| inviato il 20 Agosto 2014 ore 19:40
sono conscio del fatto che è un argomento trito e ritrito ma, letti innumerevoli post, il dubbio permane... oggi sono andato anche in un negozio fisico per prenderle in mano entrambe. amante dei viaggi, fotografo spesso in condizioni difficili (pioggia - neve - deserti - ghiacciai - etc.). con la 550d mai problemi ma ho sempre fatto attenzione. soggetti: paesaggi - animali, no avifauna. ovviamente anche persone ma non sono un amante dei ritratti. amatore, oggi possiedo una 550d e obiettivi di qualità mediocre (sigma 18-200; sigma 70-300; nuovo grandangolo canon aps-c). cambio perchè, avendo le mani grosse, la 550d è scomoda e soprattutto perchè cerco immagini più nitide. prese in mano entrambe la 5D è pacificamente più ergonomica e, a dire del negoziante (persona apparentemente seria), con migliore tropicalizzazione. obiettivo: comprare un oggetto "definitivo", non sono il tipo da ultimo modello a tutti i costi. spendo meno e mi tengo i soldi per ottiche? attendo che il prezzo della 5d scenda (gennaio 2015)? compro un bella ottica (24-105 l) e rimando l'acquisto del corpo macchina in attesa delle probabili (?) riduzioni di prezzo? mah, sempre più perplesso... |
user28093 | inviato il 20 Agosto 2014 ore 19:44
Visto che un af super performante mi sembra che non ti serva 6d 24-105 e ti avanzano ancora dei soldi rispetto alla 5d3 |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 19:45
“ obiettivo: comprare un oggetto "definitivo „ se non vuoi l'ultimo ritrovato tecnologico prenditi una 1Ds3. Quella si che è una macchina definitiva! |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 19:49
Sei amante dei viaggi, fai paesaggi ma anche animali (no avi) e non corri dietro all'ultimo modello...beh... Canon 5D e 24 1.4 e 70-200 f4 |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 22:29
Vai di 6D, comunque ti conviene prestare sempre attenzione all'attrezzatura in condizioni critiche (esempio pioggia) perchè una tropicalizzazione "seria" la hanno solo Pentax e le ammiraglie. |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 22:46
secondo me puoi andare tranquillo di 6d se non hai bisogno di un af super performante...nel senso che l'af della 6d è veloce (almeno secondo me ce vengo da una 1100d) e riesci ad agganciare al buio in un lampo dove altre non riescono in una notte (veramente incredibile!) ma ha solo 9 punti distribuiti tutti troppo vicini al centro (una cosa abbastanza scandalosa per una reflex del genere)....la qualità d'immagine è praticamente uguale per i due modelli e la 6d pesa meno, ha il gps e wi-fi.... |
user14498 | inviato il 21 Agosto 2014 ore 0:24
Allo stato attuale non è consigliabile l'acquisto di una 5dm3 (dal 2012 fa parte del mio corredo)su canonrumor si vocifera che per il 2015 ci saranno delle novità anche per un futuro corpo 5dm4. Consiglio la 6d risparmi circa €1000,00 che si possono investire su ottiche serie L. Domenico |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 0:52
Se le condizioni di scatto sono veramente proibitive, la 5d III dovrebbe garantire una migliore tropicalizzazione rispetto alla 6d, ma ha un costo decisamente superiore. se hai scattato fino ad ora con la 550d senza problemi, penso che non ne avrai anche con la 6d, con un notevole risparmio. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 2:35
L'AF del punto centrale è più performante quello della 6D , anche agli alti iso da 1600 in su va meglio la più economica, consiglio anche io di mettere i 1000 euro di differenza in ottica, per la pioggia va bene anche un sacchetto di plastica trasparente bloccato sul paraluce dell'ottica con un elastico |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 10:29
la 6d lavora bene agli alti iso, pero ricorda che il passaggio al full frame e' oneroso quindi preparati a sborsae eurini . sarebbe inutile avere una 5dmkiii e montarci un vetro. i corpi contano ma le ottiche di piu. oggi hanno tutti la smania di avere l'ultimo corpo ultratecnologico ma poi finisce che montano dei vetracci quindi.... prefreisco un corpo magari non di ultima gneerazione ma con lenti doc. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 10:47
5dmk3 usata dal mercatino, magari già con il 24 105, magari vedi se fra i tanti c'è qualcuno vicino a casa che te la fa provare, così non hai solo un punto af valido se lo devi usare in al servo, e hai una raffica decente se devi inseguire un animale. ;-) |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 11:00
Alcuni degli elementi che indichi farebbero propendere per la 5dIII, altri per la 6. Solo tu puoi attribuire un peso specifico a ciascuno e quindi orientarti nella scelta. In sintesi: - tropicalizzazione: meglio 5dIII; - animali (quindi AF e raffica): meglio 5dIII - paesaggi e ritratti: vanno bene uguale, quindi meglio 6d che costa 1.000 euro in meno - mani grandi: meglio 5dIII che è più ergonomica Tu hai posto l'alternativa solo tra questi due corpi ma, come qualcuno ha già scritto, potresti anche valutare di partire con un usato di qualche anno fa, per risparmiare un po' di soldi e verificare con calma se il FF fa per te. In questo caso, non escluderei a priori dalla partita anche 5dII (se ne trovi non usurate a prezzi al di sotto degli 800 euro) e 1dsMKIII (se non ti spaventa il peso e l'ingombro delle serie 1). |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 13:34
Quindi confronta bene le specifiche delle due macchine, dai un occhiata alle recensioni del forum, e nel dubbio ai manuali, poi decidi in base alla tua necessità |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 13:50
...ma se cambi le ottiche???... forse migliori già la qualità delle immagini... e poi se ti resta la scimmia cambi anche il corpo... anche perchè se non erro le ottiche che possiedi sono per APSC... solo il 70 300 lo puoi usare su FF...ma non è il massimo come qualità... |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 14:02
La 6 D e un ripiego...da valutare solo x i costi..tutto il resto senza compromessi 5D3 senza incertezze io ho fatto così poi la qualità a un costo !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |