| inviato il 28 Agosto 2014 ore 10:21
Ciao ho 4 scelte da fare x cambiare il mio 18-135 si. 50mm , 55-250 si, 70-300is oppure fare uno sforzo e andare direttamente al 70-200 f4!!! Consiglio???? Grazie grazie grazie |
user16612 | inviato il 28 Agosto 2014 ore 14:55
Se puoi, vai con l'ultimo che hai detto, non te ne pentirai. |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 15:00
L'ultimo e una spanna sopra gli altri e quando lo rivenderai usato riprenderai i tuoi soldi... Tieni conto che 50mm non sono 70... Quale 59 avevi in mente? |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 15:05
ti prego , sistema il titolo del post mi stanno sanguinando gli occhi... |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 15:09
Visto che punti al 70-200, è inutile fare scelte di ripiego che poi dovrai rivendere perdendoci soldi... Compra un 70-200 f4, anche non stabilizzato, e non desidererai altro per molti anni |
user16612 | inviato il 28 Agosto 2014 ore 15:17
“ Quale 59 avevi in mente? „ ?59? |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 15:20
io vedo un gran casino... sono ottiche differenti, non mi sembra che hai le idee chiare... cosa devi fotografare anzitutto? adesso hai un tuttofare, quindi i consigli che vedo son dettati solo dalla qualità dell'ottica che hai proposto, non per uno scopo preciso. Poi su che corpo andresti a montarlo? |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:02
Cosa vuol dire sostituire un 18-135 con un 70-200 ? |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:06
“ io vedo un gran casino... sono ottiche differenti, non mi sembra che hai le idee chiare... cosa devi fotografare anzitutto? adesso hai un tuttofare, quindi i consigli che vedo son dettati solo dalla qualità dell'ottica che hai proposto, non per uno scopo preciso. Poi su che corpo andresti a montarlo? „ |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:06
Quoto Fulvio.... non sostituisci il 18-135 con il 70-200 sono due ottiche diverse... cmq tra quelli indicati sicuramente il 70 200 e secondo me stabilizzato...io non rinuncerei alla stabilizzazione... |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:11
Il 18-135 è un tuttofare per aps-c, e c'azzecca poco con gli altri obiettivi che hai citato.. Un fisso e 3 tele.. Se proprio vuoi cambiare il 18-135 io ti consiglierei di andare sul classico 24-105, perdendo però parte del grandangolo, che andrá poi riempita con un altro obiettivo.. |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:41
Quoto Damiano.. |
user16612 | inviato il 28 Agosto 2014 ore 19:11
In attesa che il buon Filippo ci delucidi , si può ragionevolmente pensare che abbia aps-c (visto il 18-135) e che voglia stare più lungo. A questo punto la scelta per il bianchino è presto consigliabile, dato che la sua resa è comunque eccellente tanto su aps-c che su FF. Il 50 probabilmente denota la classica voglia di ampliare il corredo. E qui si ritorna da capo: dipende molto dalle tue aspettative. |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 0:51
scusate per il titolo ma ero con il cellulare, in effetti intendevo 50 e no 59 per il resto si sono lenti diverse, non ho gusti precisi per i tipi di scatti, ho pero un bimbo da fotografare tutto il giorno ihhiihih e credo di andare per il 70-200 f4 anche se in casa mi diventa impossibile da usare, magari per casa prendo un 50mm f1.8 (anche se le recensioni non sono stupende) oppure mi hanno proposto un tamron 28mm f2.8... che per le foto in casa potrebbe andare comunque grazie a tutti |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 8:13
con il tamron 28-(75 2.8 credo), stai attento ai tempi di sicurezza, non è stabilizzato e se non riesci a salire di iso evitando troppo rumore, per le foto in ambienti poco illuminati rischi il mosso... comunque per il prezzo che si trova in 50 1.8 (60-70€ usato), io lo prenderei... ha una buona resa, i problemi principali sono i materiali e l'af lento... io lo uso ancora adesso sulla 6d e mi da ancora soddisfazioni, è un bel fisso economico e permette di entrare nel mondo dei fissi che fidati è un bel mondo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |