| inviato il 26 Agosto 2014 ore 22:17
Salve a tutti vorrei fare una domanda, avrei bisogno di una mirrorless da accompagnare alla reflex o per sostituirla nelle gite in montagna, o al mare... Stavo guardando in internet il parco obbiettivi, nativi e compatibili di ogni sistema di Olympus, sicuramente il piu nutrito e Fuji, piu scarno, ma di Sony non ho granchè capito Avrei bisogno sia di un buon grandangolo, sia di un fisso sui 30-40mm che di un tele minimo sui 300 mm (effettivi) m4/3 ha il 9-18 + 17 (o 20) + 75-300 (o 100-300) Fuji ha il 10-24 + 23 (o 27) + 55-200 (troppo poco ahimè) Sony?? Ovviamente valuto anche le terze parti, ad es. sigma, tamron, samyang, se valide... il sistema m4/3 personalmente l'ho provato un pò con un ep5 di un amico, ma mi è sembrato abbastanza rumoroso e per questo preferivo valutare anche Fuji e Sony, a patto che ci sia qualcosa di valido nel parco ottiche... Grazie |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:53
nessuno? |
user8808 | inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:06
perdonami ma.... la domanda qual'è? Dell'attrezzatura che tu elenchi io ho una m4/3 (em-10) e il 75-300 |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:13
Ciao, Fuji sicuramente puo soddisfare le tue esigenze per la gestione del rumore. Le ottiche sembrano tutte valide, gia il 18-55 in kit è un ottima ottica, lato grandangolo puoi pensare al 14 fuji che leggendo e un ottica molto performante, nitida e corretta, oppure il piu economico 12 samyang. Poi puoi scegliere tra il 23 f.1.4 oppure il 27 pancake, lato tele sei piu scoperto, ma dalla road-map è previsto un super zoom nel fra tempo magari anche il piu economico 50-230 Anche se molto buio puo con poca spesa soddisfare l'attesa. Che reflex usi? Un salito Alessandro |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:18
“ avrei bisogno di una mirrorless da accompagnare alla reflex o per sostituirla nelle gite in montagna, o al mare... Avrei bisogno sia di un buon grandangolo, sia di un fisso sui 30-40mm che di un tele minimo sui 300 mm (effettivi) „ Controproposte reflex: -canon 100d + tamron 16-300mm vc usd se vuoi qualità : canon 40mm stm + canon 18-135mm sm + tamron 70-300mm vc usd Controproposta Nex con sensore aps-C: Sony a5000-a6000 + 16-50mm+ 30mm macro f.2,8+ 55-210mm 429-789euro digitale+16-50mm a5000-a6000 299 euro 55-210mm 200 euro c.a. 30mm macro |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:38
Perdonami.... Ma una Mirrorless con un 300 sopra davvero non ha senso.... non è un caso che nessuno la abbia... Ad ogni modo con sony, ad esempio A6000 o a5100 hai diverse possibilità: sony 10-18mm f4 stabilizzato, o samyang 12mm 2.8. come grand'angolo. il 35mm 1.8 è uno spettacolo di nitidezza. stabilizzato . il alternativa in 30mm 2.8 macro. Sui tele, il massimo cu isi arriva è il 70 200 f4. altrimenti gli monti l'adattatore LA-EA 2 e gli spari sopra tutta la lista delle ottiche con attaco, A. anche il 300 2.8 o il 500mm f4!!! ciao |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:45
“ Ma una Mirrorless con un 300 sopra davvero non ha senso. „ Per te di sicuro ma è un'ottica compatta (63,8 x 108mm).. dipende che riprese vuole il fotografo .. riprese rubate? paesaggistiche? naturalistiche ambientate? .. lo sa solo Gdc84_ts |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 17:12
grazie delle risposte si forse sono stato u po incasinato nell'esporre il problema allora possiedo una fullframe col 300 + 1.7tc...una bomba...ma non oso immaginarmelo a portarlo in montagna ad esempio per questo motivo avevo dato un occhio al mondo mirrorless in particolare ho provato la ep5...bellissima...ma troppo rumorosa visto il sensore così piccolo non so se con la em1 o em10 abbiano fatto altri miracoli in tal senso, perciò avrei preferito andare su sony o fuji che hanno almeno aps-c il problema però non è su ga o fisso che hanno tutti e tre i sistemi, ma per il supertele (utilizzo: scatti rubati, fotografia naturalistica): in m4/3 ci son due scelte (il 75-300 o 100-300) ma in sony e fuji si arriva al max a 230 La domanda era: il sistema Sony cosa offre visto che non lo conosco bene? Ho capito dalle risposte che esiste un 55-210, un 70-200 f4 che però è troppo pesante...altro? Ovvio mi va bene adattare di altri marchi a patto di rimanera nella logica della leggerezza e trasportabilità Grazie |
user18646 | inviato il 28 Agosto 2014 ore 14:20
Se vuoi Sony...in questo caso la nuovissima A6000...ci puoi mettere quello che vuoi con i dovuti anelli....macchina stupenda.... io uso 10-18 automatico e stabilizzato zeiss 18mm zm manuale e anello Zeiss 25mm zm manuale e anello e via cosi...puoi mettere quello che vuoi manuale o auto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |