RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunciato Sony 500f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Annunciato Sony 500f4





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 10:11

A chi può interessare ecco i link:

presscentre.sony.eu/content/detail.aspx?ReleaseID=7324&NewsAreaId=2

www.sony.jp/ichigan/products/SAL500F40G/index.html



avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 10:57

Molto interessante peccato per gli utenti Sony che avra' un costo stratosferico (12K€ se non erro), come anche la qualita' sulla quale non nutro dubbio.

Una scelta obbligata quella di Sony per rincorrere i 2 colossi. Se solo facessero Macchine piu' equilibrate ...

user95
avatar
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:12

Like all other A-mount lenses, the SAL500F40G is compatible with the SteadyShot INSIDE image stabilisation system (...)
Depending on shooting conditions, camera model and settings, you'll enjoy camera-shake blur compensation that's equivalent to approximately 4.5 stops (max.) in shutter speed.


con l`antishake interno alla fotocamera, certo... e poi ti svegli sudato Sorriso


p.s. molto furba la possibilità di regolare a piacere il range di messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 12:24

Bello, continuo a non capire la politica Sony sui prezzi dei supertele (per di più nemmeno stabilizzati on lens).. Sorry
Di sicuro non si sono ispirati ad altri costruttori per la colorazione a bande nere e bianche.

avataradmin
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 13:46

la possibilità di regolare a piacere il range di messa a fuoco


Questa è una cosa di cui spesso ho sentito l'esigenza...finalmente Sony l'ha messa in pratica! Poter limitare in questo modo la gamma di distanze può essere di grande aiuto...

Peccato che anche Canon non abbia messo questa funzionalità nei nuovi supertele :-/

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 14:00

Beh sony non ha una macchina che lo possa sfruttare per ora.. a quando la prossima FF ( con AF pompato magari..)? Ci sono già rumors?

user95
avatar
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 14:04

sony non ha una macchina che lo possa sfruttare per ora

che discorsi, e perchè mai?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 14:13

Mi pareva di ricordare che l'AF dell'A900 &co. non fosse stellare nell'uso sportivo, se sbaglio correggetemi, non ho grande esperienza con sony.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 15:56

Beh i prezzi sono pazzi ma lo sono già quelli Canon e Nikon. A livello qualitativo non penso possa essere inferiore ai più blasonati visto che gli obiettivi li sanno fare decisamente bene. C'è chi usa la 5d MarkII in sport e avifauna non capisco perchè ad esempio con una A900 non si possa tranquillamente usare. La vedo una bella mossa di Sony che piano piano (mooooolto piano per la verità) sta completando il suo parco ottiche. Certo deve ridurre i prezzi e fare corpi macchina con af effettivamente più votati a questo tipo di obiettivo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 16:06

Il paradosso è che potrebbe venderli a un 1-1.5k meno che Nikon e Canon visto che non deve nemmeno metterci lo stabilizzatore, e con un bel corpo stile D3/1DIV potrebbe anche rubare qualche cliente, se i tele costassero meno che in Canikon. Poi di sicuro staranno tentando di recuperare tutti gli investimenti in R&D, ma non facilitano la vita ai clienti con un 500 da 13k euro. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 17:34

Saluti il sony 300 2.8 di listino si aggira sui 9000 euri e si trova a 5000, anche per questo 500 credo che lo street sia molto più basso.
L' utenza sara molto bassa almeno in Italia.
Per quanto riguarda il range di messa a fuoco lo possa già fare con il mio minolta 400 4.5 ovviamenmte in modo manuale.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:13

Io sono un utente Sony, ed era ora che facessero uscire un supertele, soltanto che a quel prezzo se lo possono ovviamente tenere.
Ma se guardate i listini dei prezzi CAnon Nikon un 500/4 ci troviamo sulla stessa fascia di prezzo..
Di reflex sony ottime ce ne sono quante ne vuoi dalla apsc a700, alle FF a850 (che uso tutt0ora) alla recente a77..

Ah poi tenete presente che lo stabilizzatore è integrato nel copro macchina e niente non è..

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:24

Bah...ultimamente con i prezzi sono impazziti tutti!
Con 12.000 euro ci si può prendere una 1Dx e un 500 f4 IS! Se i prezzi street non saranno molto più bassi (dimezzati direi!) non so quanti ne venderanno MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:38

non guardate mai il prezzo di listino sony per nessun obiettivo che produce.... si trovano poi sempre a mooolto meno. Comunque non vi preoccupate che se me lo regalate lo sfrutto io con la mia a700.... altro che non ci sono macchine per sfruttarlo ...:)
Rimane comunque il fatto che è carissimo come i corrispettivi canikon e che per noi poveri mortali vanno benissimo anche i sigma o simili che tutto sommato offrono poco di meno per un uso non professionale.
Ovvio che questo obiettivo rispetto a sigma è ad un altro livello.... per ottenere un obiettivo con quel poco(o molto, a seconda dei punti di vista) di più bisogna sputare sangue e lacrime che si pagano salate inesorabilmente.
La possibilità di regolare a piacere il range di messa a fuoco è un plus non indifferente.
Da sonysta mi fa piacere l'uscita di questo obbiettivo che indica l'intenzione di proseguire e perseguire l'alta qualità professionale anche nell'ambito fotografico da parte di sony. Dopo l'uscita della a77 ,che non tiene in considerazione più di tanto le esigenze dei pro e semi-pro in molti ambiti (vedi buffer piccolissimo e alti iso poco convincenti), temevo l'abbandono definitivo del mercato professionale.

user3834
avatar
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 9:43

Come già detto il costo a cui si troverà sarà molto più basso, il problema comunque è nel numero id obiettivi che Sony può pensare di vendere, Canon e Nikon hanno un numero di PRO molto elevato che hanno bisogno di queste ottiche e c'è una compravendita sempre molto alta, in Sony questo è il primo supertele spinto e ne venderanno un decimo di quelli che possono vendere Canon e Nikon quindi inevitabilmente i prezzi sono alti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me