| inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:01
scusate ho letto un articolo su photutorial sulla scelta e calcolo del tempo di esposizione per uso di filtri nd, operativamente si lavora così? IL TEMPO DI EXP SENZA FILTRO LO RILEVO SELETTANDO LA CAMERA IN FUNZIONE A(diaframma) ED automaticamente ma reflex mi dà IL TEMPO (QUESTO SENZA FILTRO ND), POI IN BASE AL FILTRO USATO MOLTIPLICO IL TEMPO PER IL SUO COEFFICENTE OTTENENDO IL TEMPO DA USARE CON IL FILTRO, GRAZIE per l'aiuto |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 14:22
Ciao, ti posso dire come faccio io, non sono un grande esperto, ma da quello che hai scritto è troppo macchinoso, giusto ma macchinoso, la procedura descritta è giusta ma credo che si faccia maggiormente perchè se metti un ND400 per hoya o 1000 per altri marchi, te dal mirino non vedi nulla,(mettere su fuoco manuale,) quindi devi prima mettere a fuoco senza ND, poi con la max attenzione mettere il filtro ND e scattare, il resto è automatico se lavori a priorità di diaframmi, almeno credo. Io metto il filtro Nd 400 hoya, poi in livewiev controllo la messa a fuoco e cosa voglio fotografare, scatto, finita, poi se voglio più o meno effetto agisco sui diaframmi, o sui tempi, oppure se il tempo è più di 30 sec. che è il max per la mia reflex, ho uno scatto remoto ove posso agire sul tempo di esposizione in posa B,(Bulb) Questo per la mia esperienza, certamente ci sono più esperti di me, che possono consigliarti. Ciao Vittorio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |