RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotomontaggio







user46920
avatar
inviato il 27 Agosto 2014 ore 1:47

Con il Digitale è diventato molto più facile modificare gli scatti originali, trasformandoli in immagini "strabilianti" al limite del realistico. Alcune tecniche si basano essenzialmente sulla post-produzione (PP), modificando le scelte della ripresa. La PP è essenziale per i professionisti e un po' meno per i semplici appassionati o gli amatori, ma comunque sembra quasi d'obbligo per chi vuole fare sul serio.

Qual'è per voi la linea di confine tra Fotografia e Fotomontaggio ???

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 17:29

Fotomontaggio? Linee di confine? Tu hai linee di confine?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 17:47

Prima di intervenire in maniera argomentata (sono di super corsa) intervengo modificando un poco la massima di un grande della fotografia:

"E' fotografia o fotoritocco?
chi lo sa
e chi se ne importa?

Mi piace!"


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 17:49

Nicola mi sembra argomentata molto bene!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 19:07

foto.panorama.it/fotoritocco-pre-photoshop

user46920
avatar
inviato il 29 Agosto 2014 ore 19:55

@Stefanob, penso di si !!! ... per me fà differenza quando scelgo di guardare un film o un cartone animato, anche se entrambi mi piacciono e/o mi divertono, ma in modo diverso. Ugualmente se vado ad una mostra fotografica, mi auguro di vedere delle fotografie e non dei quadri pitturati a olio su tela ;-)
Anche su Juza c'è una differenza: le foto, molto o evidentemente manipolate in PP, vanno catalogate come "Photo Art" (https://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=faq#contenuti_gallerie).

La Fotografia è "i Disegni della Luce", non del Computer MrGreen, o sbaglio ???

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 21:13

Da Wikipedia: Il termine deriva dal francese photographie, proveniente dall'inglese photography[1] , composizione di foto- (dal greco ???, -?????, luce[2] ) e -grafia (dal greco ??????, disegno[3] ). Con il termine fotografia si indicano tanto la tecnica quanto l'immagine ripresa e, per estensione, il supporto che la contiene . Quindi anche il computer

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 21:26

mi auguro di vedere delle fotografie e non dei quadri pitturati a olio su tela
e se fossero fotografie di quadri su tela?

molto o evidentemente manipolate in PP, vanno catalogate come "Photo Art"


Solo quelle palesemente inverosimili;) molto e sopratutto male ce ne sono un po ovunque in tutte le categorie.


Secondo te, questa foto è molto o poco elaborata?

e questa?
(consiglio di scaricarla e vederla a monitor, il profilo su dropbox non è per nulla rispettato.)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 23:27

Sapevo che finiva con il greco,
La Fotografia è "i Disegni della Luce"
..e bla bla, non so tu dove hai messo i paletti per delimitare i tuoi confini tra la luce e il computer, io con i miei scatti vivo benissimo senza limiti e barriere. Li manipolo, li trasformo e li piego a mio piacere, uso e consumo e poi anche li faccio vedere in giro. Scatto guardando il reale ma poi propongo quasi sempre quello che provo e per ottenerlo uso tutto quello che ho. Non so se sia photo art, cartoni animati o fotomontaggi, io le chiamo solo foto...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 0:14

Quotone per stefanobMrGreen

user46920
avatar
inviato il 30 Agosto 2014 ore 0:17

Echopage, dal fatto che per dire qualcosa usi solo dei link, fà sembrare che probabilmente non hai un'idea tua (son sicuro che non è così) ... nel caso Wiki, il supporto è inteso come la pellicola (paragonabile alla scheda SD) o la carta stampata. Si sta parlando di Fotografia, non di attrezzature del processo fotografico !!! ... puoi fare di meglio MrGreen

Nicola, le foto ai dipinti le lascio giudicare a te ;-) (secondo me sono fotoriproduzioni), comunque complimenti per gli scatti ..... la seconda è certamente una fotografia anche se fosse elaborata parecchio, la prima può sembrare un fotomontaggio, dove comunque il soggetto è "materiale fotografico", anche se la percentuale d'immagine occupata, è verosimilmente inferiore allo sfondo (questa è un po' al limite, secondo me).

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 0:49

Quà bisogna decidersi dove piantare i paletti....MrGreen
proporrei anche una zona franca, tipo un limbo dove mettere le fotografie che non "sembrano fotografie"..TristeTriste

user46920
avatar
inviato il 30 Agosto 2014 ore 2:26

Stefano, non so bene dov'è il confine (ognuno dirà la sua), sarà che ho studiato un po' di grafica pubblicitaria, arrivo dalla pellicola, conosco i limiti e le propietà della luce e quelli ottici, percui rilevo delle differenze tra una fotografia e un disegno a carboncino, ma quello che conta è che tu stai esponendo la tua idea, procedura, cognizione di causa, ecc, sull'argomento Sorriso (anche se dici che non fai assolutamente differenze, qualuque cosa esca dal PC, per te è sempre una fotografia !!!) ... non sono io che devo giudicare ;-) ... ne stiamo semplicemente parlando.

user32134
avatar
inviato il 30 Agosto 2014 ore 8:37

Anche su Juza c'è una differenza: le foto, molto o evidentemente manipolate in PP, vanno catalogate come "Photo Art"


Beh... se è per quello, vengono catalogate "nudo artistico" foto che con l'arte (a parte quella di madre natura) non hanno nulla a che vedere.... Per il resto se le foto molto o evidentemente manipolate in PP dovessero essere tutte messe in "Photo Art" la sezione "Paesaggio" si spopolerebbe...... E non solo quella.....
Ormai la PP (anche pesante) è accettata comunemente... E' addirittura divenuta uno standard.... Se il tramonto non è infuocato, non è un tramonto e così via dicendo.... E' giusto? E' eticamente sbagliato? Dipende da come uno affronta la Fotografia.... Se voglio i "Like" sui social forum (come questo...) allora andrò giù pesante di PP dando alla gente quello che la gente vuole (tramonti saturati, HDR, BN contrastati, quel po' di grana che fa tanto "old scool" e che non guasta mai, vignettature, bordi strappati, ma sopratutto tanta gnocca in qualsiasi salsa..... ecc... ecc... ecc...)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 8:52

Considerando che le attuali fotocamere sono ormai a tutti gli effetti dei computer (anche se con qualche componente ottico) non capisco perché nella processo di produzione di una fotografia non possa entrare anche un computer per interventi di miglioramento e/o modifica.
A meno di non voler considerare fotografie SOLO il risultato ottenuto da gelatina fotosensibile impressionata su pellicola e trasferita su carta tramite un ingranditore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me