RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

CPU fumata







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:14

TristeTristeTriste Causa rottura dello zoccolo in plastica a cui era agganciato il dissipatore mi si è fumata la cpu. Ora tutto da rifare. Sto aspettando che mi arrivino pezzi per assemblare ( Asus m5a97 evo, amd fx6300 boxed, ram G-skill ddr3 1866 2x4gb, dissipatore Cooler Master Hyper 212 evo che andrà a sostituire quello in dotazione con la cpu) e sopratutto Triste reinstallare tutto il software.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:16

Una prece... Triste

user10190
avatar
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:23

Ho appena dato un occhiata al mio "termometro" e mi dice che la cpu si mantiene al di sotto dei 28 gradi... MrGreen

Ma in caso di sovratemperatura della cpu, non si dovrebbe spegnere tutto?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:30

Infatti, molto difficile che una cpu si bruci.
Da almeno 10 anni a 'sta parte, qualunque cpu, superata una certa temperatura che è ben inferiore a quella relamente critica, spegne tutto automaticamente
Ho provato più di una volta ad avviare dei pentium 4 (quindi roba antica) di proposito senza dissipatore, e hanno fatto esattamente così. Una cpu moderna, a maggior ragione, non dovrebbe avere il minimo problema in tal senso.

Also, la cpu di per sè, è il componente in assoluto con meno probabilità di rottura, molte meno dell'alimentatore o addirittura delle ventole.

Al 99,9% si è rotto qualcos'altro (scheda madre?).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 15:04

Ho pensato alla cpu perché le ventole partono, il led verde della mobo è acceso e mi carica l'express gate. Sinceramente nn ho provato a rimuove la cpu e avviare cosi. In ogni caso ho ordinato i componenti. Quindi ci si rinnova un po'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me