JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei che qualcuno di voi, mi spiegasse la differenza tra una sfocatura realizzata con un obiettivo con grande apertura di diaframma e quella realizzato con ps nella sezione filtri. Grazie Giuseppe
Buongiorno Giuseppe. La sfocatura ottenuta dall'obiettivo, quindi naturalmente, sfruttando la nostra lente, risulta maggiormente graduale rispetto ad una sfocatura applicata succesivamente con l'ausilio del software..., cioè otterremo una sfocatura che gradualmente aumenta man mano che ci si allontana dal punto di fuoco, sia in avanti che indietro. Con il software ps o altri che siano, aggiungendo la sfocatura (in genere la gaussiana), otterremo si una sfocatura anche formidabile, come forse non avremmo potuto ottenere con nessuna lente al mondo! ma questo sfocato sarà di intensità uguale in tutto il fotogramma, come dire...netto, meno naturale.
Avevo visto un tutorial e mi sembra di ricordare che su Photoshop cs6 si poteva riprodurre la sfocatura di un obiettivo, molto piú fedele alla realtà, io ho il cs5 quindi non riesco a essere più preciso.
Si infatti è così. Effetto diverso dalla solita sfocatura gaussiana. " Sfocatura diaframma " e Sfocatura con obiettivo " Sono molto sofisticati e consentono di ottenere effetti molto realistici sulle immagini.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.