JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bramiti & Dolomiti inviato il 17 Ottobre 2016 ore 0:11 da Marco Omodei. 70 commenti, 3415 visite.
Dopo anni di emozionante e duro lavoro ho cercato di spremere e concentrare in questo breve video alcune bellissime scene a cui ho assistito durante i miei appostamenti al cervo in bramito. Ho trovato che questa specie è molto diffidente e difficile da riprendere in Dolomiti, forse perché è complesso capirne fino in fondo le abitudini e decifrarne il comportamento. Il fascino che il cervo sa regalarci è comunque unico e primordiale…….
Marco mi piace molto, mi ricorda le mattine al freddo e umido ad aspettarli al buio in Cansiglio.... Bellissimo come sai accostare gli scorci di un ambiente favoloso con i suoni del bosco e del bramito...tra l altro so per esperienza che nel bosco i cervi non sono facilmente avvicinabili... Ogni tuo filmato è una immersione nella montagna più intima e più bella... Complimenti , ciao
Grazie Fulvio, bel passaggio!!!! Solo chi apprezza a pieno la montagna e la sua fauna, riesce a capirne le meravigliose emozioni che ci sa donare! Leggo che anche tu sei avvezzo alle lunghe attese per poi vedere di sfuggita un bel maschio coronato o sentirne il possente Bramito che riecheggia nel bosco.....noi ci divertiamo così. .....
Me lo sono guardato 4 volte prima di commentarti la tua ultima produzione. Ho condiviso ogni secondo della sua durata e mi sono realmente emozionato. Chapeau Marco anche per l'elevata qualità del montaggio. . La definizione non eccelsa l'hai spiegata tu ed è più che comprensibile. Questo è un documento che mi ha emozionato davvero. So benissimo cosa vuol dire realizzare un filmato anche di un solo minuto, considerate le difficoltà tecniche e ambientali. Ovviamente alla base di tutto ci sta un lavoro preliminare di ricerca e conoscenza sul territorio e sulle abitudini dei soggetti. Tutto questo richiede tempo, dedizione e .... tanto amore per questo genere. Solo complimenti. Buone feste, Gios
Ciao Gios, hai colto nel segno! Tanta passione e voglia di stare completamente immerso nella natura sono alla base dei risultati ottenuti...... Ho già in mente mille altre avventure da fare con i cervi, ma mi ci vorrebbe più tempo libero per realizzarle. Sono contento che ti abbia entusiasmato! Buone Feste anche a te. Marco