| inviato il 29 Agosto 2014 ore 22:53
Ciao a tutti, sono ormai un paio di anni che seguo questo sito e ora è venuto il momento di chiedervi alcuni consigli. Possiedo una canon 60D, un tamron 17-50 2.8 e un canon 55-250 ma ora vorrei fare un piccolo salto di qualità e cambiare il 55-250 che non è proprio un portento. I generi che mi piacciono sono il paesaggio, l'astrofogragia e la macro. Mi piacerebbe prendere il samyang 14 perché credo sia un must have della fotografia di paesaggio e dell'astro e in più mi attira l'85 f1.4 sempre di samyang, dato che molto spesso mi chiedono di fare foto a feste di compleanno e cose simili... Voi inveve cosa consigliereste considerando anche il fatto che il mio budget è molto limitato??? Grazie a tutti |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 22:59
Scordati il samyang 85, semplicemente perché non è AF e foto alle feste e compleanni, con la 60d non ce la fai. meglio l'85 1.8 EF canon, che si trova ad un buon prezzo anche nell'usato. su apsc, forse prenderei il tokina 11-16 visto che vuoi fare astrofotografia, perché ha apertura 2.8 ed è ottimo. |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 23:12
Un 85 su APS-C ti da un angolo di campo equivalente di 135mm, che è decisamente lungo per le feste in cui non hai spazio. Piuttosto valuta un fisso grandangolare luminoso, tipo un 24mm f/1.8-2.8 che in situazioni festose ti consente di entrare nel vivo, magari con un flash...e una MAF veloce tipo USM. Per le macro...c'è l'ottimo canon 100 macro f/2.8 USM (non serie L) che trovi usato attorno ai 300€. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 7:19
Grazie per i consigli! Per quanto riguarda il 14 samyang lo consigliereste?? |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 7:44
Fossi in te inizierei "predisposizione" corredo per FF, ti metto gli obiettivi poca (relativa) spesa tanta (oggettiva) resa. Presupposto e', chiaramente, vendi uno dei tuoi compri un usato. Potresti darti un termine di 1-2 anni in base al budget che intendi rispettare: - Samyang 14. E' 2.8 (usato circa 260€) visto che ti piace astrofotografia e paesaggistica sarebbe l'ideale (io lo possiedo e sono felice). Samyang 14 fa rima però con treppiede, preventiva subito, quindi, 100 euro per uno discreto più qualche cosa per un comando di scatto remoto; -Canon 17-40: può essere un gran tuttofare, Caterina Bruzzone (guarda le foto qui su Juza) ne è maestra nei paesaggi e The Misfits (altro grande del forum) ne è entusiasta. Oggi usato lo porti via con circa 400€. E' un serie L e ti rimarrebbe; -Canon 50 1.8: prendilo nuovo e stai sui 100€, un obiettivo fisso luminoso e', secondo me, sempre indispensabile; -Canon 70-200 non IS: anche qui usato sui 400-450. Così dovresti essere coperto su tutto. Sul macro che piace a te non mi pronuncio, non sono esperto e lascio a chi ne sa più di me. Al termine del cambio parco ottiche, con 400-450 euro vai sulla 5D old. Passi al Full Frame e vivi felice! |
user16612 | inviato il 30 Agosto 2014 ore 8:57
Con il Samy vai tranquillo sia per astrofotografia sia, se accetti la possibile distorsione (correggibile, ricordiamolo), per paesaggistica. Anch'io mi sentirei di sconsigliarti l'85 (Samy) per la difficoltà della messa a fuoco (alle feste ti serve velocità, presumo); diverso se lo usassi su cavalletto per ritratti posati. E se mi è permesso rimescolare le carte, io suggerirei un 35 f/2 old: poca spesa per una lente bellissima. Focale ideale per ritratti ambientati anche al chiuso (leggi feste di compleanno). Ma occhio che da qui può partire la "fissite"... |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 12:37
“ Samyang 14 fa rima però con treppiede, preventiva subito, quindi, 100 euro per uno discreto più qualche cosa per un comando di scatto remoto „ Il comando di scatto remoto e il cavalletto li possiedo già (Manfrotto e i 100€ ce li ho già spesi per fortuna)! Come prima cosa venderei il 55-250 per il 14 che mi attira molto!! L'idea di una spesa sul lungo periodo è quella che seguirò perché essendo ancora studente non posso permettermi spese eccessive... |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 12:44
No mi interessano ma non ho disponibilità per prendere più di un obiettivo... |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 11:04
Riccardo mi hai messo in testa il tarlo per il 70-200!!! |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 11:39
Io ho il 70/200 f4 is e prima con la 60D mi sono trovato bene, l'obiettivo è ottimo una lama in gergo :) |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 11:57
Sono in procinto di acquistare anch'io un 70-200 f4L e devi fare una scelta importantissima: IS o non IS !!! La differenza tra le due versioni è ben 400€ sia usati che nuovi... Per togliermi il dubbio sono andato in un negozio a provarli entrambi e la differenza è spaventosa. Is ti regala foto anche molto al di sotto dei tempi di sicurezza grazie al suo stabilizzatore a 4 stop! Senza invece la metà delle foto le butti per mossi o micro mossi anche a 1/200" |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 12:16
io ho il 70/200 f4 non is, ti posso assicurare che è una ottima lente, sia per ritratti che fauna e usato lo trovi sui 400/450€ sono molto interessato anche io ad una lente per paesaggi, sempre su una 60D... |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 13:37
Io sceglierei la versione IS perché si può utilizzare anche con tempi più brevi e di conseguenza anche verso ore più tarde della giornata Comunque se devi cambiare il 55-250 devi considerare o il 70-200 f4 is oppure il 70-300 ma se vuoi fare paesaggi ti conviene prenderti un ottica più grandangolare come il 17-40 o il 16-35 f4 is |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:24
Io, però, devo considerare il budget e quello che già possiedo. Già 400€ sono tanti, pensare di andare sull'is e spenderne altri 400 per me è improponibile. Quindi quando deciderò di fare l'acquisto penso opterò per la versione non stabilizzata! In più possiedo già il tamron 17-50 non sarà il 17-40 della canon ma per ora se la cava bene e non ho intenzione di cambiarlo. Quello che mi stuzzica, oltre al 70-200, è il 14 mm di samyang... |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 22:05
Il tamron 17-50 è un f2.8! Il 17-40 un f4... Su apsc va meglio quello che hai perché ti serve la luminosità di più che su un sensore FF che recupera da solo qualche stop! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |