JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno lo ha visto? Qui dove abito io si sono svolte alcune delle più grandi battaglie della ww1 (infatti spesso mi ritrovo a fotografare animali nascosto dentro qualche trincea o buca di granata), merita?
Vero poca sostanza, ma secondo me merita per le emozioni. Il primo tempo e' davvero molto realistico, il secondo...diciamo piu' cinematografico ecco...
Il piano sequenza e' incredibile, sembra di stare in trincea.
Valuta tu.
user172437
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 14:48
Si, merita sicuramente per le tecniche di ripresa... veramente coinvolgente!
A me non ha suscitato nessuna emozione,tra l'altro di combattimento si vede poco e nulla. 2 ragazzini che devono andare da A a B,niente di più. Personaggi per niente caratterizzati e approfonditi.Film che si regge solamente per la tecnica di ripresa,ma solo per metà film. Hanno fatto un gran bel lavoro di marketing.
Ps. Non a caso non si è beccato nessun oscar degno di nota
I personaggi sono descritti e sono caratterizzati per quello che fanno, il punto di vista e' interno. Sono approfonditi quanto basta per far stare in piedi il film, che descrive uno spaccato di vita trincea di un giorno e mezzo.
Sulle emozioni si entra nella sfera soggettiva, e quindi la questione e' insindacabile. Ad esempio le scene in citta' le ho trovate molto intense, anche se dal punto di vista del realismo facevano acqua da tutte le parti. Combattimenti ce ne sono fin troppo a mio parere.
Per me si, è un film da vedere e possibilmente al cinema per apprezzare appieno le tecniche di ripresa molto realistiche. La trama è banale, è il modo in cui vengono raccontate le 24 ore di missione che è avvincente.
Come in molti altri film, emerge la follia e inutilità della guerra, da qualunque parte la si guardi.
È un film "di guerra" dove la guerra non è protagonista. È la storia di due soldati qualsiasi e della loro lotta per sopravvivere.
Ha vinto l'oscar per la fotografia. E da fotografo è davvero impossibile non notarla e apprezzarla. In particolare sono notevoli i lunghissimi piani sequenza per la loro difficoltà tecnica di esecuzione. Nella fotografia ma anche nella regia.
user172437
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:33
Non voglio spoilerare quindi non do' troppi dettagli... ma l'ultima sequenza è spettacolare! e anche tutte quelle che seguono i due soldati in trincea!
Ovviamente non sono d'accordo con la recensione del Fatto. Sulla trama che dire, non e' che sia banale, proprio non c'e', e non e' su quello che chiaramente punta il film. Invece secondo me c'e' sia anima che coinvolgimento, purtroppo un po' di realismo in piu' non sarebbe guastato (parlo della scena in citta', che comunque mi e' piaciuta).
Se proprio vogliamo trovare un difetto tecnico e' il pacing, essendo un lunghissimo piano sequenza le vicende dovrebbero durare un'ora e mezza, mentre, ovviamente il tempo descritto e' dilatato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.