JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Transiberiana - Da Mosca a Pechino in Treno [TORINO-PECHI
Forum » Video » La Transiberiana - Da Mosca a Pechino in Treno [TORINO-PECHI
La Transiberiana - Da Mosca a Pechino in Treno [TORINO-PECHI inviato il 02 Febbraio 2016 ore 12:20 da Stefanotiozzo. 13 commenti, 2184 visite.
Parte 2/2: In treno da Mosca a Pechino, lungo la ferrovia più lunga del mondo, la Transiberiana, fino a Krasnoyarsk, il parco naturale Stolby, Irkutsk e il lago Baikal, l'isola di Olkhon, la Mongolia da Ulaan Baatar alle immense steppe, fino a Pechino e la Muraglia Cinese.
Trovate i miei lavori su facebook, instagram e sul sito stefanotiozzo.com
Visto su youtube ieri...che dire...favoloso. Complimenti! Grazie alla tua idea in estate cercherò di visitare parte dell'Europa dell'est in treno (se trovo uno o due compagni). Provo per te tanta (buona) invidia (ah grazie a te ho conosciuto anche Gabriele Saluci). Dopo aver visto l'ultimo imperatore di Bertolucci uno dei miei sogni è sempre stato visitare la città proibita ed è stato un vero peccato per te non poterla vedere. Grazie per avermi fatto sognare! E ancora complimenti
Visto su Youtube domenica mattina non appena disponibile! Un ottimo documentario del tuo viaggio in treno... credo che adesso non ti resti che partecipare al Mongolrally
Come sempre impareggiabili i tuoi film...si perchè alla fine di questo si tratta più che di semplici video...montatura perfetta, raccontano una storia e sono sempre molto avvincenti...per quanto riguarda il tuo viaggio è stato affascinante, in particolare la parte sulla mongolia...per il treno, abituato alle ferrovie italiane, non mi sarebbe mai potuto venire in mente di imbarcarmi in un avventura simile...ma alla fine hai avuto ragione tu..il treno ti permette un contatto umano con altre persone altrimenti molto difficile da ottenere. Complimenti ancora!!!! A presto Stefano
Grazie a tutti voi per i vostri commenti e l'affetto costante che mettete nei confronti dei miei lavori....sono grandi fatiche, mavedere quello che lasciano dietro sè è sempre motivo di grande soddisfazione e motivazione per farne altri...grazie ancora :-)
Complimenti per il viaggio e per il video che ho guardato con molto piacere ed interesse: è molto affascinante e gradevolissimo, un lavoro davvero magnifico! Complimenti anche per i pensieri finali sul significato del viaggio, inteso non come approfondimento di una sola cultura, ma come considerazione di tanti mondi diversi, uniti nello spirito di un'unica umanità. Condivido perfettamente questo spirito da vero viaggiatore: è bellissimo sentirsi cittadini di un mondo così vasto, dove c'è spazio per culture e stili di vita così differenti e dove la propria città diventa il mondo intero. Grazie per questo bellissimo video Un saluto. Stefania
Grazie. Grazie. Grazie. Se continuo poi ti stufi. Meraviglioso, magico, potente, e affascinante. Certamente il grande Marco Polo avrebbe apprezzato anche e soprattutto le accurate descrizioni mai noiose. L'invidia (buona) è stata abbondantemente sorpassata da un enorme GRAZIE. Sei forte Stefano. Ciao
Rinnovo anche qui dopo youtube i miei complimenti Stefano, purtroppo volevo venire a Torino per la proiezione ma da Como in serata sarei arrivato troppo tardi.. Spero alla prossima! Un abbraccio