| inviato il 02 Settembre 2014 ore 14:18
Salve a tutti! A fine settembre forse avrò l'occasione di fare un giro di 2-3 giorni nella bellissima Sicilia, in particolare nella zona di Ragusa (Scicli, Modica, Punta Secca ecc.) ma vorrei anche poter scattare qualche foto della costa siracusana (Capo Murro di Porco col suo faro e costa del Plemmirio). Vorrei avere qualche consiglio da chi abita in zona o comunque conosce i posti più scenografici per portare a casa paesaggi indimenticabili: mi sto già documentando, ho visto una foto con un tramonto spettacolare con l'indicazione "costa siracusa" che riprende uno scoglio con un arco naturale meraviglioso, ma non sono riuscito a scoprirne l'esatta ubicazione . Forse potete aiutarmi voi? Grazie a tutti per le risposte! Buone foto! |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:28
farei anche un salto all'isola delle correnti, anche se e' siracusa |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:58
Punta della mola,forse e quella. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 13:26
Ciao, io sono di Modica! Ti consiglio di addentrarti all'interno del centro storico. Ci sono scorci molto interessanti e scenografici. Alcune foto di Modica le puoi trovare nell'omonimo album del mio profilo . Ti consiglio di passare anche da Noto (ecco una foto di Noto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=568986). Per qualsiasi info chiedi pure Saluti, Salvo |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 13:40
Ciao, Ti consiglio di visitare anche alcuni paesini della zona come Monterosso Almo, provincia di Ragusa dichiarato uno dei borghi piú belli d'italia. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 13:53
Modica hai una vista dall'alto pazzesca, il plemmirio è stupendo tutto, se posti la foto forse possiamo aiutarti, ovviamente Ortigia non puoi salutarla. Come detto Noto, la bomboniera d'Italia,diventa tappa obbligata. Sei a due passi da Catania, la mia città, come non consigli arte la. |
user14474 | inviato il 03 Settembre 2014 ore 14:52
Il centro di Ragusa Ibla con la sua splendida chiesa è da non perdere. Ti consiglio di andarci di sera. Quando arriverai e parcheggiarai in basso (la città è posta su un altopiano e non puoi salire in macchina) potrai fare delle bellissime foto! Le case arrocate a strapiombo sono fantastiche, sembra di essere in un presepe vivente! La Sicilia è bellissima ;-) |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 16:38
Quel posto si chiama scoglio dei due fratelli,si ci arriva da dentro la citta,dalla pista ciclabile. Se sono libero potremmo andarci insieme,o magari potrei farti vadere da dove si ci arriva. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 17:22
La vista dall'alto di Scicli, scattando foto o dalla SP37 o dalla strada che dalla SP40 (o SP56) si affaccia sul paese. Se poi dalla SP37 (andando verso Scicli) ti inoltri nelle stradine alla destra della strada principale troverai dei paesaggi di pura campagna con vedute spettacolari. Inoltre un tramonto a mare nella fascia di terra che va da Pozzallo, Sampieri, Cava d'Aliga, Donnalucata (il tutto racchiuso in 15 km al massimo). |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:26
Il plemmiro... Alba e tramonto... che spettacolo |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 20:40
“ Ti consiglio di addentrarti all'interno del centro storico. Ci sono scorci molto interessanti e scenografici. „ Anch'io sono di Modica e anch'io ti consiglio di visitare il centro storico, magari partendo a piedi da modica bassa per arrivare a modica altra e, in un secondo momento, fare un salto con la macchina anche al belvedere del dente. A Modica alta vai sicuramente al "Pizzo", a cui ci si arriva da una stradina di S. Giovanni. Come paesaggi di mare ti posso consigliare l'oasi di Vendicari o lo "stabilimento bruciato", tra Marina di Modica e Sampieri. Qualche foto di Modica la trovi anche nel mio profilo, anche se la qualità lascia a desiderare.. Buon viaggio e ottima scelta |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 7:44
Ringrazio ancora per le numerose informazioni, ne terrò sicuramente conto! Flavio84: credo si tratti proprio di quello scoglio (Eureka! Come esclamò il tuo concittadino Archimede! ). Non ne conoscevo il nome e non credevo si trovasse proprio di fronte alla città di Siracusa, grazie per la tua disponibilità! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |