ma prima, due parole su ... |
2 chiacchiere sul costo dei rullini di Marco Palomar il 21 Gennaio 2022, 111 risposte, 12076 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 07 Febbraio 2022 ore 17:07 leggi »Torno alla pellicola 120 dopo qualche anno di totale dedizione al digitale, alla ricerca di quello che un sensore non può dare: una resa analogica medio formato. Finite ieri l'altro le scorte di pellicola, tro... |
Fp4 di Pierpier il 05 Gennaio 2022, 26 risposte, 1818 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Gian Carlo F il 07 Febbraio 2022 ore 12:35 leggi »Salve a tutti, normalmente utilizzo Hp5 o le Delta recentemente mi è capitato per le mani un rullo di Fp4 cosi l' ho voluto provare, il risultato che ho ottenuto è, però, un negativo con un contr... |
Compatibilità ottiche Nikon f801 di Fra_92 il 17 Gennaio 2022, 5 risposte, 1396 visite Ultimo Messaggio di Fra_92 il 20 Gennaio 2022 ore 0:13 leggi »Buona sera, ho da poco una Nikon f-801 e vorrei sostituire il 35-70mm, purtroppo non posso utilizzare le ottiche che utilizzo con le mie reflex digitali. Ero orientato all'acquisto del Nikon AF 50mm f/1.8 D, mi chied... |
Praktica mtl5, cosa fare? di Xmnemox il 11 Gennaio 2022, 27 risposte, 2744 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Tykos il 17 Gennaio 2022 ore 14:29 leggi »Buona Sera, sono possessore di un Praktica MTL5 con obiettivo 50 1.8. Era di mio Padre, e l'ha comprata qualche mese prima che nascessi io per farmi le foto. Ora, c'è un legame affettivo e quindi vorrei ri... |
Leitz viooh, il mirino multifocale per le Leica a vite di Viator il 12 Gennaio 2022, 0 risposte, 540 visiteBuongiorno, voglio presentarvi con questo post il mirino multifocale VIOOH, prodotto da Leitz per le macchine Leica a vite a partire dal 1939-1940 Leitz costruì mirini multifocali fin dal 1933 (VISOR e VIDOM), all... |
Sviluppo rullino e risultato viola di Giuno il 06 Gennaio 2022, 12 risposte, 1460 visite Ultimo Messaggio di Claudio Barbieri il 06 Gennaio 2022 ore 16:34 leggi »Buongiorno a tutti. Premetto che sono nuova nel mondo dell'analogico, ho ereditato una Minolta XG2 con un 50mm qualche mese fa e finora ho portato a sviluppare due rullini. Il primo un mese fa e tutto ok. L'ultim... |
Salve a tutti,
Avrei bisogno di capir... di Aelle.graph il 03 Gennaio 2022, 2 risposte, 440 visite Ultimo Messaggio di Aelle.graph il 03 Gennaio 2022 ore 23:32 leggi »Salve a tutti, Avrei bisogno di capire se per rendere il mio ingranditore a luce diffusa mi basta sostituire il condensatore con una scatola di diffusione senza avere una testa colore Grazie a chi vorrà aiutarmi ... |
sviluppatrice simil jobo ( alla lontana) di Maceric il 16 Novembre 2021, 14 risposte, 926 visite Ultimo Messaggio di Giuseppe Pan il 20 Dicembre 2021 ore 11:18 leggi »come si diceva in un altra discussione ho pensato di avvicinarmi all'idea della Jobo. utilizzando un sous vide ( come il cinestill tcs 1000 ma per uso cucina) ho risolto da tempo il problema delle temperature dei bag... |
Street ed analogica di Aspide il 15 Novembre 2021, 54 risposte, 3134 visitePagina: 1 2 3 4 Ultimo Messaggio di Effebi57 il 19 Dicembre 2021 ore 12:18 leggi »Salve fanciulli, due giorni fa, facendo una passeggiata per il centro città, ho deciso di portarmi la Zorki 1 di mio suocero per fare qualche street. Aiutato dalla musica con le cuffie, mi sono fatto più co... |
Leica II (1932-1948): storia, tecnica, uso sul campo di Viator il 11 Novembre 2021, 14 risposte, 2290 visite Ultimo Messaggio di Skylab59 il 12 Novembre 2021 ore 12:00 leggi »Buongiorno appassionati della fotografia su pellicola e non. Da due anni circa studio ed utilizzo le macchine Leica con attacco LTM, vale a dire le macchine fotografiche prodotte dalla Leitz di Wetzlar tra il 1925 (Leica... |
