JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono in ferie e le fantasie galoppano! Allora ho una canon 70d come ob. Ho il canon 10-22; il 18-135stm del kit; e il tamron 70 300 sp.... Allora come ottica principale mi ritrovo quasi sempre montato il 18-135 non mi trovo male e' che mi chiedevo se potevo prendere qualcosa di meglio.... In ballo 15-85 (che però non so quanto sia meglio del mio 18-135 stm) o il sigma 17-70 2.8 c o altrimenti 24-70 f4 canon o il corrispettivo tamron 2.8 sempre 24-70..... Vabbe ci metto pure il 24-105 per via del prezzo... Il 24-70 f4 mi piacerebbe anche per aggiungere una riga rossa nel mio corredo!!! Hehehheh ho paura di quel 24 che sulla mia 70d potrebbe essere lunga... A volte esco con il solo 18 135... E se guardo questo il 15-85 sarebbe naturale.... Solo che non sono riuscito a capire quanto effettivamente sia superiore al mio stm.... Budget entro i 1000 meglio se 800!!!! Non ho ancora trovato il mio genere e mi piacciono tutti dai paesaggi alla natura con il mio modesto 70-300 e non disdegnò fare street... Per natale penso che mi farò il tamron 150 600 ma quello sarà un altro post! Ora il tuttofare!
Per me se vuoi fare un salto di qualità potresti prendere il Fantastico 17-50f 2.8Canon che come lente è al livello di di focali riga Rossa dato che hai già il 10.22 ed il 18-135 ti aiuterebbe molto sulla qualità delle tue foto e con aperture 2.8 la velocità della tua 70D sarà eccezionale e potrai usare ISO più bassi per evitare la grana che su-apsc si nota già ad 1000-ISO. Ti dico questo per esperienza dato che ho sia la 70D che la 5DMark III e dato che su 5D avevo già 17-40L-/24-105L/ 70-200L-IS-usm F.4 ho voluto comprare il 10-18STM per la 70D ed usando le altre ottiche già in possesso sulla 70D mi sono accorto che in molte situazioni avere una Focale 2.8 mi avrebbe dato più qualità finale e sicuramente a breve comprerò il 17-50f.2.8 Canon dato che le Focali STM lavorano Bene con la 70D solo se si Fanno Filmati. Ti Auguro Buna Luce e spero di non averti confuso le IDEE.
Ci avevo pensato al 17-50 canon che essendo 2.8 potrebbe far comodo... Ho solo paura che sia un po' corto.... Poi è vero pure che il 18 135 lo uso al 90 % entro i 70mm.... Era per questo che avevo pensato al 15-85 o al 24-70 f4. Il sigma 17 70 c me lo sconsigli?
Secondo me il 17 55 f2.8 Canon...un must per apsc...l'ho provato da un amico su 7D e mi ha stupito, lui ne parla bene e i suoi scatti son sempre ottimi...
Se vuoi qualità' devi andare o su 24-70f2.8 Tamron-VC-e molto più performante del 24-70f4 il 17-70 sigma è una buona lente a patto di trovare quella giusta ti consiglio di provarla prima di aquistarla,ma rimango dell'idea che con il 17/55f2.8 non te ne pentirai è un ottica tutto fare con il 55 puoi fare degli ottimi Ritratti e la puoi usare per strit il 24-105 devi aver fortuna di trovare la lente perfetta .
