| inviato il 30 Agosto 2014 ore 11:52
Salve a tutti, dopo esattamente 2 anni e 1 mese (appena fuori garanzia) il mio nissin di866 ha deciso di abbandonarmi: piccolo scoppio e nuvoletta di fumo ecco il risultato dopo averlo aperto per capire cosa è successo:
 Fino a ieri il nissin non mi aveva affatto deluso, e oggi mi sarei fiondato su un nuovo esemplare della stessa marca; ma dopo averlo aperto mi chiedo come abbia fatto a durare così a lungo(magari sono io ad aver idealizzato questi prodotti tecnologici): supporti in plastica traballanti, spessori di carta (ritagli di carta quadrettata piegata) che mantengono parte dei circuiti, fili aggrovigliati senza senso (almeno in apparenza) saldature che in alcuni casi sono davvero approssimative. La domanda è quale flash potrebbe sostituire il deceduto nissin? mi piace giocare con i flash, è un genere che mi affascina, ho anche un secondo flash il nissin di622 e 3 trigger che uso sulla 6d. Stavo valutando il metz 52 mecablitz, oppure potrei dare ancora fiducia alla nissin e valutare il più di 700 sperando che il sistema di produzione sia diventato più raffinato (anche se sulla carta il di866 è molto superiore rispetto al prezzo in più) il mio budget è sui 250 euro. La mia necessità è un flash affidabile che sappia sfruttare il sistema ttl 2 quando lo uso sulla eos 6d e ripeta con fedeltà lo stesso lampo (cosa che il nissin non sempre è riuscito a fare) Grazie in anticipo a chi deciderà dedicherà del tempo alla discussione |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 15:21
Dalla foto (microscopica) non si capisce nulla: sarei curioso di vedere un foglio di carta piegato dentro un flash! Non so consigliarti chissachè: da un po' acquisto possibilmente Canon, per cui andrei su un 580 EX II. Ho un 550 EX da anni, comprato usato, e (sgrat sgrat) finora va bene. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 2:00
ciao confermo l'ipotesi di Falena. io ho diversi metz e sono davvero ottimi, uno di questi qualche mese fa è caduto dallo stativo a causa del vento. due metri direttamente sulla ghiaia e nessun danno....solo una piccola pulita inoltre ho potuto aggiornare via firmware un 58 af I e adesso funziona esattamente come il 58 af 2 :nessuna differenza stesse funzioni. il 58 af 1 lo trovi qua e la nell'usato a circa 150-180 euro può essere più che un'alternativa non ce ne sono tantissimi in giro ma fossi in te ci penserei dato che ti piace usare i flash. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 3:16
io uso i canon e a prescindere dal costo (diverso mi pare di capire dal tuo budget) durano una vita. adesso ne ho rotto un 580 perché è caduta la macchina a terra, si cambia lo zoccolo e via. ma il flash dura una vita. Uno lo ho da appena uscito (prima serie) e gli altri due da c.ca 4 anni. sempre prima serie. L'altro giorno pure, un ragazzo che fa le foto in disco è rimasto a piedi col suo nissin. Mi faceva peccato e gli ho prestato un mio canon per finire la serata/lavoro. alla fine la settimana dopo si è comprato un più onesto 430 ma pur sempre più che funzionale per l'uso che ne fa..(e non solo ..) Metz..sono OTTIME macchine. Lo erano e lo saranno ma oggigiorno c'è la pellagra perché da quando i produttori di fotocamere si son messi a costruire flash dedicati , onestamente non ce n'è per nessuno. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 9:08
Se il tuo budget è sui 250 euro, non ci penserei due volte a trovare un 580EX II. Se ne trovano in ottimo stato e se hai pazienza a ottimi prezzi. Ne ho preso uno di recente, praticamente inutilizzato a 200 euro. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 9:23
se é scoppiato solo un condensatore un negozio/riparatore di elettronica lo aggiusta in 5 minuti con 5 euro.. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 14:09
grazie a tutti per i consigli! Avevo pensato al canon ma acquistarlo usato è sempre un rischio anche perché non saprei come valutare un buon usato e quindi preferirei evitare. Per il condensatore si è scoppiato ma scoppiando ha bruciato le fascette con i circuiti stampati (non conosco il nome tecnico) che erano vicine. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 14:23
Hai un budget di 250 €, con appena poco più ti porti a casa il Metz 58afII. Io l'ho preso su fotocolombo da poco con due anni di garanzia. Ascolta il consiglio di falena e non ci pensi più! |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 14:23
“ Ne ho preso uno di recente, praticamente inutilizzato a 200 euro. „ @Pierluigi72, come fai a valutare che il flash era "praticamente inutilizzato? |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 14:36
Sul mercatino qui su juza c'è un 580 EX II a 250 euro, sempre che non sia già stato venduto. Non ho mai avuto nissin e ho sempre avuto canon, sia 580 EX II che 430 EX II, di cui l'ultimo usato parecchio per 2 anni in discoteca, sempre perfetto come il primo giorno che l'ho acquistato. Il 430 è stato il mio primo flash e vista la qualità ho deciso di acquistarne altri, tutti canon, per ora senza delusioni, ma chiaramente ho speso tanto. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 15:19
anch'io consiglio Metz. Ho da un paio di mesi il 52 e mi trovo benissimo |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 16:51
“ come fai a valutare che il flash era "praticamente inutilizzato? „ forse dallo stato in cui si trova il flash. ma in ogni caso non lo quoto perché tanto durano una vita. (magari se vedi come sono ridotti esteticamente i miei capisci che sono strautilizzati proprio perché non hanno esteticamente un cm sano esente da graffi eh eh eh ). così come per le mie fotocamere.. benché le tenga sempre meccanicamente controllate e perfette se le guardi da fuori sembrano uscite dalla guerra in vietnam. La 5d2 per esempio praticamente non ha più un centimetro di vernice addosso  anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno sa che software si può installare per sapere quanti scatti ha effettivamente tale fotocamera perché non ne ho la più pallida idea e vorrei mandarla a cambiare l'otturatore se siamo prossimi. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 16:52
Quoto Callisto per lo stato del flash che ho acquistato e comunque conoscevo il tizio che me lo ha venduto. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 17:29
le "fascette" (si chiamano piste) in genere non si danneggiano, un buon riparatore risolve anche questo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |