| inviato il 13 Agosto 2014 ore 12:44
Ciao a tutti, mi trovo ancora di fronte ad un grossissimo dilemma. Ho il Canon 16-35 II il quale mi regala gioie e dolori, si può dire che è la lente che uso di più, alle volte rimango pienamente soddisfatto di questa lente, per altre invece mi vien voglia di lanciarlo via. Vorrei pian piano passare ad un set di ottiche fisse, ho quindi iniziato a vedere il nuovo sigma 35 1.4, wow una lente stupenda ad un prezzo poi veramente allettante, ma il mio timore è di essere troppo vicino al 50 1.4. Poi un giorno girando qui sul sito vedo una discussione sul 24 1.4 II, di come tutti ne parlano benissimo, guardo un pò di immagini e booooom è amore a prima vista, tanto che mi fa passare la scimmia del sigma ma aumentare quella del costosissimo 24. E qui il dubbio, vendo il 16-35, mi prendo il 24 II, ma rimango scoperto sotto i 24 e sempre girando per il sito vedo che tanti parlano bene del sigma 12-24 seconda versione, quindi secondo voi ha senso fare questo cambio? Sotto tutti i punti di vista, vorrei avere una visuale più ampia rispetto a quella che la scimmia mi fa vedere Per caso c'è qualcuno della provincia di Padova o Venezia che potrebbe farmi provare gli obiettivi? Grazie mille a tutti!!!! |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 13:52
Ciao Alex, sarà fatto senz'altro Ovviamente prenderei il 24 x sfruttare il suo 1.4, anche se farei un sacco di paesaggi e reportage dove si può chiudere il diaframma, leggo ovunque che è una bomba in nitidezza. In più adoro fare i ritratti con quella focale, di solito uso il 24 del 24-70 piuttosto che del 16-35, le trovo due ottiche completamente diverse nelle focali in cui si sovrappongono, motivo in più che mi fa pensare di cambiare il 16-35. Sempre leggendo qui sto valutando se iniziare a pensare al 16-35 f4, dato che comunque sarà solo un ottica per il paesaggio e niente più. |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:24
e se vendessi il 16-35 che hai e prendessi il 16-35 f/4 e il sammy 14mm? |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:30
ci avevo già pensato e tanti qui trovavano assurda l'idea di vendere il 16-35 x il sammy in quanto si perderebbero molti automatismi e si guadagnerebbe una distorsione assurda |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:44
Io sto guardando invece il tokina 16-28/2.8. Sembra uno spettacolo, anche meglio del canon 16-35/2.8; il problema è che usato è assolutamente irrintracciabile... |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 22:14
mmmm cavoli sarebbe da provare prima, potrebbe essere una valida alternativa |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 0:21
Ciao. Sono un eretico. Se ti interessa la focale da 24 mm e sei disposto a usare un po' il caval di S.Francesco come zoom, hai provato a considerare un Tilt and Shift? Del 24 Canon tutti dicono che sia il miglior grandangolo (NB, non decentrabile, grandangolo in generale) presente in commercio, e in più guadagni un controllo sulla composizione che nessun'altra soluzione ti può fare immaginare. Certo, vai tutto di manuale, ma a quelle focali non ti rovini certo l'esistenza. |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 7:13
eh Andrea dici niente, un t&s è un sogno per me....ma dal prezzo irraggiungibile, però è vero che ha un'apertura di 3.5 e io sono attratto da quel 1.4 |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 21:15
Se punti a ottiche fisse, mi sa che dovrai cambiare mentalità e dare priorità ai criteri specialistici. Non so se 24 sia la focale giusta per giocare con la PDC e i diaframmi estremi, mi sembra più un orientamento da range 35-85. Non c'è un po' di contraddizione tra campo wide e PDC minima? Se vuoi passare ai fissi, visto il desiderio di "fare bene" che traspare dai tuoi post, mi sa che dovrai adattarti all'esborso e al peso di due ottiche vicine ma diverse: un 24 per quello che si fa con il 24 e un 35/50 luminosissimo per street e quant'altro adatto per l'oggetto. A questo punto, il f3,5 non è più così limitativo. Quindi hai due possibilità: A) volti il mondo col sedere per aria per trovare un usato (non avendo servomotori di sorta, quando sei sicuro che non ha preso colpi hai un ottica nuova). Per dire, su ebay annunci si parla di usato (serie I, ma mi sa che è stratosferico lo stesso) a 800 Euro e di nuovo a ca. 1,6k, quindi non molto lontani dal 24 f1,4. B) Prendi in considerazione, ma con un esame molto scrupoloso, il Samyang 24. Non lo conosco, ma le mie esperienze (14 f2,8) e le referenze generali su Samyang nelle sue varie declinazioni parlano di qualità ottica e meccanica di altissimo livello. Meno di 900 Euro e hai in mano il tuo sogno. |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 21:36
Scusami ma da possessore di 16-35 non posso fare a meno di chiedere... esattamente quali problemi ti da? distorsione, messa a fuoco, calo nitidezza ai bordi? Possiedo anche il sigma 35 art, gran bel vetro certo, ma la flessibilità di uso del primo non mi fa venderlo solo per la maggior luminosità del secondo, se non devi venderlo per fare cassa rischi poi di doverlo ricomprare ;-) |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 23:37
Andrea io mi baso sulle foto che vedo qui sul forum del 24 e vedo una PDC minima in un ottica così wide, l'idea mia e soldi permettendo vorrei un giorno farmi 24, 35 e 50, ma intanto devo scegliere se il 24 o il 35, attualmente non posso entrambi. Tu dici un ts-e prima serie? è così buono? è una domanda seria, non avendolo mai provato. per unito riguarda il Samyang 24, avevo intravisto l'idea ma conviene veramente? Cristiano il 16-35 è quasi sempre sulla macchina perchè a me piacciono i mm corti ma alle volte, se riguardo la foto sul pc ci rimango, non è per la distorsione che è una cosa che apprezzo, forse la messa a fuoco non precisa, ma soprattutto la nitidezza ai bordi, devo dire che è abbastanza scadente, sia quando scatto a 2,8 sia a diaframma più chiuso non vedo tutta questa nitidezza che vorrei in tutta la foto. |
user362 | inviato il 17 Agosto 2014 ore 7:36
Se provi il 24 1.4 II non lo molli piu',anche per fare ritratti a tutta apertura,fidati,ha una nitidezza imbarazzante anche a TA e colori da favola... |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 8:25
Se il problema è la nitidezza, scatti molto a diaframmi chiusi e sotto i 24mm, prendi il nuovo 16-35IS; anche se credo tu abbia già considerato questa ipotesi, vero? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |