JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso oramai da diversi anni un doppio corredo canon FF oly/pana m43 cosi organizzato.
Da 5anni sono su 6d presa all'epoca per la qualità top del sensore FF e il costo estremamente contenuto, oggi potrei sostituirla con una 5d4 usata, la sony a7.3 o una prossima canon ML FF, vedremo cosa arriva prima a non + di 2k euro. Usata prevalentemente per reportage con terna di fissi (24/1.4 50/1.8 100/2) e per paesaggio con due zoom 16-35 e 100-400
Oly em1.2 Dedicato quasi esclusivamente a fotografia naturalistica con 60/2.8, 40-150/2.8, 300/4 e 1.4x. Nessun altro sistema mi offre la luminosità e stabilizzazione di questa soluzione. Sacrifico volentieri un po di qualità del sensore in favore di kg di attrezzatura in meno, possibilità di scattare a 800mm equivalenti a mano libera a 1/25s senza sbagliare un colpo. Sulle focali tele la maggiore profondità di campo del m43 unita alla maggior qualità a tutta apertura è un plus non da poco. Sul ff spesso mi trovavo a chiudere il 300/2.8 anche a 5.6 per avere sufficente pdc, con m43 posso stare tranquillamente a TA avendo il massimo della resa e tempi di scatto più alti. Idem per le macro.
Pana ho la gx1 che sotituirò prossimamente con la gx9. E' il mio sistema da street, abbianata al 20/1.7 pancake. Solo uno smartfone può competere per compattezza, disinvoltura e discrezione.
Completano il corredo m43 il fish della sammy, che è come un pancake anche lui e lo tengo in tasca per l'occorrenza, 7-14/2.8 che ho appena preso con l'intento di usarlo anche lui per reportage e su paesaggio quando non ho con me il FF. Prenderò quando sarà un po più abbordabile il 12-100 per sfruttarne l'eccellente resa abbinata alla strabiliante stabilizzazione. In oltre con uno speedbooster viltrox da 150euro posso tranquillamente adattare i fissi canon su m43 che diventano 17/1.0 35/1.3 70/1.4. Parliamo di equivalenti 35/1.0 70/1.3 140/1.4 stabilizzati, una libidine!!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.