| inviato il 14 Agosto 2014 ore 10:42
Sul tamarrone ho provvisoriamente montato un filtraccio che avevo in casa ma degrada vistosamente la qualità... Cosa mi consigliate , ovviamente di elevata qualità ma prezzo umano? Grazie fin d' ora a chi vorrà rispondere... Fabrizio Ruggeri |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 11:02
Paraluce....... altrimenti se proprio non ne puoi fare a meno Hoya o B+W |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 11:11
Paraluce ovviamente sempre montato, ma il problema è che l' utilizzo principale di questa ottica è fotografare le partite di softball della squadra nella quale gioca mia figlia, e la polvere di terra rossa dei campi è terribile, sono mattoni tritati.... |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 10:46
se non ricordo male, Roberto Becucci aveva scritto in uno degli infiniti topic sul tamrex di usare un filtro sigma e ne era soddisfatto |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 21:28
Grazie Giorgio della risposta, proprio oggi ho preso sulla baya un Heliopan SH-PMC a 139 più ss, avevo letto del Sigma, ma pagare un rimarcato , perché probabilmente di rimarcato si parla, come quello di un produttore non mi andava.... Avendo esperienza di Heliopan sui filtri per B/N , e avendone testato la qualità, superiore sicuramente a B+W, penso di essere cascato in piedi. Piuttosto ieri grazie ad un amico abbiamo avuto la possibilità di testare il mio Tamron 150 -600 confrontato con gli obiettivi di un amico, nell' ordine 70-200f4, 300f4is, e 500 f4,5 is l su 5d mkll... Ne esce a testa alta, anche il mio amico ne è rimasto sorpreso, un aspetto nel quale perde è sicuramente lo sfuocato, quello del 500 è una favola, ma vorrei ben vedere, visto il costo.. Nei prossimi gg proveremo anche nelle stesse condizioni il Tamron 500 SP F8 Cata del topic chiuso dal Webmaster, e vi farò sapere. P.S: Non chiedetemi di postare o di inviare via mail dei raw perché sono imbranato e ho poco tempo,ma mi sento di tranquillizzare tutti sulla qualità del suddetto. |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 21:35
Vabbè, sarà rimarcato, ma non credo che sia una ciofeca, primo perché me ne sarei accorto, secondo perché Sigma non può permettersi di s×re il marchio per colpa di un filtro rimarcato. Comunque Sigma lavora anche i vetri, quindi... Anche Canon e Nikon hanno filtri sotto il loro marchio ed anche loro lavorano il vetro (questo non vuol dire che non lo affidano in OEM). Giorgio B. |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 21:43
Ovviamente niente di personale, ma a quasi parità di prezzo ho preferito andare su una marca della quale ho già avuto modo di testare la qualità, tutto qui... Spero di non dovermi ricredere, visto il prezzo.... |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 22:09
“ Ovviamente niente di personale, ma a quasi parità di prezzo ho preferito andare su una marca della quale ho già avuto modo di testare la qualità, tutto qui... Spero di non dovermi ricredere, visto il prezzo.... „ E non potevi dirmelo mesi fa?  |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 6:53
L' avrei detto se all' epoca l' avessi saputo, i due Heliopan li ho presi il mese scorso.... |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 0:51
Ciao,mi sapete dire se il Tamron 150/600 viene prodotto in China?...cioè questo obiettivo è marchiato Made in China?...vi dico questo perchè un mio amico me lo ha fatto provare ed ho notato questo....pensavo che Tamron producesse in Giappone come tutti i maggiori produttori di materiale fotografico....grazie,Luigi. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 3:45
Made in PRC |
user362 | inviato il 19 Agosto 2014 ore 5:26
Il Tamarrone e' prodotto nelle Filippine |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 7:49
In una delle tante recensioni che ho letto (forse lenstip) facevano notare il marchio "Made in China" sotto il corpo della lente. Gli altri due zoom SP di recente progettazione (24-70 e 70-200) sono costruiti in Giappone. @Osso: se c'e' il marchio "made in Philippines" sul paraluce e' riferito solo a quel pezzo, come per il 70-300 mi sembra. Comunque la produzione nipponica non e' sinonimo di qualita', così come la produzione cinese non e' sinonimo di ciofeca, forse solo di salari da miseria al limite dello sfruttamento. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:17
“ Ciao,mi sapete dire se il Tamron 150/600 viene prodotto in China?...cioè questo obiettivo è marchiato Made in China?...vi dico questo perchè un mio amico me lo ha fatto provare ed ho notato questo....pensavo che Tamron producesse in Giappone come tutti i maggiori produttori di materiale fotografico....grazie,Luigi. „ Forse da quando la Tamron è diventata di proprietà Sony al 55%, le produzioni si sono spostate in più luoghi. Comunque i cinesi che producono per conto terzi devono sottostare alle tolleranze e direttive di produzione imposte dal cliente. Anche Canon fa costruire dei componenti delle sue lenti serie L altrove. “ Comunque la produzione nipponica non e' sinonimo di qualita', così come la produzione cinese non e' sinonimo di ciofeca, forse solo di salari da miseria al limite dello sfruttamento. „ Appunto. La tanto blasonata Benro è totalmente cinese, sia come progettazione che come produzione. Eppure non mi sembra che storciamo il naso davanti i loro prodotti. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |