RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto 35mm avendo già un 50mm? - o passo a Tamron 17-50 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Acquisto 35mm avendo già un 50mm? - o passo a Tamron 17-50 ?





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 17:34

Ciao, da qualche tempo sto pensando all'acquisto del nuovo 35mm 1.8 nikon, anche se possiedo già il 50.

Secondo voi sono troppo vicini?

Attualmente ho: D90 + 18-55vr + 50 1.8 afd+ tamron 70-300 makro.

Il 50 l'ho comprato nuovo (Triste) tre mesi fa, e sono molto soddisfatto dalla resa dei ritratti, ma più passa il tempo, più mi accorgo di quanto sia maledettamente lungo e rimpiango di non aver preso un 35, sacrificando i ritratti, visto che ne ho fatti veramente pochi rispetto a quello che mi aspettavo.

Verso fine mese ho in programma una giornata a Venezia con degli amici per il carnevale, e ho paura di non riuscire ad usare il 50ino, vista la marea di gente, sarebbe impossibile fare passi indietro per mezzobusto o figura intera di due o più persone.(non voglio comprare un vetro per un giorno, ma questa situazione mi darebbe un motivo in più per fare qualche cambio nel corredo)

D'altra parte, non mi convince molto l'idea di usare lo zoom del kit, la sua resa a TA non mi piace per niente e ho in mente di fare più che altro (vedi sopra) mezzobusto e figure intere degli amici e delle maschere, una richiesta di bokeh o nitidezza che non credo il 18-55 sia in grado di soddisfare.

Un'alternativa sarebbe sostuire lo zoom con il 17-50 2.8 della Tamron, ma sarebbe veramente un buon salto di qualità? Lo zoom lo userei principalmente a focali corte, per paesaggi e persone.


Se dovessi prendere il 35, poi inizierei a pensare di cambiare il 50 con un 85 magari, ma non certo nel breve periodo.

Quindi in sostanza, cosa mi consigliereste?

- tieniti quello che hai, usa il 50 quando puoi, e quando non puoi passa al 18-55 <-- mille cambi in quel giorno MrGreen

- cambia il 18-55vr con il 17-50 (con o senza vc? ho un budget bassino, sui 200€) <- mi pare che a 35mm a TA sia piuttosto morbido, non vorrei sbagliarmi..

-prendi il 35 e valuta in un futuro di vendere il 50 per un fisso più lungo o uno zoom di migliore qualità


Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 23:06

prendi il 35 e valuta in un futuro di vendere il 50 per un fisso più lungo o uno zoom di migliore qualità

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 10:32

Grazie del tuo consiglio, sono stato dal fotografo, quasi convinto di comprare il 35, e lui mi ha detto l'esatto opposto Triste
Mi ha consigliato il 17-50, per la versatilità, garantendomi una resa decisamente migliore del 18-55 in tutte le focali, e molto simile al 35mm, fissandolo a quella distanza.

Mi ha fatto notare anche, che cambierei spesso dal 35 al 50, e continuerei ad avere il 18-55 per le focali corte, con una qualità piuttosto bassa.

Cosa ne pensate? Effettivamente se la resa è qualche scalino superiore, potrei fare il passo, tanto meglio se a TA fosse già abbastanza nitido(ho sentito che bisogna essere fortunati x beccare l'esemplare buono, ma quando arriva, è ottimo)

Su amazon sarebbe a 350€ la versione VC, altrimenti si scende a 280€

che dite?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:01

Io sono passato dal 18-55 is al Tamron liscio.. il salto di qualità è notevole. Il Tamron è nitidissimo solo se lo si chiude a f4, la cosa migliore se vuoi sfocati notevoli e nitidezza impareggiabile è senza dubbio un fisso.
Io non ho rinunciato alla versatilità dello zoom, per avere più focali disponibili, ma se sei abituato ai fissi ti conviene mantenere tale abitudine.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:23

-prendi il 35 e valuta in un futuro di vendere il 50 per un fisso più lungo o uno zoom di migliore qualità

Io come te avevo comprato il 50mm e ho sentito subito la necessità di una focale più corta nella fotografia di strada. Così ho acquistato il 35mm e devo dire che mi trovo molto bene, riesco a staccare bene il soggetto dallo sfondo. Il 50mm 1.8 lo tengo per i ritratti che secondo me lavora molto bene in quell'ambito.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 18:39

Grazie a tutti, penso che devo valutare bene un' altra cosa,se prendendo il Tamron, avrei una qualità migliore anche per il grandangolo, quindi sentirei meno il bisogno di fare altri acquisti nel medio periodo MrGreen.. forse Confuso

A questo punto, non ha senso comprare di corsa qualcosa, solo per l'occasione del giro a Venezia, credo che la scelta più saggia sia andare con quello che ho, e rendermi conto meglio di quello di cui ho bisogno, a costo di perdere qualche foto.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 0:09

Personalmente, se dovessi scegliere una focale fissa con cui andare in giro, sulla mia 5dmk2 monterei il 35 F2, con cui mi trovo sempre bene. Il 50 già mi sta strettino in parecchie situazioni. Sul tuo formato quindi corrisponderebbe ad un 24mm circa..... fai una prova bloccando con un po' di nastro il tuo 18-55 a quella focale e fatti una passeggiata, poi magari prova anche altre focali e verifica! ;-)
Certo che se non vuoi cambiare ottiche e avere flessibilità, lo zoom ti offre molto di più, ma vuoi mettere col fascino del fisso? MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 2:05

Il 35, penso sia un ottima lente come rapporto qualità prezzo. é pur vero che il tamron liscio(che posseggo) a 35mm è veramente una lama (DA f4 IN SU). Però tutto sommato penso che il tamron sia la scelta più sensata per avere qualità e flessibilità. ciao e buoni acquisti ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me