user6314 | inviato il 12 Febbraio 2012 ore 11:34
Il parco dell' Adda Nord è un ottimo posto per fare palestra fotografica... I volatili(folaghe, cigni, gallinelle d'acqua e germani) sono talmente abituati alla presenza dell' uomo che gli si può dare loro da mangiare!...(cosa sbagliatissima)!....i volatili più diffidenti se ne stanno ben alla larga! Per i fotografi alle prime armi consiglio vivamente questo luogo... il parco non è munito di capanni. E' meta di turisti dal periodo dei primi torpori primaverili fino all' arrivo dei primi freddi autunnali...un vero caos!...il sentiero è inacessibile!...di tutto e di più; fiumane di persone, ciclisti e gente senza rispetto per il parco i quali distendono salviette a bordo fiume con tanto di radio a palla e rifiuti abbandonati vicino ai cestini della spazzatura!!...sembra di essere ad un centro commerciale all' aperto!... Suggestiva e da fotografare la centrale elettrica Taccani...offre buone prospettive fotografiche! Forse è perche abitando a 2 minuti da Trezzo d'Adda ormai non conidero interessante questo luogo visitato migliaia di volte e trovando raramente occasioni fotografiche naturalistiche interessanti. Per chi volesse raggiungere questo posto per fotografia naturalistica consiglio vivamente di recarsi piuttosto all' oasi WWF LE FOPPE distante a circa 1 km di distanza dal parco Adda Nord.l' oasi possiede 2 capanni di cui uno appetibile!...consiglio vivamente di recarsi nelle prime ore di luce perchè poi il parco è frequentato da bambini e genitori che usano l'oasi come passeggiata della domenica facendo schiamazzi e rumori inappropriati. |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 17:30
Tornato da qualche ora dopo circa sei mesi che non lo frequentavo. Molti volatili anche se un po' poco propensi a muoversi e volare. Tanti Pettirosso, ballerine e altri piccoli passeriformi. Folaghe, Germani e Gallinelle d'acqua come di consueto. Qualche svasso e diversi cormorani, il tutto condito con una coppia di cigni. La giornata non è stata ideale: foschia, poco Sole e temperatura intorno ai -8°C, ma con l'ottima compagnia di Franco, Simona, Pietro e Mattia del forum. Ho messo alcune foto di questa mattina in questa galleria . |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 19:52
Conviene quindi andare all'oasi le foppe? Valerio74 sei stato li oppure lungo il fiume entrando da via alzaia? Grazie e buonaserata Antonio |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 9:12
Alle Foppe non ci sono mai stato. Le foto che ho postato le ho fatte nella zona della centrale, vicino ai ristoranti che si trovano scendendo da via Adda |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 18:53
Sono stato 3 volte alle Foppe , e sono tornato a casa solo con immagini di qualche tartaruga nello stagno . Tanto cantare , ma non si e' poggiato nulla in prossimità del capanno centrale. Per quanto sono d'accordo con Nad in merito alla "palestra" devo anche ammettere che non sono mai tornato a mani vuote da Trezzo . C'e' da dire che l'Alzaia, la via che adesso pullulerà dei personaggi cui faceva riferimento Nad , si può considerare l'occasione per fare primi scatti a uccelli in acqua o in volo senza doversi spostare più di tanto ( per i Milanesi ). Ma c'e' anche il sentiero opposto , più tortuoso e meno frequentato che finisce in piccoli boschi e canneti dove se ci si apposta si possono trovare occasioni per Picchi rossi , Martini , Saltimpali, Lui, Fringuelli. E' un posto che visito volentieri e , per quanto vi siano ciclisti e altre persone, riesce sempre a mettermi sereno. |
| inviato il 15 Marzo 2013 ore 21:26
Vivendo a Trezzo , sono di parte, alcuni consigli mai andare all'Adda di domenica. Il lato bergamasco e' sicuramente meno frequentato . da Porto D'adda fino a Imbersago ci sono dei sentieri in mezzo al bosco dove passa pochissima gente. con la bicicletta vi muovete più velocemente. Se vi piace l'archeologia industriale andata a Crespi e oltre alla centrale Taccani andate a vedere la Bertini e la Esterle . Da Trezzo poi si può scendere verso Vaprio e Cassano e anche li ci sono dei bei posti. |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 22:27
Domenica prossima tempo permettendo, farò un giro dal lato Bergamasco come suggerisce Davide speriamo di fare qualche scatto interessante |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:18
Come si arriva al lato bergamasco? Non ho trovato vie praticabili! Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |