| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 10:12
Domanda: le zone di Castelluccio di Norcia e parco dei Monti Sibillini si possono visitare con il camper (stando sempre alle regole di buon comportamento ) ??. Le strade sono strette per tale mezzo? Mi piacerebbe visitare la zona con il mio camper ed eventualmente appoggiarmi a qualche campeggio in zona. Grazie a chi può darmi queste info. |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:55
Ciao Tex! Io, purtroppo, non ho (ancora) il camper...comunque il Pian Grande di Castelluccio è letteralmente preso d'assalto da decine di camper che stazionano proprio in mezzo alla piana (mi riferisco ai mesi estivi...senza neve). Suppongo che ci siano dei limiti temporali per la sosta. Le strade sono di montagna, quindi non larghissime, ma transitabili tranquillamente con questi mezzi. |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 17:55
Grazie Francesco delle info. Quale potrebbe essere il periodo migliore per evitare la ressa? Vorrei portarmi a casa anch'io qualche bella immagine di quei posti e sul forum ce ne sono di meravigliose. Sono di Verona e pensavo di organizzarmi per venire verso fine maggio-inizio di giugno. Ciao. |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 19:47
io sono stato la prima settimana di settembre. in fondo alla piana c'è un campeggio attrezzato camper e c'era un bel po' di posto. le strade sono ben percorribili il paesaggio tipo che c'è a settembre lo puoi vedere nelle mie foto : www.lorenzettobologna.it/Cosimo/Monti%20Sibillini/index.html |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 13:22
Ciao Tex! Il periodo migliore (ma anche più affollato) è quello della fiorita, in genere tra fine giugno e i primi di luglio. Per non avere eccessivo affollamento basterebbe evitare il fine settimana! Comunque la piana è veramente grande...c'è posto per tutti! CIAO |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 9:51
Grazie Cbologna, interessanti le tue foto. Credo un posto così sia bello in qualsiasi stagione dell'anno. Grazie ancora Francesco delle info. A questo punto penso che ci andrò alla fine di Giugno. |
| inviato il 08 Marzo 2012 ore 22:26
Io ci sono stato l'anno scorso proprio per la fioritura (potete dare un'occhiata qui: www.duckphoto.net/news.php?lang=it&id=2 ). La fioritura non avviene sempre nello stesso periodo, quindi il consiglio è di tenere d'occhio le webcam sul sito ufficiale di Castelluccio e magari le foto pubblicate in rete (per esempio su flickr). Confermo quanto scritto da Francesco, soprattutto sul fatto di evitare il fine settimana. Il camper mi sembra un'ottima soluzione. Ciao |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 21:00
Castelluccio dovrebbe almeno essere nell'agenda di ogni amante della fotografia di paesaggio. Ossia che almeno una volta nella vita bisognerebbe andare a questa sorta di mecca fotografica, privilegiando il periodo della fioritura ovviamente. Anche se credo che anche durante l'inverno possa offrire spunti molto interessanti. Una vera mecca per fotografi, non ho mai visto in vita mia una così alta concentrazione di fotografi in un posto. Tutti arrivati li con lo scopo di immortalare i propri paesaggi, fotografi della domenica, amatori, professionisti, insomma ogni genere. Questo il mio contributo durante l'ultima fioritura di quest'anno. www.flickr.com/photos/tonzar66/sets/72157630373747140/ Saluti Antonio |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 15:18
Castelluccio super star, non esiste a mio avviso un posto migliore per fare fotografia in mezzo la natura, fastastico. Il periodo migliore è la fioritura (tra giugno e luglio, variazione di colori), cerco di andare tutti gli anni, se possibile evitare il w.end per l'affollamento. Sapore magico incontrare gli sposi che in quel periodo si vanno a fare le foto del matrimonio, veramente un'esperienza unica ed irripetibile. Necessario un bel grandangolo, anzi obbligatorio. |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:14
un paesaggio incantevole di luci e colore |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:03
ciao! Ma secondo voi, il primo weekend di luglio non è troppo tardi per la fioritura? |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 16:17
Ciao a tutti, qualcuno ha qualche scatto o/e info della zona in agosto, tento per avere un'idea di come sarà in quel periodo? C'ero stato a giugno qualche anno fa e, pur non essendoci le fioriture in pieno, era comunque fantastico. Avendo le ferie obbligate ad agosto vorrei tornarci anche se non è stagione... Grazie! |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 21:37
!!! ATTENZIONE !!! E' in atto una scellerata azione, da parte del Sindaco di Norcia, di riassettare Castelluccio con grandi parcheggi ed aree di sosta. Chi vuole dimostrare contro questo ennesimo atto vandalico nei confronti dell'Appennino spedisca anche un breve messaggio al Sindaco stesso. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 20:26
La soluzione è vietare il traffico privato e portare i turisti solo con pullman che partono dai paesi vicini, almeno durante la fioritura. Oggi era un tale casino di auto che nemmeno al raccordo anulare di Roma è comune. Qualcosa va fatto ma ... non certo parcheggi in una zona che va annessa al Parco Nazionale dei Sibillini, rispettandone le regole. Quest'anno la fioritura durerà per tutto luglio: la zona è una meraviglia ma l'accesso va regolato! ciao, fabrizio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |