JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, sono indeciso su uno scambio tra canon 18-200 is e il 15-85 is usm sempre canon. Sono indeciso per il range di mm ma so che il 15-85 è qualitativamente superiore al 18-200, e anche per la questione comodità in vacanza... Ps. ho appena acquistato un 70-200 f4 usm L. Che mi consigliate?
Considerando che hai appena comprato il bianchino direi proprio di no, forse un po il fastidio di dovere cambiare obiettivo ogni tanto ma la qualità dei due obiettivi sicuramente ripaga "lo sforzo"
si indubbiamente...il problema è solo la questione viaggi in cui cambiare l'obiettivo non è l'ideale.... non so se con 85 mm riesco ad avere la stessa utilità del 200 mm ... moooolto indeciso...cmq grazie...
Dipende molto da genere di scatti che fai, ma io non avrei dubbi sull'accoppiata 15-85 + 70-200, sei coperto in modo ottimale da 15 a 200mm...al massimo qualche crop non troppo spinto puoi sempre farlo se hai una macchina che lo permette
Scusa la domanda, come mai hai comprato il 70-200 se avevi giá il 18-200?
"Scusa la domanda, come mai hai comprato il 70-200 se avevi giá il 18-200?"
ho preso il 70-200 perchè ho trovato un'occasione e avevo voglia di fare un salto di qualità nell'immagine! il 18-200 l'ho acquistato con la 60d quando ancora non conoscevo un H della fotografia...quindi ora , dopo aver messo un pò di soldi da parte, ho deciso di fare il salto in più che mi serviva...non avendo comunque un grandangolo (ho il canon 50 1.4 e il 90 2.3 macro tamron in più) magari il 15-85 potrebbe andare... non so ... sto seriamente valutando...
Non puoi abbassarel o standard qualitativo degli obbiettivi che hai con il 18-200 vendilo subito e compra un 15-85 o un 17-55 se pensi di non passare presto al FF altrimenti un 24-105L
il 17-55 per me sarebbe inutile, avendo già lenti con focali basse...a me interessa la qualità sull'escursione focale...cosa che non mi da il 18-200...anche se usato con il flash non posso negare la sua discreta nitidezza anche a 200...ormai è messo in vendita...ora vediamo un pò...
Il 18-200 lascialo al supermercato/mediaworld. Già il 15-85IS lo vedo borderline come escursione, l'ideale sarebbe qualcosa di ancora più corto e luminoso.
“ 15-85 senza nemmeno pensarci. Ancora meglio il 17-55. „
quoto! li ho avuti entrambi ma il 17-55 2.8 è una delle migliori lenti Canon. col bianchino (70-200) hai solo un buco di 15 mm al centro del range, poi col tempo ti amplierai in alto e in basso o passerai al FF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.