RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nissin Speedlite Di866 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nissin Speedlite Di866 Mark II





user4369
avatar
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 21:24

Volevo chiedere se questo modello può essere una valida alternativa ai flash originali.
Io ho una Nikon D7000 .
Molti optano per gli SB-600/700/800/900 che sicuramente rappresentano la scelta migliore.
Ma mi interesserebbe tanto conoscere i pareri riguardo ai flash della Nissin , soprattutto da chi li possiede già e li utilizza.
Lo Speedlite Di866 Mark II dovrebbe essere il modello di punta. E' paragonabile ad un SB-900?
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 1:08

Te ne parlo di presenza e poi ti spiego il perchè...il modello che chiedi tu lo posso avere a 240

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 8:54

ciao

ho la prima versione che uso su Canon e non posso che dire bene. Ha più di quello che mi occorre...
La cosa + utile è sicuramente il numero guida 60. Potentissimo..di conseguenza lo uso normalmente depotenziato con vantaggi sui tempi di ricarica e sfruttamento. Inoltre la seconda parabola è utile per schiarire le ombre...

Per quello che costa trovo che sia una valida alternativa..poi dipende da l'uso che ne fai..

ciao
Vincenzo

user4369
avatar
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 9:06

Grazie ragazzi ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 9:37

Mi dispiace la mia esperienza è molto negativa o meglio:
il mio flash credo abbia un problemino al FW e sottoespone in certe situazioni.
La nissin ha dichiarato che è aggiornabile ma.....a differenza del primo modello, lo devi portare al centro assistenza dell'importatore ufficiale che lo aggiornerà a fronte di un pagamento.

Adesso se passi dal rivenditore Ufficiale lo paghi a 320€ circa, se lo prendi da un rivenditore internet con garanzia europea allora sei fritto.
Perchè il rivenditore ufficiale non prenderà il flash ne per riparazioni in garanzia ne per aggiornamento del FW (anche se a pagamento), il rivenditore internet di fatto dice di rivolgersi all'assistenza e ti liquida li.

L'unico modo per aggiornare FW e usare la garanzia è capire chi è l'importatore ufficiale europeo da cui l'ha comprato e spedirlo in capo al mondo.

Alla fine compri un prodotto senza poter sfruttare ne garanzia ne aggiornamento FW a meno di pagare 320€ al rivenditore ufficiale.

Ti dico questo per esperienza personale.
Oggi ho un contraddittorio con la Nissin. Se non si risolverà creerò un post ad hoc dove farò i nomi delle aziende coinvolte e racconterò il livello di servizio che mi è stato offerto (pessimo).
Valuta bene prima di fare questa scelta.
ciao

user4369
avatar
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 12:51

Grazie per la tua testimonianza...
Purtroppo c'è sempre l'incognita della garanzia europea che nasconde non poche 'insidie'.
Fretta non ne ho e valuterò per bene.
Grazie ancora ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 14:02

io mi ci trovo benissimo......però é il primo e non posso paragonarlo con altri....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 15:38

Come detto ho avuto modo di conoscere e provare tanto i Nissin quanto i Metz, questi ultimi assolutamente migliori.
Se poi parliamo dei Nikon, bè lì tanto di cappello

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:29

Io lo uso su Canon. L'ho preso perchè posso usarlo come Master con altri flash in wireless.
Non so come vadano gli altri SB nikon, però un mio amico aveva il SB-700 e l'ha sostituito con questo per la sua maggiore potenza del lampo.
In giro si trova sui 200 e qualcosa, mi sembra un ottimo prezzo ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:47

io ho il mark1 sulla mia nikon d5000 e devo dire che è ottimo e non ha molto da invidiare a flash piu costosi e professionali..anzi io lo trovo pure più intuitivo e semplice da usare, ma sono semplici opinioni.
è molto resistente, lo uso per intense sessioni di scatto in locali notturni dove macino anche 3 gruppi di 4batterie a volta e non ha mai dato problemi

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 11:30

Questo flash costa solo poco più di 100 euro... possibile??

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 0:09

Sulla mia D7000 lo uso da un anno e ne sono pienamente soddisfatto.
Nulla da invidiare al SB-900 perfettamente compatibile.
Consigliato.
fabio

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 0:38

Anche io posso solo confermare l'esperienza assolutamente positiva,sopratutto sulla 60d posso sfruttare le funzionalita' wireless dei due apparecchi,bilanciando on-camera la potenza del flash pop-up con il Nissin posizionato altrove e si hanno tre punti luce che illuminano la scena.
Il mio e' il mk I ed in quasi due anni mai avuto problemi.
Mi dispiace per chi non ha potuto apprezzare le qualita' di questo ottimo flash,ma puo' capitare anche con marchi prestigiosi di non avere adeguata assistenza,pagarlo meno di 200 euro e'un rischio che ho scelto di correre.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 9:36

Concordo con il tuo ultimo intervento. Solo che ritengo che la serietà di un brand la si vede soprattutto quando le cose vanno male e non solo quando vanno bene. Apple docet...!
Chiaramente la mia esperienza non trasmorma tutti i flash nissin in cattivi prodotti ma di certo ha evidenziato alcune pecche soprattuto gestionali e comunicative del brand e della sua assistenza come testimoniato con oggettività dalle mail ufficiali che ho riportato. Ci sta infatti che un prodotto possa essere difettoso se però si ottiene un adeguato livello di assistenza e soprattutto di trasparenza.
Il prezzo è competitivo e può valere la pena scommettere.

saluti

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 11:59

Io lo posseggo assieme al 580exII e al yn560, e rispetto al canon non ha nulla da invidiare. Unico appunto e' che stranamente non riesco a comandarlo in master direttamente dalla 6D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me