JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forum » Video » Milky Way TimeLapse - Lake Verney (La Thuile)
Milky Way TimeLapse - Lake Verney (La Thuile) inviato il 05 Ottobre 2013 ore 16:19 da Laurenz89. 9 commenti, 1402 visite.
My first time lapse. Thanks so much for checking it out. //
Quando mi avvicinai al mondo della fotografia tre anni fa, mai e poi mai avrei immaginato che sarebbe diventata una passione così forte da portarmi fin quassù, oltre i 2000m, in una spettacolare notte di Agosto. Solo io, la macchina fotografica e lei, la Via Lattea, che con la sua bellezza si slancia e attraversa l'intera arcata celeste, quasi a volermi abbracciare e proteggere.
//
Equipment used:
Canon 550D + Samyang 14mm f2.8
Music:
Borderless Connection by: SeReGaMa
Grazie! Ho scattato in raw a 25'' f2.8 1600 iso con il Samyang 14mm. Ho impostato il temporizzatore a 5'' tra una foto e l'altra! A livello software ho utilizzato: + Camera Raw (lavorando molto su contrasto e rimozione rumore) + LR TimeLapse (per risolvere i problemi di flickering) + After Effect per mettere tutto assieme e creare la sequenza del TimeLapse
applausi applausi e solo applausi !!! complimenti all'infinito !!! hai davvero un manico eccezionale, dimostri che non ci vuole un'attrezzatura da quattro zeri per portare a casa un lavoro strepitoso !!
Grazie mille Andrea! Apprezzo molto il tuo commento! Per quanto riguarda l'attrezzatura ti posso dire che non è stato semplice arrivare ad un risultato del genere con la Canon 550D..però poi con un po di prove e un po sbattimento in post, sono riuscito nell'intento! Non ti nascondo che è stata anche una bella soddisfazione essendo anche il mio primo Time Lapse in assoluto!!
Si me ne sono accorto anche io! purtroppo però non riesco a capire cosa possa essere quello strano corpo luminoso...un bolide non può essere perchè è troppo lento...un satellite probabilmente, ma è davvero strana la luce che emette! boh..
Da appassionato di skywatching commenterei : "Se si esclude l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, non può che essere la verità." Escludento quindi i satelliti, i flares di Iridium, gli aerei e le varie scie meteoritiche rimangono per quanto improbabili gli UFO. Nel filmato ne compaiono due, uno che scende diagonalmente al tempo 00:21 e l'altro compare quasi al centro con traiettoria a sinistra, ma il primo è inconfutabile. Se tieni conto che il tuo è un time lapse, i tempi sono accelerati, quindi..... Un saluto, Beppe