JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, qualche possessore della fuji x100 mi sa dire se i file Raw hanno problemi di compatibilità con software adobe? Mi sembra di aver capito che non sono come i .Raf delle varie x-e1 ecc? Giusto? Chiedo per avere una risposta certa da qualche possessore, dato che tra l'altro ho visto che la x100 a differenza della x100s non scatta in jpeg (?)
certo che scattano entrambe in jpg... i raw vanno bene bene nei progammi adobe ultimi.. e sono esattamente come quelli della x-e1 etc etc se parli della x100 sono ancora piu facili da gestire della x100s dai programmi...
Per questioni di budget credo andrò sulla x100, solo che da quando ho preso la x-e1 l'idea di abbandonare camera raw e ps mi da un pochetto fastidio, quindi credevo che la x100 sfornasse file diversi. Le foto che hai postato sembrano ottime!
Nelle recensioni della x100 sotto la voce "formati file" c'è solo il Raw, per questo non credevo scattasse in jpeg, anche se mi sembrava molto strano.
puoi usare lightroom, captureone o l'ex Aperture, tutti hanno i codec per i files della X100 e X100s
“ Per questioni di budget credo andrò sulla x100, „
non è una sciocchezza e lo puoi fare; l'anno scorso hanno rilasciato un firmware che ha risolto molti dei problemi della versione 1. Anch'io ho la scesa camera e i trovo bene. PS_: se prendi una X100 investi un po di soldi nella scheda ( Lexar 95Mb-sec) perché la macchina è veramente molto lenta e rischi di aspettare veramente tanto tra uno scatto e l'altro.
Si si ho anche Lightroom 5 con cui ho provato a elaborare i raw della x-e1 ma essendo abituato all'interfaccia di Acr è troppo fastidioso dover cambiare
@Andrea, intendi che per la x100 è sufficiente anche pscs5? o è necessaria l'ultima versione?
Donagh ho chiesto perchè i file della x-e1 photoshop cs5 non me li apre, avendo solo questa versione di ps e quindi un camera raw più vecchio avrei problemi.
Camera RAW hai codec di sviluppo aggiornati al periodo nel quale è uscita la release di photoshop. La CS5 ( che ho in licenza anch'io) è del 2009 se non sbaglio.
L'abbinamento tra camera raw e photoshop è un modo che ha Adobe di incentivare l'aggiornamento del programma :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.