JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh già la 7 Elite è ad un ottimo livello, ora con DeepPrime XD/XD2s e i nuovi algoritmi per la correzione ottiche e la gestione del canale luma nelle curve con altri miglioramenti nelle maschere e il flusso di lavoro migliorato, questa versione 8 si presenta per essere un ottimo software non solo per noise e correzioni ottiche.
Avendo poi anche una versione più datata delle nik e del film pack restano sempre usabili.
“ Questo programma è da imparare assolutamente „
@Raffaele72 Ha una curva di apprendimento un poco più difficile, ma ne vale la pena.
Onestamente, utilizzando regolarmente Lightroom, non ho trovato difficile imparare ad usarlo sufficientemente bene.
Avendo la versione 7, questa nuova versione non mi sembra apporti grandi novità ma mi riservo di provarlo. Per chi proviene dalla versione 6 penso che l'upgrade ne valaga la pena (aspettando l'imminente black friday)
Io attendo con ansia che traducano dal giapponese silkypix pro 12 sono molto curioso di provarlo... e ora come ora col giapponese non me la cavo granché bene
Questo video è abbastanza chiaro quali siano le differenze tra la versione 7 e la versione 8. Inoltre per il costo aggiornare dovrebbero essere 109 euro se non erro e a Novembre se fanno il solito sconto del 50% alla fine diventa interessante.
* link al Video Grosso passo avanti nella gestione del colore, non solo su denoise e correzione lenti. la Hue Range Masks e la Tone Curve con l'aggiunta del canale Luma giustificano il passaggio tra 7 e 8 dalla sei mi sembra quasi obbligatorio.
Molte agggiunte interessanti per me che ho la 6, peccato che per le luminosity mask sia sempre necessario acquistare il film pack, speravo fossero aggiunte alla versione elite; devo dire per la serietà della casa che oggi mi è arrivato un aggiornamento per la versione 6 che mi da supporto anche per la Canon R5 mkii e la Nikon Z6iii, quindi l'aggiornamento serve solo per usufruire delle nuove funzioni.
“ Onestamente, utilizzando regolarmente Lightroom, non ho trovato difficile imparare ad usarlo sufficientemente bene. „
@Rigong La stessa cosa vale per me è solo questione di vedere le correzioni in un modo diverso, ma sostanzialmente DxO lo fa in modo non distruttivo e agisce più profondamente.
Metto un video per far vedere visivamente la differenza tra i due motori su cui si basano Lightroom e DxO coi relativi algoritmi. Andate al minuto 5:45 per vedere una comparazione, ma se guardate tutto il video vi rendete conto meglio.
“ Molte agggiunte interessanti per me che ho la 6, peccato che per le luminosity mask sia sempre necessario acquistare il film pack, speravo fossero aggiunte alla versione elite; devo dire per la serietà della casa che oggi mi è arrivato un aggiornamento per la versione 6 che mi da supporto anche per la Canon R5 mkii e la Nikon Z6iii, quindi l'aggiornamento serve solo per usufruire delle nuove funzioni. „
@Masto una volta preso una qualsiasi versione del film pack poi la puoi tenere senza aggiornarla e funziona ugualmente se non sbaglio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.