JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sera a tutti, ho cercato nell'archivio delle discussioni ma non ho trovato una risposta definitiva ad un dubbio che ultimamente mi attanaglia. Posseggo una Canon 70D sulla quale ho montato un obiettivo Tamron 24-70 f2,8. Leggevo che i sensori con formato aps-c con un elevato numero di megapixel abbiano una densità di pixel per pollice, ovviamente, molto più elevata rispetto al sensore (doppiamente grande) delle FF. Le domande sono: gli obiettivi Canon EF-S sono tarati per le APS-C appunto per ridurre o eliminare gli aspetti negativi dati da un'elevata densità di pixel del sensore??? o la densità del sensore non ha niente a che vedere con il tipo di obiettivo montato e la qualità d'immagine???
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.