RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

hp pavilion dv7-6199sl vs dell xps 17


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » hp pavilion dv7-6199sl vs dell xps 17





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 1:01

secondo voi quale configurazione è migliore per photoshop, fotoritocco e bontà dello schermo?
HP:
PDV7-6199SL - Processore Intel Core i7-2670QM/2.2 Ghz - RAM 8 GB - Schermo 17.3" LED HP BrightView - Hard disk 640 GB SATA - Scheda video AMD Radeon HD 6770M/2 GB dedicati - Wireless LAN b/g/n - USB 3.0 - HDMI - VGA - Webcam

DELL:
Processore Intel® Core? i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)
44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:05

lo so che fanno cXXXXe magari in confronto ad altri notebook o schermi "fotografici"... ma diciamo il meno peggio? il budget è un max di 900/1000 eur

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 19:52

Come schermo non ti so aiutare, mi dispiace..
Le configurazioni Hardware mi sembrano ugualmente valide, ti consiglio se puoi un SSD, nessuno dei due supporta un secondo Hard Disk interno? Altrimenti meglio un disco da 7200rpm anche se non è paragonabile come prestazioni.
Se ti interessa valuta anche la durata della batteria da qualche recensione in rete.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 18:51

Ciao Lukesilver, spero di esserti di aiuto in quanto possessore di una delle tue due opzioni, il Dell XPS17.
Ho comprato questo pc a ottobre scorso in sostituzione del mio vecchio portatile del 2006 che cominciava ormai a mostrare i segni dell'età, ma non è proprio uguale al tuo, perchè il mio come processore ha l'i7 2630QM, ha 8GB di Ram, l'HD da 500GB e come scheda video la GeForce 555M con 3GB di VRam, per il resto (monitor incluso) è uguale.
In questi 5 mesi l'ho usato principalmente per lavoro, per la navigazione su internet, per giocarci qualche volta e soprattutto per la fotografia. Sulle prestazioni niente da dire, è una scheggia e digerisce i Raw della mia 5D2 senza battere ciglio, uso PS5, LR3 e altri vari programmi tipo Photomatix 4 e PTGui..nel reparto grafico è molto interessante l'opzione grazie alla quale puoi decidere se far partire qualunque programma o con la scheda video dedicata (quindi maggiori prestazioni ma più consumo di batteria) o con quella integrata (minori prestazione ma più risparmio): volendo, grazie al protocollo CUDA (mi sembra si chiami così) si può usare anche Photoshop con la scheda video dedicata, ma nella pratica lo uso sempre con la scheda grafica integrata e va bene lo stesso...forse servirà per cose più complesse del semplice sviluppo e fotoritocco, chi lo sa! MrGreen
La tastiera è molto buona, e il touchpad è sensibilissimo e affidabile al 100%.
Per quanto riguarda lo schermo, prima di comprarlo mi ero fatto un sacco di problemi perchè avevo letto delle recensioni in cui dicevano che lo schermo HD+ era una mezza schifezza, e che era meglio prendere quello FullHD; ho notato però che tutte le opinioni negative erano di quelli che avevano comprato il computer a inizio 2011, mentre a partire dall'estate 2011 i commenti erano buoni: per quella che è la mia esperienza lo schermo va più che bene, le uniche pecche che mi sento di trovargli è che non ha un ampissimo angolo di visuale (cosa che mi interessa relativamente, perchè sono solo io a usarlo) e che in certe condizioni di luce è un pò troppo prono ai riflessi.
Sulla durata della batteria anche qua niente da dire, lo porto raramente fuori casa, ma a volte mi succede, beh, in modalità risparmio energia mi sono fatto tranquillamente 7 ore di navigazione in internet collegato a una rete Wi-fi (già che parliamo di wi-fi ti consiglio di acquistare la scheda wi-fi che ha anche il bluetooth, in quanto ho letto da più parti essere migliore e più prestante di quella "base").

Finora tutti pregi...passiamo ai difetti, che, anche se piccoli, non mancano!
Intanto le dimensioni...è un mastodonte! ho dovuto comprare una nuova borsa apposta per trasportarlo!
Seconda cosa, il posizionamento di varie parti...esteticamente si presenta molto bene, ma certe cose sembrano fatte coi piedi, mi spiego meglio: le casse (a proposito, ottime, con un suono molto nitido) sono posizionate esattamente sotto i polsi quando tu stai scrivendo, con il risultato di smorzare i bei suoni puliti che producono; seconda cosa: i LED di funzionamento dell'Hard Disk e del tastierino numerico sono posizionati nella parte che viene nascosta dallo schermo una volta che questo viene aperto...ora, per mettere due LED impossibili da vedere nell'uso quotidiano, tanto valeva non metterli affatto!
Terza cosa, l'alimentatore per la rete elettrica è gigantesco, il filo è corto e lo spinotto da inserire nel pc oltre a essere di dimensioni generose pure lui, è pure bello dritto, e per niente incline a piegarsi...quindi se il filo del trasformatore lo fai passare di lato (come nel mio caso) questo deve fare una bella ansa prima di andare in orizzontale.
Quarta e ultima (e più noiosa) cosa, è la famosa "scossetta" che tanti altri utenti hanno sperimentato prima di me: praticamente quando ti ritrovi a digitare in caratteri in alto a sinistra della tastiera (tipo i primi numeri o Q, W, E,) se hai il tuo avambraccio scoperto e questo sfiora il margine anteriore del pc, capita spesso di avvertire una lieve scossa elettrica, tipo energia elettrostatica. Niente di doloroso o pericoloso, per carità! però intanto sono cose che non ti aspetti su un portatile di questo livello.

Detto questo, e dopo questo post immenso, il mio consiglio è di buttarti pure sul Dell, che anche con i difettucci che ti ho elencato rimane un signor computer che ricomprerei subito anche domani.

L'ultima raccomandazione è che se compri il Dell, guarda prima se trovi qualche Coupon Sconto..io avevo semplicemente googlato "coupon sconto dell" e avevo trovato che in quel periodo, inserendo un codice si poteva avere il 10% di sconto, e così ho pagato 837euri il mio Pc invece di 930...mica male!

Se hai altre richieste sono a disposizione! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me