Del 17-55 canon ho paura x una eventuale rivendita dovrei rivenderlo molto caro e ho paura di doverlo svende... Infatti sia il tammy che il 10-22 l'ho presi perché sapevo che in caso di vendita li avrei venduti in poco tempo al giusto prezzo. Provare ho difficoltà xché li prenderei su amazon... Del 2.8 non è fondamentale sono amatore... Alzo iso e sono sereno se da 100 vado a 200 o 400 non n'è faccio un problema poi avendo una 70d per quello che ho provato fino a 800iso non ho visto grossi problemi... Vorrei identificare una ottima lente anche se non è 2.8 nitida, una lama, famosa e ricercata così in caso di vendita possa darla via al volo poi se compatibile ff preferisco... Xché se facessero una 6d con le funzioni della 70d (punti a croce,wifi, e schermo touch orientabile) non negherei il passaggio a ff... Per ora però va benissimo la 70d! Poi anche i diametri andare ad 82mm potrebbe farmi rivoluzionare oltre al polarizzatore e l'nd anche la borsa e zaino non oso pensare un obiettivo di 82 con paraluce montato quanto posto occupa!!! Già sono sconcertato del 10 22 che con paraluce occupa quanto un tavolo.... Infatti mi tocca smontare il paraluce per metterlo via!!! Per questo avevo pensato al 24 70 f4... Però avendo praticamente lo stesso prezzo del tamron 24-70 2.8.... Insomma vorrei un tuttofare che posso tenermi nel tempo anche con un eventuale passaggio a ff e che quando la vedo mi renda orgoglioso di averla nel corredo!
A forza di leggere mi verrebbe voglia di prendere il 24 105 visto anche il prezzo da nuova che sta sotto i 600.... O il tamron 24 70.... Tanto come grandangolo ho il 10 22... È il mio 18 135 stm non lo vendo me lo tengo....il 24 105 Sembra che le ultime versioni non hanno grossi problemi... Del tamron mi tira parecchio però 850gr e 82mm mi fanno un po' paura... E mi affascina altrettanto! A volte mi piace uscire anche con il solo 70 300!!!! Non faccio foto ravvicinate o d'interno spesso sono all aperto in montagna boschi etc... E comunque per interno ho il 10 22 e cavalletto! Non mi piacerebbe castrarmi con un ottica esclusiva per apsc però ne vorrei una che sia molto buona da usare anche in ritratti di persone o in street con buoni sfuocati e in caso di passaggio a ff non debba rivenderla... Altrimenti se rimango su apsc continuo ad utilizzarla.Se dico così mi viene da dire tamron o a prezzo molto inferiore accettando compromessi 24 105.... Ripeto il 18 135 stm lo tengo anche se non lo userò più in favore degli obiettivi migliori del mio corredo... Comunque rimane insieme all ottimo 10 22.... Lo so che sembra che voglia per forza un obiettivo serio, ma ho una 70d eè un apsc e sembra che non posso montare obiettivi seri! Se non il 10 22 17-55 e 15-85.... Poi se guardi su ff ci sono milioni di ottiche! Scusate lo sfogo...
Il passaggio a ff per ora no, se ci fosse una ff con le caratteristiche della 70d senza che pesi un macigno e di dimensioni come la 6d non avervi problemi... Alla fine con la mia 70d mi ci trovo bene, è solo che vorrei un obiettivo di estrema qualità, di recente progettazione ( dal 2010 in poi?) con stabilizzatore e che sia di gran lunga migliore del mio 18-135 stm tutto qua! Una volta che spendo 800euro voglio "godere" anche solo vedendolo parcheggiato nello zaino! Questa è la mia prima reflex e avendo sempre avuto il 18-135 ho paura che passando al 17-55 sia corto! Il 15-85 non sembra molto migliore del 18-135 stm c'è chi dice siano uguali e chi appena superiore... Sopra i 70mm preferisco andare con il tammy 70-300 che dai 100 ai 240 lavoro molto bene! Vorrei dotarmi di ottica che ne parlano tutti per qualità e oltre a godere dei benefici poter dire di avere un ottica recente al passo coi tempi e che mi garantirebbe bene la rivendibilita.... Non cela farò mai a liberarmi della lente del kit!
Insomma, botte piena e moglie ubriaca come si suol dire
Perchè devi avere paura di essere corto? Hai il 70-300! Vai di 17-55 e anche se non avrà le focali del 18-135 la qualità ti farà dimenticare tutto il resto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.