JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una domanda che mi affligge! Ho un 580EX II e in alcune occasioni avrei voluto usarlo staccato dalla fotocamera. Non avendo una macchina con trasmettitore integrato, ho cominciato a dare un'occhiata ai trasmettitori esterni e mi è caduto l'occhio sul PocketWizard Plus II. Non ne ho mai utilizzato uno perciò vorrei sapere delle informazioni a riguardo. Se volessi usare il 580EX II wireless mi basterebbe inserire il Plus II sulla fotocamera e impostarlo su remote senza attaccarci fili tra i due? Perché in molti video ho visto che li collegavano tra loro. Ho un pò di dubbi a riguardo. Spero che mi aiuterete a colmarli :)
Mark il PW Plus II e' un trigger manuale dedicato a un certo tipo di scatto. Se vuoi far partire il flash in manuale ti consiglio gli yongnuo RF 603. Una coppia (ne monti uno sulla macchina e uno sul flash) costa meno di 40 Euro e si montano direttamente sulla slitta della macchina fotografica e sull'attacco del flash senza nessun cavo.
Se invece vuoi mantenere l'E-ttl devi prendere o i Pocket Wizard Mini TT1 per la macchina e i Flex TT5 per il flash, mantengono tutti gli automatismi come se avesi il flash sulla macchina, ma costano circa 200 Euro l'uno. Oggi esistono altri trigger E-TTL piu' economici di cui parlano molto bene sul web dei Phottix Odin, ma non li ho mai provati di persona.
Se vuoi usare i PW II col 580 canon, il primo lo metti sulla macchina, mentre il secondo lo devi collegare al flash con un cavo PC-Sync (forse è quello il cavo che hai visto?).
Nel caso dei FlexTT5 invece, il primo lo monti sulla slitta flash della macchina, il secondo sulla slitta del flash.
Io, pur se spendi qualcosa in più, prenderei i PocketWizard perchè hanno un team di supporto eccezionale, sono aggiornabili via firmware e gli aggiornamenti li rilasciano veramente, aggiungendo ogni volta funzioni utili ed interessanti.
Ora, non saprei dirti se è il prezzo migliore che si trova sul mercato ma tra phottix odin a 300 euro (fotocolombo escluse spese e tasse varie) e i pocket wizard che puoi acquistare in versione europa da [negozio 8] io prenderei i pocket wizard ed in particolare anzichè comprare un FlexTT1 ed un FlexTT5 comprerei due FlexTT5. Non so poichè non possiedo i phottix odin ma con i pocket wizard hai l'utility che ti permette da mac o pc di configurare ogni minima funzione degli aggeggi ed in due configurazioni diverse, inoltre hanno una funzione molto interessante come l'HyperSync che ti permette se correttamente configurata di oltrepassare il tempo di Sync della macchina più altre cosucce che secondo me ad oggi rendono questi trigger i migliori sul mercato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.