JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
scusate ho letto un articolo su photutorial sulla scelta e calcolo del tempo di esposizione per uso di filtri nd, operativamente si lavora così? IL TEMPO DI EXP SENZA FILTRO LO RILEVO SELETTANDO LA CAMERA IN FUNZIONE A(diaframma) ED automaticamente ma reflex mi dà IL TEMPO (QUESTO SENZA FILTRO ND), POI IN BASE AL FILTRO USATO MOLTIPLICO IL TEMPO PER IL SUO COEFFICENTE OTTENENDO IL TEMPO DA USARE CON IL FILTRO,
Tipicamente gli ND sono da 1, 2, 3 ... enne stop. Una volta che tu hai il tempo "base" (senza filtro) diciamo di 1/1000 lo raddoppi una volta per un ND2 (o 0,3, che toglie uno stop) e sali a 1/500, lo raddoppi due volte per un ND4 (o 0,6, che toglie due stop) e sali a 1/250, lo raddoppi tre volte per un ND8 (o 0,9, che toglie tre stop) e sali ad 1/125 e così via fino a raddoppiarlo 13 volte per un B+W ND113 (13 stop). Se metti un ND4 ed un ND8 hai 5 stop, raddoppi 5 volte.
Come dice alvar mayor. Comunque puoi usarlo lasciando dall'esposimetro tutti sti calcoli e al limite compensi... Io faccio cosi anche con un nd1000 e se c'è abbastanza luce riesci anche ad usare l'autofocus. Almeno io ci riuscivo anche quando usavo la 5100...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.