RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TimeLapse con Magic Lantern?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » TimeLapse con Magic Lantern?





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 0:57

Ciao!
Qualcuno ha fatto dei Time Lapse con ML?
Stò per partire per le vacanze, sicuramente mi piazzerò in terrazza a far foto alla via lattea, mi piacerebbe fare anche dei time lapse ed ho visto che con ML c'è anche questa possibilitL per questi modelli?
sul sito ML trovo una versione che non comprende nessuno dei miei corpi macchina...

Il firmware ML deve rimanere sempre nella SD oppure basta caricarlo una volta e poi si può formattare la SD per recuperare lo spazio?

Parto mercoledì, spero mi diate le dritte necessarie in tempo! :) :)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 8:55

Non ho mai fatto time lapse, ma si possono fare con ML c'è l'intervallometro, x la macchina dipende da quale hai, esclusa la 100d e la 1dx si può installare su tutte, controlla bene nel loro sito sulla pagina download, ML deve sempre essere sulla scheda x disinstallarlo c'è una apposita procedura non puoi semplicemente formattare la scheda.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 9:46

Per la 60D esiste la versione stabile, mentre per la 6D devi utilizzare la Nightly Builds. Il firmware ML non sostituisce il firmware originale e quindi deve essere sempre installato sulla memoria esterna

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:27

Ok grazie per le info, in italiano non c'è vero?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 12:44

Qui trovi il manuale in italiano: www.lucidistorte.it/guide/magic-lantern-manuale-dutilizzo-pt-1/
Per lo spazio da recuperare non ti devi preoccupare, ML pesa pochissimo. ;)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 23:39

Dove trovo questa Nightly Builds per la 6D? Ho visto appunto che supporta il fw 1.1.3, ed io ho giustamente il successivo...

Oltretutto ho visto che non c'è compatibilità con schede di memoria veloci, io ho le Lexar a 600X e Sandisk da 45 MB/s, 95 MB/s e l'ultima Extreme Pro Classe 3 da 280 MB/s... sono proprio incompatibili o si riescono ad usare?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 23:41

builds.magiclantern.fm/#/

Poi dal menù a tendina scegli 6D.113

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 23:47

Funziona anche con fw 114?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 23:49

Io lo uso su 500D e scheda da 95 mb/s... Mai un problema.
Quando non mi serve, monto l'altra sd e é come se non ci fosse. Non c'é nessuna disistallazione speciale da fare...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 0:09

No purtroppo al momento non "esiste" ancora ML per il tuo firmware e purtroppo nemmeno nel suo fork Tragic Lantern

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 0:16

Quindi potrò utilizzarlo comunque su M e 60D SE supporta le mie SD...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 0:22

Non saprei dirti io l'ho installata su una CF Kingston 266x e va alla grande, logicamente non è una veloce.....

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 23:24

Ciao! Sto facendo dei tentativi di timelapse con la M e Magic Lantern, c'è modo di cambiare l'impostazione dell'intervallometro? Non sono sicuro, ma può essere che cambia il tempo tra uno scatto e l'altro in base ai dati di scatto impostati?

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 15:16

Ti parlo di come funziona su 5diii:
Puoi cambiare l'intervallo in secondi tra una foto e l'altra, se scatti in manuale no nn cambia nulla, cambia il tempo di posa se la luce varia e sei ad esempio in priorità di diaframma....
Poi ci sono delle funzioni "avanzate" relative all'intervallometro ma non le conosco nel dettaglio.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 20:31

Quindi in priorità di diaframma cambia in automatico i tempi a seconda della luce rilevata?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me