| inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:42
Ciao, qualcuno usa l'ultima versione del sigma in oggetto (d5300 compatibile) insieme alla D7200? Vorrei sapere se ci sono ancora problemi di compatibilità( schermo che rimane acceso, stabilizzatore che rimane acceso e batteria che si scarica prima). Dalle ricerche qua su juza c'è di tutto e non si capisce alla fine come va. Chiedo solo ai possessori di D7200 e sigma 17-50 2.8. Grazie |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:20
tutti timidi? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:39
Io l ho acquistato in passato per la mia vecchia D5500, l ho reso il giorno stesso per il problema dell anteprima su schermo ma soprattutto per enormi problemi di back focus.. Mai più acquistato sigma.. In alternativa posso suggerirti il tamron che ho avuto per qualche mese o se vuoi il top per apsc il nikon 17 55 che attualmente possiedo. Il tamron non è male, ma la maf risultava un po' lenta e la costruzione è leggerina |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 14:00
Per i problemi di focus o si cambia esemplare o si regola. Il Nikon costa troppo per quello che offre. Proverò il tamron che ha un mio amico. L'anteprima su schermo cosa comportava sulla d5500? Era l'ultima versione.? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 15:23
Si era l ultima versione, lo schermo rimaneva acceso sulla foto appena scattata, occhio alla regolazione della lente, può andar bene per un problema costante, ma se il problema passa da front a back focus tra uno scatto e l'altro, con la regolazione non fai nulla.. Non capisco perchè sostieni che il nikon non offre abbastanza.. Io lo trovo stupendo! Come nitidezza siamo ai livelli del tamron o poco più, ma la velocità e la precisione della maf, senza contare la costruzione sono di un altro pianeta te l assicuro.. Io lo sto vendendo ma per sostituirlo con il tamron 15 30 in funzione di un futuro passaggio a ff, ma che costa 1000 euro |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 15:33
rimane l'anteprima sul display ma basta sfiorare il tasto di scatto e va via... ci si abitua subito.... problemi con la batteria non ne ho.. ho regolato in camera il back focus e per quello che costa ne sono soddisfatto... Danilo |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 15:40
quindi la versione 5300 compatibile? Lo prendo su amazon in caso restituisco. La cosa strana che alcuni non hanno il problema oppure non notano il problema dell'immagine che rimane . Io non ho la visualizzazione dell'imagine dopo lo scatto, si attiva lo stesso? il Nikon è un'ottimo obiettivo , robusta senza dubbio ma da vari test che ho visto in rete non mi sembra riesca a gestire in termini di risolvenza i sensori dx più densi. E' anche senza VR. www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Tamron-SP-17-50mm-F28-Di-I |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 15:41
Grazie Danilo del tuo contributo. Il modello è quello nuovo con l'etichetta d5300 compatibile o vecchia? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 16:25
Lo monto su D7100 che credo sia l'unica che ha questa sorta di incompatibilità con la visualizzazione dell'immagine che resta obbligatoriamente per 60sec sul display; solo se si disattiva la visualizzazione allora non si vede lo scatto. Problemi di focus non rilevanti, o meglio, li attribuisco alla mia inesperienza. Nessun battery drain. Nessun problema con lo stabilizzatore. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:42
vecchia.... che ha problemi, da quel che so, solo con 5300 e 7100 |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:45
anche d7200 dato che è simile alla d7100 |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:48
a parte la visualizzazione dell'immagine non ho notato altro |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:49
Grazie Vi farò sapere |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 7:58
Murphy, non fidarti dei grafici, come ti dicevo li ho avuti tutti e tre, il nikon è di gran lunga superiore agli altri due, non per nulla ad oggi lo si compra a 1400 euro nuovo...( anche se effettivamente tal prezzo lo giustifico solo su una d500, io l ho preso usato garantito) |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 8:07
di solito i valori su dxo li trovo corretti su gli obiettivi che ho usato, anche altre recensioni dicono la stessa cosa. per questo mi fido di più dei test che dei pareri che possono essere di parte. Per esempio molti parlano bene del tamron 70-300 VC, comprato e adesso lo sto venendo, su DX va male e dxo lo conferma, su FF è accettabile(testato su nikon D7200 e nikon D750). Hai qualche raw o foto tua da farmi vedere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |