| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:32
Qualche villico tra di voi? :) Cercavo informazioni sulla val d'Aosta. Sono stato praticamente quasi solo sulle dolomiti in 36 anni, volevo provare a buttarmi dalla parte opposta. Solo che con due bambini non posso fare passeggiate impegnative. Quindi mi chiedevo se esiste un posto, o più posti magari, dove trovare queste cose: 1) Paese carino per la mamma per il dopo escursione (o se piove) 2) Passeggiate semplici, sempre perché la mamma non je la fa altrimenti 3) Qualche impianto di risalita, magari per raggiungere quote più alte e cominciare da li 4) Rifugi aperti sui sentieri, così da dare a mamma e figli un obiettivo Capisco che non è proprio l'ottimale, ma se voglio fare la montagna con la famiglia non posso fare a meno di queste cose. Per capirci, a lei l'Abruzzo non piace, perché è montagna nuda e cruda. Volevo cominciare da subito a cercare e prenotare, visto che sono costretto causa ferie ad andare nel periodo più allucinante, AGOSTO! :/ Grazie! :) |
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 19:57
Val di Cogne e trasversale Valnontey,penso ci sia tuttto quello che richiedi,più fauna molto confidente |
user12181 | inviato il 12 Gennaio 2015 ore 21:36
In Val d'Aosta ci sarà sicuramente tutto quel che chiedi, di fatto però stai chiedendo la Svizzera. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 9:15
Ciao abitando sul confine e lavorando in valle d'aosta la conosco come le mie tasche. ti hanno già consigliato giustamente Cogne perché racchiude un po tutto quello che cerchi (a parte gli impianti di risalita che in estate sono tutti chiusi). ci sono anche altri posti tipo Courmayeur, Valtournanche (senza andare alla classica cervinia), Champoluc, Gressoney.. in questi paesi turistici puoi trovare quello che cerci compresi alcuni impianti aperti anche in estate per eventuali passeggiate in quota. Poi ci sono anche altri centri turistici come Champorcher, Cogne, Valsavarenche, La Thuille.. dove però in estate gli impianti sono chiusi ma con passeggiate adatte a tutti (compresi anche bambini) a quelle più impegnative. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:04
grazie per le dritte, ora butto un occhio! certo che se alessio mi dice che tutti gli impianti sono chiusi immagino lo saranno anche i rifugi, e questo putroppo è un male! a chi non piace la montagna come mia moglie, dare un obiettivo, dire "è li dietro la curva, siamo quasi arrivati", aiuta molto, stimola e mette voglia di camminare. Camminare tanto per il piacere di farlo, come me, non le appartiene proprio! |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:33
La montagna della Valle d'Aosta è piuttosto diversa da quella del Trentino Alto Adige ma non meno bella. Però scordati impianti di risalita e baite una dietro l'altra perché non ci sono, per fare belle passeggiate in quota è necessario portarsi il pranzo. A Luglio scorso sono stato a Cogne e li ci sono due passeggiate facili una verso le bellissime cascate di Lillaz e l'altra verso la Valnontey dove trovi il giardino alpino Paradisia. Sono circa 3km con un dislivello di soli 100/150mt e arrivi in paese in entrambi i casi per cui trovi tutti i servizi come ristoranti alimentari ecc.. Cogne è davvero molto carina anche per una passeggiata e l'ospitalità della gente è fantastica in particolare verso i bambini, però te la consiglio solo se intendi anche muoverti con la macchina perché allora potresti visitare una infinità di posti con meno di un ora di auto (Aosta, tanti castelli, Chamois, le funivie del Monte Bianco ecc.) se ti interessa Cogne e ti piacciono i b&b dai uno sguardo a Lou Ressignon ottimo ristorante che affitta camere, io ci sono stato (con moglie e bimbi di 4 anni) e mi sono trovato molto bene. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:56
Da Saint jaques, sopra gressoney c'è la passeggiata al lago blu, da li poi anche salire per il mezzalama dove hai buone visuali...tutto a piedi :) Ciao Paolo |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:14
ma 15 giorni sono troppi? :D |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:30
Se ti piace la montagna no :) Se a tua moglie non piace si :( |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:54
@iltexano... aspetta ho detto che molti degli impianti di risalita sono chiusi, ma i rifugi sono tutti aperti da metà giugno ai primi di settembre!! la passeggiata che dice Paolo Guida non è proprio una passeggiata ma una vera e propria escursione di 2h abbondanti fino al lago blu, a cui devi aggiungere un'altra ora per il rifugio mezzalama a 3000mt... quindi se non vuoi che tua moglie chieda il divorzio evita :) (che poi si trova a Saint Jacques, ma a champoluc non gressoney) Come ti hanno consigliato cogne sarebbe l'ottimale, ci sono passeggiate accessibili a tutti e di vari livelli... (valnontey, le miniere, cascate di lillaz) C'è anche Courmayeur... con lo sfondo del monte bianco, la val veny o val ferret dove ci sono rifugi aperti e passeggiate molto belle e la possibilità di fare anche escursioni più impegnative. Se vuoi rimanere all'inizio della valle d'aosta... puoi considerare gressoney, champoluc, champorcher... con passeggiate ed escursioni oppure sul classico della valle di cervinia. di possibilità c'è ne sono a centinaia |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 12:01
e cogne è un paese carino? ho dato uno sguardo su google street view, sembra un pò isolato! guarda lei a san martino lo scorso anno ha camminato parecchio, anche con il maschietto sulle spalle. Io portavo mia figlia più grande, lo zaino con da mangiare per tutti, acqua, maglioni e kway! Andavo su come un mulo, ma almeno così lei era più leggera. Poi quando la piccola voleva camminare prendevo il maschio e facevo riposare lei! insomma non è facile, soprattutto perché so che in montagna non ci viene volentieri, lo fa per farmi contento. Stiamo parlando di una donna che quando le ho fatto vedere le tre cime di lavaredo (su un video) mi fa: " so tre sassi come tanti altri!" :D |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 13:10
cmq sto studiando un pò la questione percorsi! sui vari siti che ne raccolgono diversi, sembra che la maggior parte abbia dislivelli impensabili per lei. che fatica! |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 13:22
io quest'anno vado in Valpelline in campeggio a circa 20 km da aosta,ci sono stato anche l'anno scorso ed è molto bello. Vicino si trova la stagionatura della fontina(da visitare con i bambini è molto bello) poi c'è la diga di place de moulin con un lago bellissimo e una passeggiata in quota bella tranquilla dove ci sono diverse piccole cascate , a pochi chilometri hai cogne, le cascate di lillaz, il parco di introd dove puoi vedere camosci,stambecchi ecc... insomma c'è da girare..... |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 13:28
Cogne è in una valle chiusa come quasi tutte le valli nella regione, per arrivare alla strada principale e da li andare ovunque impeghi 15/20 minuti di auto. Altrimenti puoi valutare di stare ad Aosta che è una bellissima città che offre un bel passeggio ma anche diverse architetture interessanti e da li partire giornalmente per escursioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |