| inviato il 02 Aprile 2012 ore 10:45
Ciao Enrico, sabato sono andato in riserva a fare qualche scatto e visto che il tempo prometteva bene ho pensato di portarmi dietro l'MTO. Dopo aver scattato tutta la mattina con il Sigma, vista la carenza di soggetti, ho pensato di fare un pò di prove con l'MTO. Purtroppo i risultati sono stati deludenti vuoi perchè gli unici soggetti a tiro erano una coppia di germani, poco prepensi a stare fermi, vuoi perchè mi sono ritrovato a dover scattare a mano con appoggio sulla feritoia del capanno. Infatti qui vengono le dolenti note, avevo con me il mio fedele monopede, ma quando ho provato a montarci l'MTO con mio immenso stupore o verificato che entrambe i punti di serraggio presenti sull'ottica, non sono correttamente allineati, in pratica montandolo, la macchina fotografica non risulta in piano (ossia con la base parallela al terreno) ma bensì in diagonale, col risultato che se lo si usa sul monopede si scatterebbero foto tutte molto storte. Io mi ricordo benissimo che quando anni fa usavo l'MTO con la mia reflex analogica Zenit, questo problema non c'era, quindi credo che il problema sia dell'adattatore per innesto canon, che disallinea il corpo macchina con entrambe i punti di serraggio, per cavaletto, dell'MTO. Volevo chiederti se anche per te si è verificato questo problema e se si, come l'hai risolto. Ciao, Roberto |
| inviato il 02 Aprile 2012 ore 12:44
Ciao Roberto! Stesso mio problema! io ci lavoro bene con il treppiede, tenendo la testa un po inclinata! ma a quanto pare forse si riesce a ruotare l'innesto, ma devo testare! ...... maledetti adattatori!!!! ne ho 2 ed entrambi fanno lo stesso scherzetto! Appena faccio le prove ti avviso Saluti! |
| inviato il 02 Aprile 2012 ore 14:14
Ecco, immaginavo che con la testa del tripod si potesse fare qualcosa, visto che (a seconda della testa ovviamente), si possono avere altri gradi di libertà che invece con la semplice testa del monopede non si hanno. Anch'io stavo dando un'occhiata ad un'eventuale possibilità di rotazione dell'innesto ma non ho trovato nulla per ora...teniamoci aggiornati Ciao, Roberto. |
| inviato il 02 Aprile 2012 ore 20:39
si è proprio quello che volevo provare! però penso si debba agire sull'innesto non sull'adattatore, avevo visto proprio quelle 3 vitine nell'innesto dell'mto e immaginavo si potesse allentare e risistemare ;) appena me lo rendono provo! ci aggiorniamo Roberto Saluti Enrico |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 11:01
Ciao Kiccop, una curiosità... ho letto molto di questi obiettivi e da quanto ho capito sfornano uno sfocato a ciambelle (tipico degli MTO) ma nelle tue foto non ne ho visto la minima presenza... Hai ritoccato le foto? oppure ci sono dei trucchetti tecnici da adottare in fase di scatto? Grazie |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 15:06
Ciao Scorpio, le ciambelle sono evidenti quando lo sfondo è vicino al soggetto, non uso maschere ;) solo contrasto, livelli e correzione colori, insomma classica pp..... in molte delle foto postate sul sito le ciambelle son ben visibili anche se molto piccole magari non le noti perchè le immagini sono a bassa risoluzione Saluti Enrico |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 15:35
Grazie :) |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 19:16
Grazie a te per il passaggio Saluti! |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:53
sempre più convinto di prenderla per farci delle belle foto alla luna. che mi dici nel confronto con un 70-200 F4 canon moltiplicato 2x? sono meglio i crop del canon o la "potenza focale" bruta dell'MTO? comunque complimenti, al link ho trovato foto davvero bellissime e notevoli per essere state fatte in manual focus!! |
| inviato il 27 Dicembre 2015 ore 23:30
Se ti interessa ho in vendita un Rubinar 10-1000,che come qualità e migliore rispetto a mto1000 |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 17:50
Ho appena acquistato un mto 11ca 1000. Avreste dei consigli per un treppiede da metterci sotto? Grazie Claudio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |