| inviato il 02 Settembre 2014 ore 19:19
so che l'argomento è già stato trattato e ritrattato, ma volevo chiedere pareri riguardo all'acquisto di un corpo macchina da [negozio 7]. In particolare ho visto ci sono 2 siti, che hanno circa gli stessi prezzi: [negozio 7].eu e [negozio 7]digitalstore.co.uk Confrontandoli, sembrano quasi lo stesso sito! cosa cambia? |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:38
nessuno ha acquistato di recente in questi negozi? |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:45
Sono della stessa ditta, solo che co.uk si occupa solo della Gran Bretagna, come gli omologhi .es per la spagna, .de per la germania, .fr per la francia e non spediscono al di fuori di quei confini. Per il resto dell'europa c'è .eu |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:49
Quoto Echopage. Io ho preso un obiettivo su [negozio 7].eu e non ho avuto nessun problema. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 16:24
Caspita.. il 24/70 Nikkor a 1.159 euro. Azz |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:11
Grazie mille :) ma c'è modo di fare una chat con loro? Ho sentito di si ma dal sito non mi risulta! |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:58
“ ma c'è modo di fare una chat con loro? „ devi considerare la "piccola" differenza di fuso. ma funziona. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 20:39
Compra tranquillo, io ho acquistato e non ho avuto nessun problema.... |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 20:42
Grazie mille! Unica cosa, volevo prendere una d7100, ma mi sa che prenderò l'obiettivo e basta da li perché il corpo ha il problema della lingua che è solo inglese o jappo |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 20:44
Ho appena acquistato un Samyang 14/2.8 su [negozio 7].eu. Arrivato in 6 giorni lavorativi. Alle mie email hanno sempre risposto prontamente. Nessun costo aggiuntivo. Per la mia esperienza lo consiglio. |
user20926 | inviato il 03 Settembre 2014 ore 21:08
ci sono venticinque discussioni sull'affidabilità o meno di [negozio 7], se va tutto bene tutti stanno zitti e sono felici se va male si aprono i dibattiti. quoto le parole di elleemme (non il primo che passa) ================================================= Questo ebayer extra europeo garantisce dei tempi elaborazione e consegna merce ragionevoli , quello che invece è da approfondire seriamente è come "funziona" questo percorso di acquisto... a) se il venditore è extra E.U. l'acquirente finale deve pagare l'iva e le spese doganali, se supera un certo importo dichiarato anche i dazi. Dinamiche prodotti di importazione extra U.E. : -Tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione. -Fino da 23 euro a 150 euro si deve pagare l'Iva (22%) e diritti di sdoganamento. -Oltre 150 euro anche il dazio (si tratta di una percentuale che varia in base alla categoria merceologica del prodotto). -l'Iva viena calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio (taric). b) il documento che ci viene fornito dal venditore extra U.E. ,come questo ebayer in oggetto, comprende solo le spese di trasporto e il valore dell'oggetto pagato , non include iva,dazi e sp.doganali dato che sono a carico dell'acquirente. Deve essere espletata la comunicazione e il pag.to presso gli uffici preposti (Posta e Dogana) Ognuno deve essere conscio di questi meccanismi , dei risvolti fiscali e ognuno deciderà come comportarsi secondo la propria coscienza. Prima di aprire un topic , la prossima volta, usate il tasto ricerca verde per scoprire che l'argomento è stato già ampiamente trattato Cool .. : saluti Elleemme |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:29
Spero che Lambo nn si innervosisca se ho scelto questo Topic, oramai già aperto, per chiedere. Sei stato molto chiaro sul meccanismo di fatturazione ( o non fatturazione..) ; se non ho capito male, alla fine io, eventuale, potenziale acquirente conscio del funzionamento, eludo le tasse nazionali. Riguardo all'eventuale valenza o validità della garanzia, [negozio 7], emette sempre un documento valido nei confronti del costruttore oppure è come se avessi comprato un oggetto usato da un privato. ..ecco, è il pezzettino di info che manca per inquadrare definitivamente questa"nuova" tipologia di e-commerce. Grazie |
user20926 | inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:52
Non ho capito se la tua è una domanda o una info, in ogni caso oggi ho chiesto ad un amico che lavora in GdF e dice che il meccanismo funziona ma, se ti "pescano", sono dolori :) se la garanzia è valida, tanto meglio, ma sei sicuro siano 2 anni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |