JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forum » Video » Parco Nord Milano. L'arca di Noè alle porte della
Parco Nord Milano. L'arca di Noè alle porte della inviato il 22 Dicembre 2019 ore 15:34 da Caspoggio. 4 commenti, 256 visite.
Augurando a tutti buon Santo Natale, ho caricato su YouTube il documentario che ho realizzato sul Parco Nord Milano, che ha partecipato al SondrioFestival - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi (135 documentari partecipanti, 16 ammessi in concorso, tra cui il mio, grande soddisfazione).
Il documentario è preceduto dalla presentazione che ho fatto sul palco del Festival.
veramente un lavoro interessante, belle immagini, dall'inverno all'estate, inizialmente una dominante blu un po troppo accentuata, ma forse rispecchia il freddo dell'inverno, metterei un po di audio del parco catturato dal microfono
Anzitutto grazie. Sì le immagini iniziali per "renderle" conformi ad una mattina d'inverno prima dell'alba le ho "virate" un po' (forse troppo?) sul blu. La scelta di non utilizzare suoni originali è voluta in base a due fattori: - è sì un parco, ma è in città, quindi ci sarebbero stati alcuni rumori di fondo, - non si è voluto interrompere il ritmo della colonna musicale.
Complimenti mi sono gustato 12 minuti di ottimo documentario. Mi stai istigando a migliorarmi. Ciao beppe. P.s. sto riprendendo in 4k con una videocamera Sony FDR AX 53 poco costosa e fantastica.
Anzitutto grazie penso che oggigiorno la qualità delle immagini che si possono realizzare anche con le nostre macchine (che non sono assolutamente super professionali) sia comunque di alto livello ... a questo punto ciò che conta di più, quello che fa la differenza è "creare una storia che riesca a rendere il più possibile il messaggio che vogliamo comunicare", scegliendo lo stile che più riteniamo opportuno provando e riprovando (e quest'ultimo è il segreto).