| inviato il 13 Agosto 2014 ore 20:10
Ciao a tutti, per esigenze personali ho necessità di fare il passaggio da pentax a nikon. Vendendo tutto il mio (modesto) corredo, spero di riuscire ad arrivare a 6-700€. L'indecisione principale è se risparmiare e prendere una nikon d7000, oppure una nikon d7100. Come obiettivi pensavo di prendere inizialmente un buon tuttofare luminoso (tipo tamron 17-50 f2.8, o altro, mi devo ancora informare bene sul parco ottiche di nikon)e successivamente un tele di buona qualità (pensavo 80-200 f2.8) da un lato la d7100 mi affascina essendo più recente, con af migliorato, e senza filtro LP. Dall'altro mi spaventano i 24 mpx, che non vorrei fossero un po' troppi! senza contare il prezzo sicuramente più alto, che farà ritardare l'acquisto del tele. Voi che consigliate? |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 22:48
D7000 usata 450 €, Tamron 28-50 f2,8 270 € e siamo già a 720. La 7100 è meglio, nessun problema col sensore ma siamo proprio fuori budget. Il telezoom 80-200 è otticamente molto valido ma manca del VR. Piuttosto mi orienterei sul Tamron 70-200 2,8 VC. |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 1:09
ciao io fossi in te sempre che tu possa mi comprerei una d 700 ,anche io ho fatto il passaggio da pentax (k3 ) a nikon e non mi trovo pentito. ho scelto la d700 per il passaggio da aps-c a full frame e la differenza si vede. facci sapere |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 1:10
Io ho la 7100 e mi ci trovo bene, ma se vuoi risparmiare qualcosa anche d7000 è un ottima macchina...dipende dal genere di foto che ti piace fare e se vuoi risparmiare per investire nelle ottiche!! |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 9:11
Allora rispondendo a tutti: Sì la d7100 è effettivamente fuori budget, ma se davvero ne può valere la pena potrei aggiungere qualche centinaio di euro. Mi spaventa il sensore troppo denso di mpx, considerando però che colli di bottiglia non ne metterei (così a occhio prenderei tamron 17-50 o sigma 17-70, uno o due fissi nikkor, un buon tele intorno ai 600 euro) come si comporta secondo voi? Più che altro da k5 a d7000 non troverei nessun miglioramento dato che sono quasi identiche come macchine! La d700 è proprio fuori budget, sia come corpo che come ottiche! Anche se mi fa molto gola! |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 10:50
Quali limiti della K5 hai trovato che pensi di non trovare nella D7000 o D7100? |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 13:16
Nessun particolare limite! Forse nell'auto focus ma non è per quello che cambio Brand. Il motivo per cui cambio marchio è dovuto al fatto che sia mio padre, che i miei amici con cui esco per fare foto hanno corredo Nikon (alcuni anche con un corredo abbastanza completo), e poter condividere con loro obiettivi o altro per me sarebbe un gran vantaggio! |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 13:27
Allora in questo caso non penserei ai 24MP della D7100 come un limite se non per l'eventuale e teorico limite di diffrazione che entra prima, ma come un vantaggio per le molte possibilità in più che ti danno in termini di crop, dettaglio e ridimensionamento delle immagini. Credo che la d7000 sia avvantaggiata solo sulla raffica, perchè ha un buffer più ampio. Sono entrambe ottime macchine, la d7000 si inizia a trovare usata sui 500€ che non è male. |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 15:39
In questo caso vai di D7100. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |