JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chicago "My home away from home" inviato il 06 Novembre 2013 ore 17:24 da Ringhio88. 4 commenti, 968 visite.
il mio primo time lapse, dedicato alla magnifica Chicago!
un lavoro molto umile, con una semplice d3100 e un 18-55, fatto di passione e di
ricerca , per immortalare al meglio una città che merita davvero di esser visitata almeno una volta nella vita e per dimostrare che, se si è guidati da una buona idea e tanto spirito di sacrificio, può uscire un buon time lapse anche con una semplice attrezzatura!
This is my first time lapse project, which took me 6 months to shoot all around the City of Chicago (from January to June 2013).
This is a tribute to the time I spent as an exchange student (from Milan) in Chicago, "My home away from home", which were probably the best months of my life. I spent every day walking around the city, looking for the most beautiful places, and trying to sneak up to the top of as many skyscrapers as I could. I did everything I could to try and get the best shot, which was always an adventure!
I tried to capture, in about 4 minutes, the magnificent architecture of this city, its amazing urban spaces, the power of its public transport network, and the vibrancy of all its people. Ultimately, I am trying to convey to those who will watch this video, just some of the experiences and emotions that I had during the best months of my life.
//Gear:
400 GB of images shot by a humble Nikon d3100 and a simple 18-55 lens, with a Manfrotto MKC3-H01 tripod.
Ludovico, che dire, è proprio vero che non servono assolutamente attrezzature professionali e costose per seguire le proprie passioni. Devo dire che mi ha veramente emozionato vederlo, è ben fatto e sinceramente vorrei provare anche io in futuro a cimentarmi con la mia umile attrezzatura in questo tipo di sfida. Complimenti ancora per il montaggio e la pazienza per creare tutto questo.
ps. Quanto tempo hai dedicato a questo progetto? In quantità di gg. in Chicago ed inoltre nella post-produzione?