| inviato il 17 Agosto 2014 ore 17:17
Ovviamente nessuno nega la qualità e le possibilità del full frame, ma per un ragazzo di 22 anni che vorrebbe provare a diventare un professionista del mestiere..cosa è meglio? Io possiedo una Canon 600D, per carità non mi ha mai deluso ed è stata la mia compagna di viaggio per 4 anni ormai, solo che sento che è arrivato il momento di fare un passo più avanti e cambiare. Ora qui sorge il dubbio atroce che mi affligge.. passare al full frame facendo un grande sacrificio economico (dovrei comprare corpo macchina e un'ottica, visto che quelle che ho non vanno bene) o rimanere sulle aps-c con una più evoluta magari come la 70D? |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 17:56
Matteo ciao , io ho la 70 D , va molto bene ma se le tue aspirazioni sono quanto sopra scritto ,aspetta almeno l'uscita imminente ( 5 settembre ) della nuova 7D, ma sono sicuro che altri più esperti ti sapranno consigliare. Niente fretta un saluto |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 18:12
Mah, Claudio, la 7dII si vocifera di un prezzo intorno ai 2.000 eurini..non so quanto convenga prenderla nuova e subito se il ragazzo già è in dubbio per una FF che, come la 6d, parte da 1.300 su per giù. Secondo me Matteo devi capire bene su cosa ti vuoi orientare, perché come sai aps-C ha un suo impiego e FF un altro. Io per esempio, come Claudio, ho una 70d e provengo da una 700d..differenze ne ho trovate (AF più performante, più punti di MAF, contrasti, solidità del corpo, display superiore che ti velocizza tutti i cambi di impostazioni, etc..) quindi non posso che consigliarla se l'uso che ne farai va dal paesaggio all'avifauna, passando per il macro. Se invece il tuo orientamento andrà solo ed esclusivamente ai ritratti aspetta e concediti una 6d in futuro (praticamente quello che sto per fare io, vendo la 70d per la 6d perché non avevo capito bene dove ero orientato all'inizio). In ambedue i casi, al limite, caschi in piedi Un saluto Alex |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:44
Innanzi tutto vi volevo ringraziare per le risposte, sono molto orientato sulla 70d, ultimamente mi sto dedicando sui paesaggi più che per i ritratti (genere di fotografia che amo ma..la timidezza frena ) quindi mi sà che il passaggio al FF ritarderà ancora un altro pò di anni!! |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 9:23
Con quello che costerà la 7DII all'uscita sul mercato dell'usato ci compra un'ottima FF con un'ottica altrettanto valida. Oppure potrebbe fare un upgrade di corpo rimanendo su aps-c e cominciare ad investire su ottiche EF. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 9:45
“ solo che sento che è arrivato il momento di fare un passo più avanti e cambiare „ In cosa vorresti cambiare? Se trovi qualche limite oggettivo alla macchina ha senso investire in un corpo, altrimenti porcellino per il futuro o altra attrezzatura (ad esempio lenti) possono essere la scelta migliore. Il sensore della 70D è migliore di quello della 600D, ma di poco. Per i paesaggi poi la velocità operativa della 70D la sfrutteresti veramente poco. Più o meno allo stesso prezzo troveresti una 5D2 usata. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 9:54
Se si parla di qualità d'immagine sicuramente la FF la fa da padrona.....bisogna vedere te cosa fotografi. Cmq aspetterei l'imminente uscita della nuova apsc il 5 settembre....tanto oramai ci siamo..... |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:53
... se le tue predisposizioni sono ritratto, panorama ecc e non foto naturalistica o sportiva .... direi che il Tuo destino e' in FF ---- il punto e' perdona la franchezza, che la mancanza di esperienza non ti consente una scelta mirata! --- consiglio? ... Senza finire in modelli troppo datati, validissimi nelle prestazioni ma carenti a livello funzionale ... cerca una FF usata e fatti le ossa x capire di cosa hai realmente bisogno ... |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:25
anche una bella 5D markI per sperimentare e con 500€ ti cavi il pensiero :) |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:27
Hai 22 anni e, comprensibilmente, pochi soldi da investire. Devi ancora mettere insieme esperienza per cui, onestamente, io ti consiglierei di restare dove sei e approfondire la tecnica. Al posto tuo, investirei in qualche buon corso di fotografia, in libri e in visite a mostre. Così, migliorerai le tue capacità e acquisirai maggiore consapevolezza rispetto a quelle che sono davvero le tue esigenze. A quel punto, potrai valutare se davvero un corpo aps-c ti può stare stretto oppure no. Considera, e lo dico da possessore di blasonato corpo FF e relativo corredo, che quello che leggi in giro a proposito del FF come "un altro mondo", non è del tutto vero. Le foto si fanno, e anche molto bene, pure coi formati ridotti, anche più piccoli dell'aps-c (guarda un po' le immagini che vengono linkate nei vari thread dedicati alle varie micro 4/3). Quel qualcosa in più che può darti il FF non è detto che ti serva davvero e sicuramente, se ti servirà, sarà quando avrai davvero affinato le tue capacità e focalizzato le tue esigenze. Considera poi che, nel "mood" di una foto, l'ottica scelta conta più del corpo. Quello che potresti fare intanto, potrebbe essere, una volta capito quali generi ti interessano maggiormente, comprare qualche buona ottica con attacco EF (se rimani in Canon), così da poterla usare anche il giorno che passerai a FF (e nel frattempo, le buone ottiche, ti faranno scoprire capacità impensate anche sulla tua attuale 600 d). Dai retta a uno che di soldi ne ha buttati a palate prima di capire davvero cosa gli serviva (del resto, io di anni ne ho 40 e non 22...): spendi solo quando sei sicuro di cosa vuoi davvero. Ti faccio un sincero "in bocca al lupo" per le tue aspirazioni! |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:43
Quoto Misfits, 5d mkI e vai via liscio, ci abbini il sammy 14 e con 7-800 € hai un corredo per i paesaggi di tutto rispetto... poi con calma ci abbini un'ottica per ritratti, se mai hai voglia, un 85 per esempio... comprando tutto dovresti stare sotto il prezzo della 6d (solo corpo). |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:49
Ma veramente faranno pagare 2000€ un APS-C? |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:57
Eh si...... |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 15:23
Ciao Matteo, se la tua passione sono paesaggi e ritratti, vai con una bella 5d1, e senza disanguarti economicamente ti porti a casa una macchina dalle altissime prestazioni... Considerata la spesa contenuta puoi tenerti anche la tua 600. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 15:30
Anche io ti consiglio una 5d old. È una macchina ancora valida e con pochi soldi la prendi e la affiancherai alla tua asp-c |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |