RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio un consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio un consiglio





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:16

Salve genteMrGreen vorrei un piccolo consiglio sto pensando di vendere il mio bianchino canon 70 200 F4 L per il Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 ne vale la pena ?
Complessivamente ne ho sentito parlare bene ma voglio sapere se vale la pena sostituirlo al 70 200 canon ???? Sopratutto per la qualità dell immagine è paragonabile al bianchino?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:30

Nessuno ....? non siate timidi

user24904
avatar
inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:43

Cosa ti spingerebbe a fare il cambio?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:46

Io lo farei solo se avessi effettivo bisogno di 1 stop in più, altrimenti no. Pesa il doppio e non credo che sia più veloce e nitido del bianchino.
Se lo vendi però...sono interessato :-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:55

L'ultimo Tamron, stabilizzato, oppure il modello non stabilizzato?
So che il modello non stabilizzato aveva un AF lento (l'ho avuto), per contro ha una gran resa.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2014 ore 22:37

Vasco ma considera che passeresti da 705 grammi a... 1.470 (parliamo del Tamron stabilizzato)..
Io ho il 70-200 f4 IS e ne sono felice, ho provato anche il 70-200 2.8 IS II e, ti assicuro, che il peso in più si sente tutto.
Ora, per il mio genere di foto, o meglio, per i viaggi che faccio macchina sempre al collo, non sono disposto ad avere tutto quel peso in più, e', davvero, troppo per me.
Ma la domanda che devi farti e' se a te il 2.8 serve davvero.
Su quale macchina lo monteresti? Se lo montassi su una 6D, per esempio, con un 70-200 f4 IS potresti tirare su gli iso in condizioni di scarsa luce. Il cambio in questo caso (usato su usato) di costerebbe sui 250-300 euro e avresti un grandissimo obiettivo. Inoltre l'IS ti garantirebbe molto più sui tempi di scatto, li abbasseresti eccome!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 22:57

Non ci sono SOLO i tempi, c'è anche lo stacco dei piani, e quello, puoi avere mille milioni di miliardi di ISO, ma lo fai solo a forza di diaframma (e di composizione).
E poi, è vero che i tempi sono influenzati dallo stabilizzatore ... ma per i soggetti fermi ... i soggetti in movimento li congeli solo a forza di ISO e di diframma aperto.

avatarmoderator
inviato il 30 Agosto 2014 ore 23:27

sto pensando di vendere il mio bianchino canon 70 200 F4 L per il Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 ne vale la pena ?
. Dipende .. ci sono i pro e i contro che devi soppesare .
pro tamron:
-luminosità
-sfocato
-staffa treppiedi

pro canon:
-leggerezza
-af meno rumoroso
-peso

se dai precedenza alla luminosità e al sfocato valuterei il tamron Sorriso
(imho)
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 23:37

Può valerne la pena solo per il Tamron stabilizzato. A breve lo riacquisterò per Canon dopo averlo avuto su Nikon. Recentemente sono stato in un negozio a provare il 70-200 2,8 IS II Canon ed alla fine, scatti alla mano, ho dedotto che non vale la differenza di prezzo dal Tamron in rapporto all'uso che ne faccio io ed al valore del denaro per "me". Di fronte a casse più ampie o a necessità che richiedono un po' di velocità AF in più e migliore robustezza magari si deve valutare il Canon ma ciò non vale per me (magari in futuro con maggiore disponibilità economica potrei prenderlo ma per me sarebbe solo feticismo il Tamron è ampiamente più che sufficiente).

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 0:56

Intanto ringrazio tutti per le risposte , a essere sinceri per il genere di foto che faccio paesaggi uso prevalentemente o il 24-105 o il 35mm f2 is , ma anche il bianchino lo uso abbastanza. Invece per foto in velocità fatico a volte anche perche non sempre le faccio in condizioni di luce ottimale , questo tamron a accolto la mia attenzione per il prezzo e per aver sentito che ha una qualità d immagina quasi uguale al canon F2.8 is ii, Ora sono molto confuso perche è un genere di foto che non faccio spesso , ma che quando faccio sento la necisità di quel stop in piu.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me