Quattro scatti con la mia fed-2 di Viator il 06 Dicembre 2019, 27 risposte, 2026 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Viator il 10 Novembre 2021 ore 12:28 leggi »Buongiorno, vorrei condividere con Voi qualche scatto fatto nelle ultime settimane con la mia FED-2 (D) Ho usato Ilford HP5 400ASA, poi ho sviluppato la pellicola con HC-110, fotografato i negativi e infine li ho convert... |
App sviluppo negativi. di Maurizio Colombini il 07 Marzo 2018, 37 risposte, 4445 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Maceric il 03 Novembre 2021 ore 10:08 leggi »Sicuramente dirò una cosa arcinota, ma vorrei segnalare comunque una semplicissima e completa App per il calcolo dei tempi di sviluppo delle pellicole, quindi i vari cicli di riposo/agitazione. Consente inoltre di... |
Foto analogica su web di Antonio Durruti il 26 Dicembre 2020, 129 risposte, 5015 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 01 Novembre 2021 ore 21:09 leggi »Quando vedo su instagram o youtube gli sbarbi che fanno foto con pellicola noto sempre contrasto e colori che reputo frutto di post after scan. Che dite? Quando lo chiedo a loro non risponde nessuno... ... |
Ilford hp5 plus 400 di Davide.L il 04 Gennaio 2018, 4 risposte, 1182 visite Ultimo Messaggio di Bergat il 28 Ottobre 2021 ore 9:02 leggi »Ho comprato un rullino ILford hp5 plus 400 per usarlo nella mia zenit 122, siccome sono secoli che non la uso vi chiedo consigli sull'uso in campo. Ciao....... ... |
Olympus Trip 35 di IlSanto il 30 Settembre 2021, 3 risposte, 676 visite Ultimo Messaggio di Lorenzo1910 il 30 Settembre 2021 ore 20:41 leggi »Salve. Svuotando una casa, ho trovato questa macchina fotografica, apparentemente in ottime condizioni. Io non so un ciufolo delle analogiche, per cui domanda semplice: ha mercato? (ovvero, vale la pena di metterla in ve... |
Filtri rossi su bn di Pierpier il 04 Settembre 2021, 36 risposte, 2405 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Valgrassi il 11 Settembre 2021 ore 19:24 leggi »Salve a tutti, ho due filtri rossi uno riporta R1 l' altro R2, non trovo facilmente informazioni chiare, precise ed univoche in rete... c'è una differenza di effetto nella resa e una differenza nella corre... |
Pellicole Washi di M.g. il 06 Settembre 2021, 13 risposte, 728 visite Ultimo Messaggio di PaoloMcmlx il 07 Settembre 2021 ore 17:11 leggi »Buongiorno, ho scoperto da poco questo tipo di pellicola che sicuramente qualcuno conosce o utilizza, ho acquistato un S 50 iso da provare. Se qualcuno ha esperienza di questo tipo di pellicola sono molto graditi consigl... |
Pellicola Ferrania P30 di Piccinin il 19 Febbraio 2021, 93 risposte, 5024 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 Ultimo Messaggio di Zone il 07 Settembre 2021 ore 11:44 leggi »Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio su una pellicola fotografica . Io uso Pentax ma sono alle primissime armi e mi considero ancora molto inesperto e ignorante sulla fotografia , vivo e abito nell'isola di T... |
Delta 400 di Pierpier il 31 Luglio 2021, 10 risposte, 849 visite Ultimo Messaggio di Bergat il 21 Agosto 2021 ore 14:42 leggi »Salve a tutti, sto provando per la prima volta la delta 400, è un pò un ripiego dalla tmax visto i costi alti di quest' ultima, ho letto che ha la stessa tecnologia a grana tabulare della kodak e mi son... |
Il medio formato di Prexure69 il 30 Agosto 2018, 224 risposte, 14861 visitePagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Ultimo Messaggio di Bergat il 15 Agosto 2021 ore 9:51 leggi »C e qualcuno che scatta i.120 Ma poi . Perche.si fa fatica a trovare qualche macchinetta Sono curioso ... |
Birra! di Daunio il 07 Agosto 2021, 1 risposte, 622 visite Ultimo Messaggio di Schyter il 07 Agosto 2021 ore 23:05 leggi »mail ricevuta #xxxxxxTIPS - Come sviluppare con la birra? Segui la nostra rubrica Instagram! Proprio così! Puoi usare la tua bevanda preferita per sviluppare pellicole in bianco e nero! Grazie ai ragazzi di Spazi... |