RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per posatoi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per posatoi





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 14:04

Salve vorreì chiedere ai fotografi naturalisti come scegliete o dove li cercate i posatoi per il martin pescatore e come posizionarli

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 21:54

prima trovo un martin pescatore. poi ne osservo il comportamento e dove si posa.
al che gli posiziono dei posatoi nel suo territorio. riosservo e vedo se gradisce/pesca.. alla fine o mi apposto o rifaccio tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 11:01

Pongo questo quesito perchè tempo fa ne ho avvistato uno che si è posizionato su muraglione c.a. che da su un canale ricco di pesce e allora volevo capire come posizionare il posatoio in mondo come dici te vede se lo gradisce.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:24

Il martin pescatore si posa su qualsiasi ramo sporgente che tu possa fornirgli. Valuta prima inquadratura e sfondo; lo metti lì e prima o poi arriva, se frequenta la zona ovviamente.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:40

Capito

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 10:52

Alberto, basta fare un giro a piedi lungo il fiume e ne trovi tanti di posatoi. come suggerito da Francesco, valuta bene come posizionarli. considera che quelli che ho fotografato io si sono posati su quelli che stavo usando per i gruccioni

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 12:40

Ci sono tre posti dove ho visto che il Martin si posiziona o che si aggira,
1) Su un muraglione in c.a. però alba sono in controluce
2) su un canale che passa sotto una strada ma il terreno è molto in pendenza non c'è modo di mettere il capanno e poi l'erba è troppo alta
3) E' una zona recintata anche lì alta di arbusti,rovi quindi mi rimane il muraglione che affaccia sul mare però sono in controluce che soluzioni mi date?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 14:30

Non ho capito cosa dici al n°1. Il consiglio è di cercare eventualmente altrove; l'aperta campagna non è mai lontana, ovunque si abiti. Tieni presente che come gli altri coraciiformi (gruccione, ghiandaia marina ma non l'upupa che è più schiva) il martin pescatore non crea grossi problemi di avvicinamento; non necessariamente è indispensabile un capanno, può bastare una rete fogliata e se lo si attira ad un posatoio diciamo a punta addirittura il telecomando a distanza è buona soluzione.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 14:39

Intendevo che una volta l'ho vista su un muraglione ero in appostamento ma siccome se ci vado alba mi ritrovo con il sole di fronte e forse o meno speranza di riuscire a farci una foto. Cmq francesco il tuo consiglio lo terrò in mente.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 14:47

Io sembreró fuori luogo ma mi complimento con voi
Trovare il Martino in natura richiede tempo e costanza e chi lo trova e fotografa nel suo habitat naturare è da stimare x impegno e volontà...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 14:48

Hai pienamente ragione che ci voglia pazienza e tenacia. Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:28

vi racconto una cosa che è un pò ot, ma neanche tanto. prima di fare una vacanza nelle marche avevo chiesto a Francesco (ed Antino) qualche posto per fotografare i gruccioni. Entrambi, che ringrazio pubblicamente, oltre a darmi indicazioni ben precise sui posti, mi hanno risposto che sarebbe bastato fare un giro lungo i fiumi della zona per trovarli e così è stato. in compagnia di mio padre o della mia compagna abbiamo camminato qualche ora sotto il sole lungo il fiume semiasciutto con non poche difficoltà ma siamo stati ricompensati. abbiamo trovato ben 2 colonie a 10 km da casa mia (c'è anche il martino, tortore, aironi, garze, gallinelle, nuvole di storni che di sera vengono a fare il bagno, cardellini, passeri comuni etc etc) ed una a 2 km dove posso fare foto comodamente seduto in auto senza dargli fastidio e riceverne. giusto per dire che il sacrificio spesso paga ed anche bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:32

Hai ragione francesco che spesso il sacrificio ci viene ripagato.Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 20:04

comunque se il ''tuo'' martino frequenta quella zona, per prima cosa sicuro non è neanche da solo, e poi qualsiasi posto nel raggio di qualche km è buono, sempre che ci sia l'acqua per loro da perlustrare e pattugliare, quindi individua un posticino a favore di luce poi ti procuri un paio di legni magari un pò nodosi o muschiati ancora meglio, occhio allo sfondo evita il cielo o a luce forte, li pianti un pò inclinati nella riva o anche nell'acqua se hai gli stivali e poi armati di pazienza e attendi vedrai che arriva sicuro, io comunque ti consiglio di mimetizzarti il più possibile perchè perlomeno quelli che ho visto io sono sempre stati tutti alquanto ''elusivi''. Infine per dirtene una OT io mi sono fatto un laghetto in giardino per pesci rossi e rane e tempo una settimana avevo il martino a mangiarsi i pesci rossi! ed ora ho messo posatoi e... capanno fisso! ciao Francesco

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 20:13

Grazie in questio giorno cercherò in spiaggia un pò di legno nodoso o muschiato e vedo di piazzarli in buona luce e in acqua.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me