RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli teleobiettivo: mi serve qualche dritta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli teleobiettivo: mi serve qualche dritta





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 12:14

Ciao a tutti!Sorriso
Apro questo thread perché sto pensando di prendermi un teleobiettivo, già da un po' di tempo quando esco a fare gite in montagna o comunque gite "fotografiche" ne sento la mancanza. Il mio problema é che non me ne intendo molto, vorrei un buon teleobiettivo ma senza spendere cifre esagerate, considerando che sono alle prime armi e che mi basta una focale di massimo 300 mm che per me é più che sufficiente. Voi cosa mi consigliereste? Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 12:48

Ti consiglio un bel Tamron 70-300mm VC che è una lente molto valida. Prezzo 250 euro usato!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 12:54

Canon o nikon? Che macchina hai?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 12:59

A prescindere dal marchio, consiglio anche io il Tamron 70-300 VC USD.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 13:01

Ho una canon 600d, per l'obiettivo stavo valutando il 70-300 mm che ho avuto modo di provarlo ed ha un buon rapporto qualità-prezzo secondo me, ma avrei voluto sentire qualche parere a riguardo per poterlo confrontare con altri tele

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 13:28

Fino a 300mm credo che il tamron sia una buona scelta come qualità prezzo,se invece ti possono bastare 200mm potresti guardare un canon 70-200 f4 liscio,usato sui 400/450,leggero e buona qualità
Ciao Gianpietro

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 14:54

Il canon 70-300 non è il massimo, almeno per sentito dire e piuttosto un fondo di bottiglia.
Il tamron invece risulta essere una ottima alternativa e di buona qualità. Se invece consideri un 70-200 potresti valutare gli f4 canon liscio o stabilizzato, o anche il 2.8 tamron o sigma che han costi di gran lunga inferiore al canon e sono ottimi.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 14:57

Ah dimenticavo.. Parere personale.. Su una apsc non Monterei mai un tele non stabilizzato e f4.. Sua 600d ho avuto il 70-200 f4 canon e la maggior parte delle foto erano mosse.
Quindi al tuo posto opterei per un 2.8 senza dubbio... A meno che non t interessi avere quei 100mm in più con il contro di un ottica più "buia"

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 15:06

Su una apsc non Monterei mai un tele non stabilizzato e f4.. Sua 600d ho avuto il 70-200 f4 canon e la maggior parte delle foto erano mosse.


"Non acquistate automobili sportive: io ne ho presa una e ogni volta che premo l'acceleratore a fondo perdo il controllo".

È palese che quello non è un problema dell'attrezzatura in sè, ma di come la usavi e delle tue capacità, ad esempio, tra le altre cose, non tenevi conto del TUO tempo di sicurezza. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 15:52

Il canon 70-300 non è il massimo, almeno per sentito dire e piuttosto un fondo di bottiglia.

Qui dissento. L'ho avuto ed utilizzato massicciamente per tre anni e ti garantisco che a f/5.6, nel range 70-200, tiene tranquillamente corda al blasonato Canon 70-200/4L IS USM che costa tre volte tanto.
Li ho avuti entrambi, quindi so quello che affermo.
Tuttavia, il Tamron, pur essendo di pochissimo superiore al Canon, ha delle frecce nel suo arco, come l'IF, quindi non ruota la lente frontale, l'USD, che è un vero motore ad ultrasuoni e consente la full-time manual focus, cosa che il micro-USM del Canon non consente manco se piangi in aramaico antico.

Credo che l'unico 70-300 che batte il Tamron 70-300 VC USD sia il Canon EF 70-300 f/4-5.6 L IS USM, quello bianco professionale da più di mille Euro.
Ho provato anche quello per un paio di ore intense ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 16:00

Ah dimenticavo.. Parere personale.. Su una apsc non Monterei mai un tele non stabilizzato e f4.. Sua 600d ho avuto il 70-200 f4 canon e la maggior parte delle foto erano mosse.
Quindi al tuo posto opterei per un 2.8 senza dubbio... A meno che non t interessi avere quei 100mm in più con il contro di un ottica più "buia"

Qui ti do parzialmente ragione, ma non puoi sopperire al problema micromosso del 70-200/4L con un 70-200/2.8 liscio (credo), perché se per la PDC ti serve un f/5.6, non è che il f/2.8 sia più stabile.

E' inutile girare intorno alla realtà, lo stabilizzatore ha i suoi vantaggi, a qualunque focale.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 16:50

@Giobol: riguardo il canon 70-300 come ho scritto non l ho avuto, per sentito dire mi è stato riferito che non era un granché però se tu che l hai avuto affermi il contrario mi fido di ciò che dici visto che hai anche una certa esperienza :)

Riguardo se è meglio un apertura 2.8 piuttosto dello stabilizzatore dipende.. Dall uso che uno ne fa. Ad ogni modo non voglio inquinare il topic con argomenti in più.
Il tamron 70-300 vc e sicuramente una valida alternativa però anche i 70-200 sono da considerare..anche perché con apsc avresti comunque un ottima focale. Poi tutto dipende anche dal budget

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 17:05

Se di teleobiettivo parli, io direi tu debba chiederti anzitutto che uso farne; perchè se devi fotografare oggetti molto lontani (o anche vicini perchè ci sono i modelli 300 macro tipo Sigma) la migliore qualità a quella focale, come in generale per qualsiasi ottica, la trovi su un ottica fissa, non zoom.
Se invece vuoi un jolly utile anche ad altro, vai di corsa sullo zoom e scegli quello che per te sia il miglior compromesso tra peso, ingombro, prezzo e qualità finale.
Io, dopo varie prove, anche di ottiche fisse (300/4 e 300/2.8) o zoom (28-300 o 70-300) mi son preso il Sigma 135-400 che però da poco vedo è stato rinnovato 120-400 (quest'ultimo però pesa più del mio anche se immagino sia stato anche migliorato).

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 17:09

Come detto da quasi tutti vai di 70-300 Tamron, ottimo rapporto qualità prezzo e se vuoi risparmiare qualcosina prendi un usato sul mercatino.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:11

Tamron 70-300 VC USD....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me