JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uno dei servizi più utili di questo forum è la possibilità di lasciare una propria opinione sull'hardware della fotografia. Nel caso degli obiettivi la resa di una determinata ottica cambia a seconda della fotocamera impiegata. E' quindi fondamentale dichiarare con quale fotocamera è stata fatta la prova. Faccio degli esempi: - Telezoom 70-200, "Ottima risoluzione che si mantiene elevata dal centro ai bordi" e poi scopri che ha usato una apsc e l'ottica era ovviamente una FF. - "Non capisco i detrattori di questo obiettivo, la nitidezza è assolutamente nella norma" e poi il suo sensore risolveva 10 mpx. - "Costruzione plasticosa" per contenere i pesi sono state impiegati polimeri, che male c'è? Lo volevi in titanio? - "Costruito in plastica, le ghiere presentano dei giochi" qui sì che c'è del male, l'ottica è stato realizzata per la macchina della Barbie, meglio saperlo. E si potrebbe aggiungerne a volontà. Tuttavia il concetto che intendo portare avanti è che sia: "meglio un'informazione in più che una in meno". Ovvero dare più informazioni possibile anche sulle modalità dell'uso che se ne è fatto. Innanzitutto, appunto, la fotocamera.
user16612
inviato il 22 Agosto 2014 ore 17:48
Forse bisognerebbe allegare alla propria recensione qualche immagine con relativi dati exif. Io resto un po' perplesso quando leggo come incipit della recensione "possiedo quest'ottica da un giorno" o "arrivata stamattina"...
“ Forse bisognerebbe allegare alla propria recensione qualche immagine con relativi dati exif. Io resto un po' perplesso quando leggo come incipit della recensione "possiedo quest'ottica da un giorno" o "arrivata stamattina" „
Assolutamente vero, io penso che ci vorrebbero almeno tre settimane a provare un obbiettivo per poi recensirlo come si deve. Poi bisognerebbe specificare se il sensore utilizzato è un FF o un APS-C, questo fattore infatti può cambiare tutto!!! Anche nelle schede dei luoghi si dice "adatto almeno un 300 mm, meglio se 500" ma 300 e 500 su FF o APS-C, perchè se così su FF dovrebbero consigliare un 480-800mm e inversamente per le reflex non pieno formato (si insomma c'è una certa differenza dal portare un 70-200 con i TC ed un 500 mm ) e così via. Non so se rendo l'idea.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.