| inviato il 25 Agosto 2014 ore 17:58
Buongiorno a tutti, dopo aver venduto tutto il corredo apcs (60D e obiettivi), volevo passare a FF per la indubbia qualità superiore ma lasciando da parte questo discorso veniamo al mio dubbio, essendo in casa Canon prima corpo a cui uno pensa in questo momento è 6D ha tutte le caratteristiche che cerco (a parte lo schermo della 60D che era comodissimo e "scarsi" punti di maf) ma non è un problema ci si adatta, il problema è che io sono nato con Contax e mi sono abituato bene alle ottiche Zeiss, di cui ne possiedo ancora un paio, e questa cosa mi fa pensare a guardare in casa Sony quindi stavo osservando la A99, sulla carta è ottima, forse non tiene agli alti iso come la 6D ma per il resto mi sa che vince sony, solo che il mercato è quello che è, compro molto l'usato e traffico parecchio in questo campo ho "paura" di spendere male i soldi per poi un giorno rivenderla sbattendo la testa, cosa che non farei con Canon tenendo conto che ho ancora un 70-200 f4 is che non vorrei dare via visto la sua bontà. Voi come la pensate? Grazie |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 19:14
Dipende. Se ti piacciono gli zeiss la sony è la risposta giusta ed ha molte ottiche interessanti (zeiss 24-70 2.8, zeiss 135 1.8, zeiss 85 1.4, sony 70-200 2.8, zeiss 24 f2), tutte migliori alle canon e nikon, tranne il sony 70-200 2.8. Pur avendo super lenti non so come si comporti la reflex, molti parlano bene del sensore che permette di avere colori "reali". Il problema è che qui il mercato dell'usato è ridottissimo. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 19:46
Le recensione ne parlano bene e le ottiche sono ottime quello che più preoccupa appunto è il suo mercato, perché la 6D in due giorni la vendi questa non so. Agli alti ISO poi, che io la userei per foto notturne, non si comporta molto bene però ha altre funzioni interessanti come lo stabilizzatore in macchina, mirino interessante. Qualcuno che la possiede o la provata può dirmi comè? |
user3834 | inviato il 25 Agosto 2014 ore 19:57
Se quello che ti interessa sono gli alti iso vai di 6D, per TUTTO il resto non c'è storia. Usata poco la trovi sui 1.500 euro. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:04
Bhe non mi interessano principalmente gli alti ISO mah è comunque una cosa che tengo in considerazione, a me basterebbe stare sui massimo 3200 iso utilizzabile in modo decente dici che la sony è competitiva? |
user3834 | inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:16
I 3200 ci lavori ancora, a 6400 lascerei perdere. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:38
Se pensi alla rivendibilita canon e nikon sono le migliori. Per la 6d sono dubbioso che in due giorni la rivendi, hai visto quante ce ne sono nel mercatino? Le ottiche canon sono sicuramente più facili da rivendere delle reflex. Per sony credo sia il contrario, le ottiche impiegheranno molto tempo prima di essere vendute. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:08
Se hai ancora ottiche Zeiss Contax, perchè non pensi a prendere una Sony 7r, 7s o 7? Saluti erfla |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:24
Grazie per le informazioni Blackdiamond. Andrewer di canon 6D ce ne sono in vendita ma se mandi qualche messaggio vedrai che sono già tutte vendute o quasi, se non sono vendute è il prezzo il problema, per quello che sono dubbioso per la sony la rivendibilità. Erfla ci avevo pensato alla serie 7 ma non volevo una "compatta" voglio il corpo da reflex il peso non è un problema, zaino in spalla e via:) Ho guardato qualche recensione con varie immagini comparate, fino ai 400 iso sono molto simili già dagli 800 la differenza comincia a vedersi, non so ma mi sa che per il mio utilizzo la 6D è meglio. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 23:02
Che generi prediligi? |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 23:19
Ma guardate che una a99 venduta a buon prezzo si piazza in pochissimo eh... Anzi se me ne trovate una ve la compro io ora... pago subito. Idem le lenti zeiss. Ok che il mercato è piccolo, ma non pensate che non ci sia compravendita di materiale, alla fine con un minimo di pazienza si trova TUTTO e si vende tutto. Poi certo a prezzi folli o prodotti che nessuno vuole sono difficili da vendere per tutte le marche. Solo recentemente sono passati di meno, tra le lenti zeiss il 24-70, il 135, il 24 ed adesso c'è un 85 in vendita. Ok di canon ci sono piu' pezzi... ma a te quati 24-70 servono? uno non basta? Sulle prestazioni come detto in altri lidi tra a99 e 6d non c'è storia, la a99 è di classe superiore, certo come qi la 6d si difende alla grande e le è perlomeno pari... ma questo vale anche vs la 5d III, in qi la 6d non ha nulla da invidiare alle altre macchine anche di fascia superiore. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 23:20
“ Che generi prediligi? „ Faccio un pò di tutto in realtà maggiormente paesaggi, macro, notturno e vorrei provare a fare avifauna a breve ma per il momento non è il mio scopo primario. |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 0:28
Per Macro A99 è molto comoda per via del monitor articolato con focus peaking, dal momento che si mette a fuoco prevalentemente in manuale e anche negli altri generi non vedo evidenti svantaggi rispetto alla 6D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |