JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con amici abbiamo trovato un'oasi privata dove poterci organizzare per piantare fiori o piante per il ripopolamento delle farfalle: qualcuno del forum se ne intende di queste cose? Ci sono libri o qualche fonte dove documentarsi? Grazie per gli aiuti...
Ciao! Io e la mia ragazza sono un paio di anni che ci dilettiamo con l'allevamento di farfalle e saturnidi, posso dirti per esperienza che i più semplici da allevare sono i macaoni, la loro pianta nutrice è il finocchio selvatico, quindi abbastanza comune, e loro sono abbastanza autonomi, basta rifornirli di cibo! Abbiamo anche provato con le Charaxes Jasius, a mio parere una delle farfalle più belle ma anche dei bruchi più belli, ed è stato un pò più difficoltoso. Oltre alle farfalle abbiamo provato anche con i Saturnidi, tanto belli quanto grandi, che però non fanno parte del nostro "ecosistema" e quindi non è indicato allevarli all'aperto. Sul forum vecchio avevo aperto un topic che ora onestamente non riesco a ritrovare, e ci eravamo scambiati un pò di opinioni con un altro utente che allevava farfalle, ma che poi non penso si sia iscritto al forum nuovo. A tutti i modi a questo indirizzo puoi trovare i link per parecchi siti su cui puoi trovare informazioni preziose www.oryctes.com/altrisiti.htm
Ti ringrazio Zabbo, ti ho mandato MP. Spero in una tua risposta.

user465
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 18:45
Ti avevo scritto anche io dicendo che io ho fatto la tesi di laurea sulla salvaguardia della Zerynthia polyxena e su alcune idee per il ripopolamento (non so perchè il messaggio sia scomparso :( ). Comunque credo che le idee che si trovano sulla tesi possano essere d'aiuto anche per le altre specie. Se hai bisogno fammi sapere
Mandamela pure Bimbol a federicozeniphoto@gmail.com. Ti ringrazio...

user465
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 12:19
50 €

user684
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 13:05
“ 50 € „
sei proprio un mustela cmq io sono il suo manager quindi 50 a me anche grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.